Vai al contenuto

which alfa is this?........Details? (SE048 Group C)


DJTaurus

Messaggi Raccomandati:

Pensa che di quel progetto Quattroruote pubblicò un dettagliato servizio nelle anteprime, in un numero del '91...:(

lo ricordo come fosse oggi, Quattroruote agosto 1992, che bava alla bocca mi venne quando lessi quell'articolo, la cosa che mi fece quest'effetto però non fu tanto questo progetto (da cardiopalma per la verità) ma il fatto che l'erede della 75 sarebbe dovuta nascere sulla base di meccanica Maserati, che vista la presentazione appena avvenuta della 155, sarebbe stato un toccasana per noi poveri alfisti delusi:-(

aiaia, e pensare che si parla del 1992!!!! mi fermo qua altrimenti mi rincazzo!!!

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 54
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

lo ricordo come fosse oggi, Quattroruote agosto 1992, che bava alla bocca mi venne quando lessi quell'articolo, la cosa che mi fece quest'effetto però non fu tanto questo progetto (da cardiopalma per la verità) ma il fatto che l'erede della 75 sarebbe dovuta nascere sulla base di meccanica Maserati, che vista la presentazione appena avvenuta della 155, sarebbe stato un toccasana per noi poveri alfisti delusi:-(

aiaia, e pensare che si parla del 1992!!!! mi fermo qua altrimenti mi rincazzo!!!

Avete modo di scannerizzare l'articolo? Magari mandarmelo anche via mail....volevo approfondire un pò la cosa, Thanks :)

Link al commento
Condividi su altri Social

dovrei avere il numero ben conservato, cmq appena ho un po di tempo lo metto on-line e ti mando la scansione

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

...e pensare che mentre stiamo qua a farci le pippe,qualcuno,a oriente,sta pensando,un coupe' ad alte prestazioni...con un v10.....e nel frattempo testa un v8 in gara nel jctc....fosse che il matrimonio alfa-maserati,ci porti...in tempi brevi qualcosa di simile,posizionandola sul mercato sotto la f430?perche' onestamente a me la coupe' della maserati,mi intriga e nn poco...immagino che l'erede nn sia meno affascinante,ma qualcosa da mettere in alfa come top di gamma,farebbe prestigio,....solo che con tutti sti marchi,la sovrapposizione....e' sempre presente

Link al commento
Condividi su altri Social

Questo motore giace oggi in quel deposito del centro sperimentale Motori Alfa che accoglie anche un’unità del 4 cilindri boxer da 2 litri, anch’esso completamente progettato e realizzato e che non ebbe seguito nella storia tecnica dei motori Alfa Romeo.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Il 4 cil boxer 2,0 io l'ho visto... era appena sopra i 1900cc, 16v e girava a oltre 160cv, era il 1992/3 non ricordo bene...

Che rabbia quando decisero di accantonarlo, anche se purtroppo è vero che mantenere 3 motori differenti x 3 categorie di vetture risulta pesantemente antieconomico, se non ne venti a vagonate... sigh sob strasob alle leggi economiche.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

..e infatti su 145/6 decisero che la cilindrata 2.0 sarebbe stata di 4 cil in linea montato trasversalmante.

...e 145/6 fu uno dei pochi casi di modello con disposizione del motore trsv. e log seconda il motore.

Altro caso 10 anni prima fu (se non erro) renault 21

in effetti checchè se ne dica il pianale tipo è stato uno dei progetti più riusciti e rivoluzionari, il caso delle 145 è embematico, poter conciliare e adattare tipologia cosi differenti di motore e trasmissione, un plauso ai progettisti

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Questo motore giace oggi in quel deposito del centro sperimentale Motori Alfa che accoglie anche un’unità del 4 cilindri boxer da 2 litri, anch’esso completamente progettato e realizzato e che non ebbe seguito nella storia tecnica dei motori Alfa Romeo.

Sempre che ci sia ancora dato che so che è stata fatta pulizia buttando via (?!) della gran roba....... altra che c'è ancora dovrà poi essere smobilitata dato che il centro tecnico da dicembre cessa di esistere come Fiat Auto.

Allegria!!!!!!!!

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Ah, e per il fatto del coupè dieci cilindri, senza che andate a scomodare i quattroruote del 1991 e 1992...... esisteva una pubblicazione durata 4 numeri, usciti tutti nel 1990 / 1991 in cui si diceva chiaro, in un'intervista a un alto dirigente Alfa di cui mi sfugge il nome, a proposito della "non digestione" della trazione anteriore, che "il nostro nuovo 10 cilindri avrà ad esempio la trazione posteriore".

Poi si sa come è andata.........

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Ah, e per il fatto del coupè dieci cilindri, senza che andate a scomodare i quattroruote del 1991 e 1992...... esisteva una pubblicazione durata 4 numeri, usciti tutti nel 1990 / 1991 in cui si diceva chiaro, in un'intervista a un alto dirigente Alfa di cui mi sfugge il nome, a proposito della "non digestione" della trazione anteriore, che "il nostro nuovo 10 cilindri avrà ad esempio la trazione posteriore".

Poi si sa come è andata.........

voglio quella pubblicazione... fotocopia fotocopia fotocopia... a colori chiarament :lol:

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.