Vai al contenuto

Pseudo-analisi evoluzione alfa


milus

Messaggi Raccomandati:

10.000€ in più a esemplare mi sembrano francamente troppi..

Valutazione spannometrica, quindi per definizione afflitta da errore alto.

comunque ci si deve mettere dentro anche l'affinamento/collaudo delle soluzioni per sospensioni pesi etc, che sono dedicati e non piu' riutilizzabili .

cio vale anche per il pianale: e' vero che il Premium e' totipotente, ma una volta che hai scelto un'architettura, il lavoro di studio/affinamento del gruppo pianale/motore/trasmissione/sospensioni vale solo per quella: Se vuoi per esempio ricavare una TI con motore trasversale devi ricominciare daccapo.

Adesso se vuoi per esempio ricavare una Lancia da 159 puoi riciclare quasi tutto ( Gia ora 159 e Croma condividono molti gruppi motopropulsori, i diesel ). Partendo da 159 Tp transaxle dovresti rifare tutto daccapo.

In questo senso e' come progettare un'altra auto ( ed ecco le spese )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 104
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Certo che è più costoso.....

Ma ho risichiamo per caratterizzare seriamente le auto....oppure rosichiamo perchè rischiano di venire fuori auto fotocopia tipo VAG...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

VAG si sta avviando verso un progetto "Tipo II" Fiat.

Per lo meno Fiat per Alfa ha scelto soluzioni dedicate, mentre VW per Passat ha gonfiato la Golf.

Se poi come gira voce, anche la prossima A4 si golfizzera', le sinergie di Fiat dei tempi della Tipo sembreranno roba da dilettanti.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

10.000€ in più a esemplare mi sembrano francamente troppi (contando 60.000 all'anno per 5 anni....300.000.000€ di più di sviluppo?un'esagerazione....con 300.000.000€ fai una macchina nuova...)

Una 159 da 30 mila euro ..viene fatturata al concessionario a 21.ooo +iva c.a

-si parla di costi per materiali vicino al 50% e cioè 10.500

-rimangono forse 10.500 Margine al quale devi detrarre in costi fissi

diciamo 5000 euro .

-rimangono di margine a FIAT 5000 euro ...ai quali devi togliere

circa 2000 euro per costi di promozione ,pubblicità,distribuzione .

su una vettura venduta a 3mmila euro ...forse FIAT guadagna 3 mila euro

non contando ..che qui il MOL devi detrarre costi non derivanti da gestione tipica e costi derivati da interessi passivi.

facciamo i conto al contrario e cioè costi di 5000 euro in più per vettura

5000 csoti fissi

5000 margine

15500 costi variabili (li metto qui i costi ma potrebbero essere suddivisi fra fissi e varaibili)

fatturremo al concessionario a 25.500+iva

con un proporzione verrebbe una vettura con un prezzo di 38.000 euro.

a 38.000 non credo che il budeget sarà di 100.000 pezzi ,ma meno

e credo introno alla metà se siamo fortunati ..cioe 50.000 pezzi

i costi fissi percio calcolati in 5000 euro per unita con produzione di 100,000 pezzi

diventerebbero di 10.000 per vettura con produzione di 50.000 pezzi

e perciò

10.000 costi fissi +5000 margine +15500 costi veriabili =30.500+iva al conc

se tutto va bene

per avere un margine simile dovremmo vendere la vettura a 45.000 euro

questo è un conto spannometrico ...ma un po meno spannometrico .

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.