Vai al contenuto

159 2.2 jts su automobilismo


LucioFire

Messaggi Raccomandati:

159 surclassa come doti dinamiche la concorrenza......i segmento si evolvono caro e le dimensioni si alzano...oggi la erede della 1900 o della successiva 2000/2600 sarebbe una berlina superiore sui 4,9/5m....e 159 certamente non e' quello...159 e' la erede di Giulietta I,Giulia, Alfetta etc. vediamo che anche allora da generazione a generazione c'era un importante aumento nella stazza della vettura.....le dimensioni della 159 e' nella media delle vetture segmento D oddierne....togli i tuoi paraocchi

mi spiace ma non riesci a convincermi, per me la 159 è un barcone di 1700 kg nato per diverse esigenze, che non sono quelle della sportività pura, seppur evoluta in chiave sportiveggiante Alfa Romeo, per essere definita tale poi sai bene quale elementi determinati e caratterizzanti le mancano.

Non parlavo poi di handling, su quello ero quasi più che convinto che fosse certamente la migliore, ma di motori puri, e su quelli mi spiace ma nutro forti dubbi

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 593
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Bialbero, mah se domani ti esci la loteria e se domani la ALfa fa una versione 3.2 turbo la compreresti ? risposta direta , si o no?

si, certamente, un'Alfa con motore Alfa e con trazione Q4, anche se ovvio preferirei la sola TP.

Dubito che riuscirei a farmi piacere una 159 3.2 V6 col motore non Alfa, perchè in realtà è questo che da fastidio (oltre all'esagerato peso)

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

il motore e' alfa molto piu' di quanto lo erano i t.spark e jts pratola sera quanto al V6JTS e' nettamente migliore del busso euro 4...159 solo un barcone non e' e poi 1740kgr pesa la 159 3.2JTS Q4 con quella pesantissima ma efficacissima TI a tre differenziali con centrale torsen di 3a generazione unico nel panorama automobilistico...che pesa ben 150kgr aggiuntivi...le 159 4 cilindri benzina pesano meno di 1500kgr....

Poi perche non prendi come esempio l'evoluzione delle dimensioni dei pesi e del motore di punta sulle medie alfa romeo confrontando giulietta a giulia nelle sue varie evoluzioni a alfetta...per vedere che le alfa si appesantivano anche significativamente e avevano incrementi importanti nelle dimensioni anche allora...dunque niente di nuovo...

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
non si tratta di prestazioni in se per se, io contesto il carattere del motore, oltre alla natura di questo, è un motore che non gira agli alti e non è pastoso e omogeneo ai bassi nonostante la notevole coppia visti i doppi variatori e la cilindrata.

..é questo il vero nocciolo del problema: poco allungo agli alti, in definitiva poco adatto ad un Alfa; per il resto non importa, ma il carattere é fondamentale..

Link al commento
Condividi su altri Social

mi spiace ma non riesci a convincermi, per me la 159 è un barcone di 1700 kg nato per diverse esigenze, che non sono quelle della sportività pura, seppur evoluta in chiave sportiveggiante Alfa Romeo, per essere definita tale poi sai bene quale elementi determinati e caratterizzanti le mancano.

Non parlavo poi di handling, su quello ero quasi più che convinto che fosse certamente la migliore, ma di motori puri, e su quelli mi spiace ma nutro forti dubbi

scusa esiste una vasta clientela che cerca SOLO la sportivita' una una berlina di segmento D?

Link al commento
Condividi su altri Social

Non esiste una vasta clientela che cerca la sportività ma se quanto ho letto su automobilismo ieri è vero (i dati di consumo e il giudizio relativo) quest'auto a farsi la nomea dell'Alfa 6 (Taurus, so che ti chiedo molto, ma sii elastico: il paragone con l'Alfa 6 io lo feci per dire che come l'Alfa 6 era una macchina grossa e pesante) ovvero di gran macchina ma non troppo curata (se non ci sono le luci di ingombro veramente siamo a livelli da terzo mondo......), prestazionalmente brillante ma mai esuberante, e che beve.......... ci mette poco.

Scusa eh, ma chi scende da 156 2000 deve essere contento di prendere una vettura + costosa, + grossa, + pesante, che va tanto quanto se non meno e beve d+ ed è un 2200? Per quale motivo? Perchè la Fiat difende questo nuovo parto? Io ricordo ancora una volta che la presidenza che ha portato a questo prodotto è stata mandata a casa prima che il prodotto uscisse. Non mi pare un comportamento logico se l'azienda fosse stata contenta...... E l'accanimento con cui qualcuno parla a nome dell'azienda e difende questo prodotto mi ricorda l'uscita della GT, di quella stessa GT che è stata un successo nonostante in Fiat qualche "solone" ipotizzasse il contrario e che era posizionata eccessivamente come prezzo.

E per cortesia la si pianti di cianciare di Giulia ed affini..........che ribadisco la Giulia era una macchina, la serie 2 BMW era un carretto.

NON MI PARE che oggi possiamo dire la medesima cosa, mutatis mutandis, per il prodotto attuale, eh.........

Poi, che ne possano vendere centomila al giorno di 159, così forse imparano anche a verniciarle come si conviene.

Una piccola osservazione poi su "automobilismo": ho letto ieri quelli che elencano fra pregi e difetti. Molti sono i medesimi che sono stati scritti anche quà (e ci siamo presi dei coglioni da chi viene pagato dall'azienda che fa quell'auto, per cui queste offese le davo per scontate e ovviamente di parte, valgono niente).

Ma comunque diciamo che ha confermato i dubbi e le perplessità che logicamente si avevano (consumo soprattutto).

In altre osservazioni veramente sono, a mio avviso, ridicoli: troppa lamiera a vista nel montante porta? Essì che certe tedescherie sono verniciate in nero opaco da anni lì dentro..............

I catadiottri porta se non ci sono le luci sono veramente ridicoli, i medesimi della 156 che faceva già schifo non le avesse e che ricordano la Tipo (del 1988!).

Comunque se mi si dice che su certe osservazioni sono veramente tignosi posso dirmi daccordo........ ma non che altra stampa sia stata tanto da meno.

Poi vorrei capire per quale motivo dare addosso ad una voce dissonante, che ad ogni modo da giudizi fondati e che comunque rispecchiano anche l'opinione di un settore di utenza.

Se alla Fiat si credono di poter accontentare tutto e tutti, vedo che l'aria non è cambiata in alcun modo allora........

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

quoto, come detto la 159 è destinata ad altra categoria di mercato, diversa dal segmento della 156, certo chi scende dalla 156 e cerca nella 159 lo stesso dinamismo, le stesse prestazioni e lo stesso handling credo rimarrà deluso, 200 kg in più non sono uno scherzo...

eccovi l'Alfa 6 del 2005: la 159.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

scusa esiste una vasta clientela che cerca SOLO la sportivita' una una berlina di segmento D?

no, ma esiste chi non si fa prendere per i fondelli con consumi medi decisamente superiori a perità di prestazioni, sopratutto nei confronti della concorrenza, BMW accontenta tutti da anni, con la sportività giusta e la qualità che oggi l'utente cerca e pretende...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma scusa Fusi ti basi su automobilismo...automobilismo e' scandaloso e i suoi voti sono palesemente ingiustificati e' certamente e' sponsorizzato da bmw a stroncare la avversaria piu' temuta in italia sul nascere....siamo diffronte ad una rivista che negli ultimi anni ha provato 32 vetture di BMW diffronte a 12 alfa e 10 audi....non ti pare un po stranno?...una rivista che non ha dato la prima pagina su 159 nonostante sia italiano il momento che l'hanno data le maggiori riviste estere....non ti pare tutto questo stranno...poi i voti sono palesemente ingiustificati....

Poi non mi sembra un esempio azzecato la Alfa 6....vettura di altra categoria...piuttosto giulia ed alfetta erano esempi azzecati perche piu' pesanti della bmw di allora ma comunque non eccessivamente pesanti visto che c'erano e ci sono diverse avversarie con peso simile come la lexus is la volvo s60 la jaguar x type o la mercedes benz classe c......

ti piace o no 1.8/2.0lt soft turbo e 2.0/2.2lt e' considerato lo stesso segmento...poi anche alfa nel passato usava cilindrate maggiorate da generazione a generazione delle vetture....vedi 6c1500---e 6c 1750 oppure 6c 2300 e 6c 2500...oppure 8c 2300 e 8c2900....oppure 1900 e successivamente 2000...oppure la sostistuzione sulla alfetta della tradizionale 1750 con la 1800...etc.

159 e' complessivamente la migliore d-premium attualmente nel mercato giulia invece era si ai vertici ma doveva dividere questa posizione con la Fulvia...comunque era anni avanti della 02...che comunque non era carretto ma era decisamente inferiore di giulia...

Link al commento
Condividi su altri Social

dai basta che esagerazione, ma allora è vizio nazionale, atavico, dare le colpe alla stempa per le critiche a TUO avviso infondate, "auto" idem, l'avete demolita e invece ha detto solo la verità, la prova l'ho letta anche io e mi spiace ma come si fa a non trovarsi d'accordo con quello che dice....

l'hai capito scusa perchè si paragona l'Alfa 6 alla 159???

entrambe auto di un certo prestigio, pesanti, comode, mediamente sportive e comode, veloci, ma un po distanti dal classico dinamismo e dalla classica immagine Alfa..questo è.

Giulia la potevi e la puoi paragonare alla 156 (come tipologia sia inteso!), sportiva, guizzante, agile, scattante e mediamente comoda e rifinita, questo è il paragone da fare

Il voler per forza far passare la realtà per qualcosa di diverso e che tutti vedono diverso francamente è da ottusi...

159 è un'altro tipo di Alfa, simile alle 2000-2600 prima e poi all'Alfa 6...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.