Vai al contenuto

Troppo bella per insegnare, Via la prof di religione


orson

Messaggi Raccomandati:

Riporto dal La Nazione, poi alla fine metto un mio commento

Troppo bella per insegnare

Via la prof di religione

FANO (PESARO), 5 SETTEMBRE 2005 - Insegna religione da 14 anni nelle scuole elementari. Un tempo la materia era riservata a preti e suore, e dunque non c’erano sorprese. Poi sono arrivati i laici. E le laiche, come la professoressa Caterina Bonci, 38 anni, di Fano. Sicuramente preparata, ma quando passa si nota. Alta, bionda, con tutte le misure al posto giusto. E’ stata appena licenziata dal vescovo e il sospetto è perché sia troppo...bella.

Il motivo ufficiale è ovviamente un altro: un matrimonio finito col divorzio, ma questo risale a 10 anni fa e per la Curia non ha mai rappresentato un problema. Fino a quando le proteste di alcune colleghe, bidelle e di mamme di scolaretti indispettite dai mariti che intendevano partecipare un po’ troppo ai colloqui sono diventate un carteggio molto alto sopra la scrivania di don Alcide Baldelli, responsabile dell’ufficio scolastico della diocesi di Fano: «Mi chiamavano spessissimo per dirmi se una donna così avvenente potesse continuare ad insegnare religione. Mi dicevano che si presentava anche con la minigonna. Ah, lo so io le proteste che ho ricevuto».

Disoccupata

E così, per il prossimo anno scolastico, la professoressa Bonci è fuori. Il vescovo, monsignor Vittorio Tomassetti, non le ha rinnovato l’idoneità all’insegnamento perché divorziata. «E’ un motivo incomprensibile - dice la docente - il mio divorzio era noto dal 1995 ed ho insegnato sempre fino ad ora. Significa che le proteste maliziose e cattive di qualcuna per la mia persona hanno indotto il vescovo a gettarmi nella disperazione perché ora sono rimasta senza lavoro e con una figlia a carico. Non è giusto, è cattiveria».

Don Alcide Baldelli ha un’altra visione: «L’abbiamo lasciata nel suo posto malgrado il divorzio perché convinti che la rottura del matrimonio fosse stata colpa del marito. Ma poi l’insegnante ha partecipato ad un concorso senza attendere il nostro certificato di idoneità e questo ha fatto precipitare le cose perché noi, appena lo abbiamo saputo, siamo corsi ai ripari annullando la sua prova. Era divorziata, e allora non poteva partecipare. Ci sono stati scambi di lettere legali e si è arrivati alla rottura totale». Ma l’avvenenza della professoressa Bonci non ha influito per il suo licenziamento?

«Il motivo è il divorzio, ma certo che i suoi atteggiamenti e le sue minigonne hanno contribuito ad aggravare i rapporti. Insomma, la sua figura mal si concilia con quel ruolo». Pur essendo troppo bella per insegnare con disincanto la religione, non avete pensato alle conseguenze di un licenziamento? «Ci abbiamo pensato e ci dispiace ma non possiamo tornare sulle nostre decisioni. Siamo stati misericordiosi nel lasciarla in quel posto per 14 anni perché era sola con una figlia, ma adesso basta. Non possiamo più tollerare la sua presenza anche perché ci ha trascinato davanti al Tar e al Consiglio di Stato».

Allora non c’è speranza nella religione per la professoressa Bonci? «C’era ma non ci ha ascoltato. Le avevamo consigliato di avviare le pratiche per l’annullamento del matrimonio e nel frattempo, in attesa della decisione della Sacra Rota, avrebbe potuto continuare. Ha preferito partecipare a quel concorso senza il nostro certificato di idoneità. Ora ecco le conseguenze. Per lei non c’è più posto».

«Essere accusata di portare la minigonna mi fa arrabbiare - spiega Caterina Bonci - anche se a scuola non l’ho mai portata. Ma se decido di vestirmi con una gonna uguale a quella di migliaia di altre donne, se decido di andare al mare e mettermi il due pezzi, se vado a fare una passeggiata con una tuta non significa che sono incompatibile con l’insegnamento della religione. E’ aberrante. Io non sono una suora. Lo è mia zia, che nel lontano 1988 mi aveva spinto ad iscrivermi alla scuola superiore di Loreto per diventare insegnante di religione. Ho studiato cinque anni ed ho conseguito il diploma. Se c’è cattiveria perché mi vedono avvenente non posso farci niente. Ho garantito sempre la massima serietà e sono state ripagata con un licenziamento in tronco per il mio divorzio avvenuto dieci anni fa. Tutto questo è ingiusto e molto poco cristiano. Lo posso affermare con cognizione di causa».

«Il caso è chiuso»

Per don Baldelli il caso è chiuso: «Non c’è nessun motivo per riaprire la discussione sulla professoressa Bonci. Abbiamo preso la decisione con troppo ritardo. Dovevamo bloccare la pratica dieci anni fa, ma siamo stati caritatevoli». Ribatte la bionda professoressa: «Non sono la sola in Italia che insegna religione con un matrimonio fallito alle spalle, eppure non ci sono stati licenziamenti». Se quelle colleghe assomigliano alla signorina Rottermeier, non correranno nessun rischio.

Parto dal ritenere corretta la ricostruzione da parte della curia.

Io ritengo questo licenziamento scandaloso.

Intanto credo che sia una vergogna licenziare una persona in quanto divorziata, ma lo scandalo vero è un altro.

La persona suddetta era una dipendente, precaria, dello stato.

Allora il mio ragionamento è semplice.

Se la Chiesa ritiene gisuto far perdere il posto di lavoro agli insegnanti di religione divorziati, dovrebbe essere almeno lei a pagare gli stipendi.

Se è lo stato a pagare lo stipendio, ed oggi è così, questa persona dovrebbe continuare ad insegnare la materia per cui è stata assunta, visto che lei non ha violato nessuna legge.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 107
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Così per salvaguardare "l'onore" mandano sul lastrico una persona......

Alla faccia della carità cristiana....roba da vergognarsi!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Stavo pensando giusto giusto a Bocca di Rosa... dove l'ignoranza e l'incapacità portano a soluzioni di comodo e sbagliate... :roll:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Stavo pensando giusto giusto a Bocca di Rosa... dove l'ignoranza e l'incapacità portano a soluzioni di comodo e sbagliate... :roll:

si ma è l'invidia il peccato più grande .

probabilmente è una bella ragazza ,vuole solo insegnare religione e fare il suo lavoro ....e chiaro che attira le attenzioni maschili

e li si scatenano le bastarde !!!!!!

" ed arrivaro 4 gendarmi con i pennacchi con i pennacchii

ed arrivaro 4 gendarmi con i pennacchi e con le armi "

Link al commento
Condividi su altri Social

Hai ragione Gug... ma poi, detto fra noi, ieri sera l'ho vista in faccia al TG5, e non è che fosse chissà che stangona super-model...

Diciamo una signora un po' in età che si tiene bene, ma gli anni passano per tutti... :)

Dal putiferio che si è scatenato mi aspettavo chissà che prodigio della natura... :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.