Vai al contenuto

Resoconto completo prova 159 su 4ruote


bialbero

Messaggi Raccomandati:

la 159 l'nanno provata in pista, caro Guglielmo, sia "auto", che "automobilismo", che Quattroruote".

a dimostrarlo ci sono le foto, con i tester a bordo e cotanto di rilevazione strumentale.

Il peso della 2.2 rilevato è di 1690kg

della 2.4 è di 1720 kg

il maggior difetto che contestano è proprio il peso, definito eccessivo da tutti, la BMW serie 3 pesa meno. Detto anche dalla rivista ufficio stampa di fiat auto, da sempre.

continua con questa pagliacciata della lobby ecc...

nessuna pagliacciata

casomai paglaicciate è essere qui avoler trovare difetti a tutti i costi

per dimostrare di essere Alfisti Puri

Il Peso di BMW è ha vuoto ..senza passeggeri e senza carburante.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 221
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

un paio di considerazioni:

rumore: nessuna auto potra mai fare contemporaneamente il "rombo alfa" ed essere sileziosa...ergo "optate".

peso, non c'e' alcun dubbio che la vettura provata da 4R pesasse 1690, ma la stessa vettura provata da automobilismo ne pesava 1609. le differenze di prestazioni sono una diretta conseguenza e dimostrano la variazione dipeso.

caso mai (prendendo a caso un qualsiasi numero di 4R ) c'e' da chiedersi perche' alcune vetture provate pesano 140 kg piu del peso dichiarato mentre altre arrivano a pesare fino a 210 kg in piu del dato dichiarato.

non ho abbastanza numeri di 4R per dire se certe marche siano favorite rispetto ad alte, ma comunque e' strano.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

un paio di considerazioni:

rumore: nessuna auto potra mai fare contemporaneamente il "rombo alfa" ed essere sileziosa...ergo "optate".

peso, non c'e' alcun dubbio che la vettura provata da 4R pesasse 1690, ma la stessa vettura provata da automobilismo ne pesava 1609. le differenze di prestazioni sono una diretta conseguenza e dimostrano la variazione dipeso.

caso mai (prendendo a caso un qualsiasi numero di 4R ) c'e' da chiedersi perche' alcune vetture provate pesano 140 kg piu del peso dichiarato mentre altre arrivano a pesare fino a 210 kg in piu del dato dichiarato.

non ho abbastanza numeri di 4R per dire se certe marche siano favorite rispetto ad alte, ma comunque e' strano.

Link al commento
Condividi su altri Social

In accessori le danno 4 stelle

Per darle 2 o 3 stelle dovevano mettere gli pneumatici come optional?

.

Forse il voto è dato in relazione alla dotazione di accessori presente sulla vettura in prova, indipendentemente dal prezzo.

Proprio a questa voce avrebbe dovuto poi ottenere un voto basso.

numero di gennaio 2005 pag 153 Vectra sw da 30.000 Euro

Riportate: la station tedesca se l'è cavata piuttosto bene ed ha superato il test di stabilità fino alla velocità di 103.9 Km/h

Ovvero : quella specie di vagone della Vectra SW passa il test di stabilità ad una velocità maggiore della 159 (102 Km/h)??? :o

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Link al commento
Condividi su altri Social

guarda ora tiracconto un fatto di questa estate che potete tenere come esempio....

"Sto scendendo dalla nave in Sardegna a Golfo Aranci ...una BMW tedesca blocca tutti ...io scendo dalla vettura ,anche la mia è una BMW,

e dico uno che c'era li ...

"Eh ..ecco le solite BMW ...ovviamente scherzando "

e lui parte in tromba ...

".bhe ma sono vetture molto sofisticate ,,,cosa dire di FIAT "

e io gli dico

niente ...è una BMW che è bloccata e rompe i coglioni ..che centra FIAT

e lui i risponde

a io avevo una DELTA nei primi anni ottanta ......puzza di benzina dal primo giorno da allora solo tedesche ...

"

allora la rivista piccoli KRUKKI non puo dire a questi suoi ADEPTI KOGLIONI

che un'Alfa è nata perfetta .che è eccezionale e che probabilmente

sfiderà le tedesche a viso aperto senza problemi

l'ADEPTO KOGLIONE non ci crederebbe !!!!!!!!!

ogni azienda deve considerare la sua clientela ...4ruote ha una consistente clientela tipo il tizio sopra ...deve tenere in conto il suo target

un target di KOGLIONI

Link al commento
Condividi su altri Social

no... +3db significa un raddoppiamente della "potenza del suono", cioè: se metti una macchina da cucire e poi accanto ne metti un'altra il rumore si aumenta di 3db

I +10db significano il raddoppiamento -psicologico- del livello sonoro (cioè la percezione soggetiva del suono)

(e poi ci sono i -6db che descrivono il cambiamento del livello sonoro con il raddoppiamento della distanza alla fonte)

ehm.... sicuro sicuro? ;)

http://encyclopedie-it.snyke.com/articles/decibel.html

.

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

peso, non c'e' alcun dubbio che la vettura provata da 4R pesasse 1690, ma la stessa vettura provata da automobilismo ne pesava 1609. le differenze di prestazioni sono una diretta conseguenza e dimostrano la variazione dipeso.

Io invece mi chiedo se si sia in grado, nell'A.D. 2005, di fare una vettura che non pesi 1600 - 1700 kg ma semmai almeno duecento kg di meno.........

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

no... +3db significa un raddoppiamente della "potenza del suono", cioè: se metti una macchina da cucire e poi accanto ne metti un'altra il rumore si aumenta di 3db

I +10db significano il raddoppiamento -psicologico- del livello sonoro (cioè la percezione soggetiva del suono)

(e poi ci sono i -6db che descrivono il cambiamento del livello sonoro con il raddoppiamento della distanza alla fonte)

Mi sono sempre impasticciato con le grandezze logaritmiche... ma ricordo che un guadagno di +3 dB comportano un raddoppio della potenza, nel caso di un amplificatore.

A livello di pressione sonora e percezione fisica non so...

Link al commento
Condividi su altri Social

sicuro, sicuro... io parlo del suono e la sua percezione. tu intendi la misura dB in generale. Entrambi abbiamo ragione.

Tu intendi che "Un valore in decibel di 3 dB indica che la grandezza N1 è circa doppia di N2, mentre un valore di 10 dB indica che N1 è circa dieci volte N2"

Ed è VERO 100%, hai ragione.

Qui però è stato parlato della rumorosità della macchina, quindi il livello sonore.

Nell'acustica le cose stanno come ho spiegato: tecnicamente, sì, i 3dB significano un raddoppiamento dell'ENERGIA del suono.

L'acustica però considera soprattutto gli effetti psicologici, così il segnale misurato viene valutato quasi sempre con dB(A), per tener conto della differenza fra "energia del suono" e la percezione di esso da parte dell'uomo.

+10dB significano un raddoppiamo del livello sonore percepito dall'uomo.

Ed e questo che conta perchè in questo modo è che la rumorosità (la pressione sonora) di una macchina o di un impianto industriale o qualsiasi cosa viene misurata.

--> Avere due macchine anzichè una non significa avere la doppia rumorosità, ma la doppia energia sonora. Per ottenere la doppia rumorosità ti servono 10 macchine.

Per farti capire cosa intendo incollo un pezzo da http://www.phys.unsw.edu.au/~jw/dB.html#example

All else equal, how much louder is loudspeaker driven (in its linear range) by a 100 W amplifier than by a 10 W amplifier?

The powers differ by a factor of ten, which, as we saw above, is 10 dB. All else equal here means that the frequency responses are equal and that the same input signal is used, etc. So the frequency dependence should be the same. 10 dB corresponds to 10 phons. To get a perceived doubling of loudness, you need an increase of 10 phons. So the speaker driven by the 100 W amplifier is twice as loud as when driven by the 10 W, assuming you stay in the linear range and don't distort or destroy the speaker. (The 100 W amplifier produces twice as many sones as does the 10 W.)

ALLORA abbiamo ragione noi due, però stiamo parlando di due cose diverse.

Link al commento
Condividi su altri Social

Curiosa sta storia del motore! A chi diamo retta? icon_smile.gif

A sto punto speriamo di avere l'occasione per provarlo.

cambia solo il numero dei giri , da oltre 5000 giri per automobilismo , dai 6000 giri per 4r ma il senso è il medesimo, non è brillante come i twin spark oppure i jts agli alti regimi.

Da 4r:

il meglio viene quando si tiene il motore tra i 3000 e i 6000 giri per avere una gran bella progressione .il limitatore interviene a 7200 giri , ma negli ultimi mille giri ,il calo di spinta è evidente e non invita ad insistere con l'acceleratore.

Da automobilismo:

Nei percorsi extraurbani la guida diventa invece più fluida e rilassante, con progressioni costanti e redditizie dai regimi bassi fino a quelli medi, in particolare considerando che oltre i 5.000 giri la spinta inizia ad affievolirsi e non invoglia a insistere fino a vedere l’ago del contagiri avvicinarsi alla zona rossa, in prossimità dei 6.500 giri.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.