Vai al contenuto

Milano ..chiusa la scuola islamica


Guglielmo

Messaggi Raccomandati:

degna conclusione di un servizio del tg4. prova a fare domanda da fede o belpietro, hai visto mai? :D

in un sistema di libera concorrenza se i prezzi sono stati pompati per un dato periodo di tempi si inserisce

la concorrenza ...ecco perchè nel lungo periodo tali prezzi tendono a riaggiustarsi...

tale concorreza si inserisce sia nel settore distributivo

es:una catena ristruttura una serie di CC ed da quel momento da prezzi migliori

es:un produttore sino a quel momento non considerato torna in corsa per dell forniture

ALBIZZIE !!! vedo che sei giunto alla conclusione che il sottoscritto vota FI e vede solo il TG di fede

ti sbaglia di grosso ....totalmente lontano da ciò che sono , come persona

meglio così...tanto non è che poi ti riguardi

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 163
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Torniamo in topic please ?

Ultimo OT:

Nei paesi nordici il welfare funziona anche perche' c'e' un fortissimo drenaggio fiscale diretto ed indiretto ed evasione inesistente.

Fine OT

scusa per la mia risposta in OT ma la precisazione di non essere un fans di EMILIO FEDE era importante.

Link al commento
Condividi su altri Social

scusa per la mia risposta in OT ma la precisazione di non essere un fans di EMILIO FEDE era importante.

precisazione, importante per te, ma del tutto fuori strada per quanto mi riguarda. non sono giunto a nessuna conclusione, se ri-leggessi i post altrui, forse, te ne renderesti conto. le faccine non sono messe a caso.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

scusa ..

ma il comunismo è stato applicato ed è stato un problema perchè ha messo in miseria miglioni di uomini

il capitalismo è stato applicato anche lui ...e il riultato è ben diverso !!!

tanto che nel mondo ci sono i martitiri del comunismo

e non quelli del capitalismo

e poi PACO iniziamo a dire che chi ha di più e chi è stato capace nella vita di avere di più

chi è piu bravo ...e che sulla terra ci sono persone che hanno capacità diverse

e hanno risultati diversi

a meno che forzatamente tu non voglia togliere il capitale a chi c'è l'ha perchè è più bravo !!!!! bhe allora siamo al solito regime

guarda che la meritocrazia fa parte del comunismo e non del capitalismo, il figlio di una persona ricca che vale 50/100 avrà mille opportunità in + di un figlio di una persona povera che vale 70/100, il sistema che intendi tu premia i ricchi e tra gli altri chi spicca in maniera particolare (e raramente), le persone valide ma non geniali non spiccheranno mai. Facciamo un esempio, mio padre può permettersi di mandare me e mio fratello all'università, cmq si fanno alcuni sacrifici ma alla fine senza problemi, ci sono famiglie in cui il figlio maggiorenne diventa fondamentale per andare avanti, nel senso che facendolo lavorare può prtare a casa uno stipendio, anche minimo, utile a pagare qualche altra spesa, quindi anche a costo zero non può permettersi di mandare il figlio all'università, purtroppo queste situazioni esistono ancora, una minima (non dico totale) redistribuzione delle risorse farebbe bene a tutta la società, in russia, a cuba, in cina non si è fatto questo, si è semplicemente tolto a tutti, per il bene di pochissimi, ma quello non è comunismo è stupida dittatura.

Nessuno dice di levare a chi merita, al max tassare di più chi se lo può permettere senza problemi, se ad uno che guadagna 10 milioni l'anno ne levi 5 di tasse sarà sempre ricco, se a chi guadagna 1000 euro al mese ne levi 500 non riesce + a mangiare.

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

in un sistema di libera concorrenza se i prezzi sono stati pompati per un dato periodo di tempi si inserisce

la concorrenza ...ecco perchè nel lungo periodo tali prezzi tendono a riaggiustarsi...

tale concorreza si inserisce sia nel settore distributivo

es:una catena ristruttura una serie di CC ed da quel momento da prezzi migliori

es:un produttore sino a quel momento non considerato torna in corsa per dell forniture

la concorrenza la fanno i cinesi...poi i negozianti si lamentano che la concorrenza è sleale, allora abbassino i prezzi o l'italia dovrà mettere il cartello chiusa per fallimento alla frontiera

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

la concorrenza la fanno i cinesi...poi i negozianti si lamentano che la concorrenza è sleale, allora abbassino i prezzi o l'italia dovrà mettere il cartello chiusa per fallimento alla frontiera

ascolta è un concetto di "Economia dei sistemi a libera concorrenza"

da quello che hai scritto e dei "cinesi" ,forse non ne sei a conoscenza!!!!

te lo dico io .....se vuoi puoi prneederla per buona OK

se preferisci aspetta un anno e te lo dice PRODI

Link al commento
Condividi su altri Social

guarda che la meritocrazia fa parte del comunismo e non del capitalismo, il figlio di una persona ricca che vale 50/100 avrà mille opportunità in + di un figlio di una persona povera che vale 70/100, .

al mondo ci sono un sacco di persone che da zero hanno fatto tantissimo

e tante persone che ricchissime si sono mangiate tutto !!!!!

se non sarà una persona capace di portare avanti ciò che ha fatto suo padre

distruggerra tutto.....

l'importante è non far passare il concetto che tutti i figli dei ricchi

sono dei semideficenti !!!

e tutti quelli poveri non riescono ad emergere ,non perchè le loro capacità sono scarse ,ma perchè la società è ingiusta!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Nessuno dice di levare a chi merita, al max tassare di più chi se lo può permettere senza problemi, se ad uno che guadagna 10 milioni l'anno ne levi 5 di tasse sarà sempre ricco, se a chi guadagna 1000 euro al mese ne levi 500 non riesce + a mangiare.

infatti le imposte sono progressive ,non proporzionali ,.e c'è un limite

sotto il quale la tassazione è pari a 0..

pi se tu vuoi alzare questo limite

a) elevando le tasse

B) tassanod le piscine

c) tassando le barche (scusami ma qua siamo all'alba dell'uomo come concetto economico)

sei libero di farlo

creando un bel pò di disoccupati che verranno sotto le tue finestra e un bel pò di occupatti in altri paesi

Link al commento
Condividi su altri Social

la concorrenza la fanno i cinesi...poi i negozianti si lamentano che la concorrenza è sleale, allora abbassino i prezzi o l'italia dovrà mettere il cartello chiusa per fallimento alla frontiera

ma guarda che un grande magazzino ..può se vuoi abbasare i prezzi del 20%

sai come

tahliando il personale del 50% e facendo lavorare il doppio (12 ore) chi rimane

e i prezzi vedrai saranno più bassi !!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

beh, speriamo che non ci sia bisogno di una guerra civile! io mi accontenterei di una politica un pochino più di ridistribuzione, non voglio arrivare come si sono ridotti in america :,( povera gente!! i cadaveri dei poveri in pasto agli alligatori!!

..speri che non ci sia bisogno di una guerra civile, quindi la condividi!

..ottimo, in linea con gli appartenenti dei centri sociali che hanno messo a ferro e fuco varie città come Genova ;)

..la ridistribuzione tipo il "sequestro proletario" che questi individui hanno fatto l'hanno scorso in alcuni negozi di Roma?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.