Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

volkswagen e audi contro la crisi....

Featured Replies

Inviato

alcuni modelli erano già anticipati ma a Francoforte la volkswagen farà i modelli....

La prima novità, anche se poco appetibile per il mercato italiano, è la versione a tre volumi e a quattro porte della Polo; la nipote della Volkswagen Derby degli anni '70 nasce in maniera del tutto indipendente rispetto alla conosciuta sorella a due volumi, pur essendo anch'essa basata sulla medesima piattaforma "B". Le forme del volume posteriore ricordano nelle proporzioni sia la Bora che la Passat scontando una certa mancanza di originalità complessiva, e in particolare nella foggia dei gruppi ottici posteriori, che ricordano quelli della Fiat Stilo Multiwagon.

Denominata ufficialmente "Saloon" la Polo 3v è più lunga di 28cm rispetto alla due volumi, il che consente maggiore spazio per i passeggeri posteriori e un bagagliaio della capacità di 432 litri; in vendita dal prossimo autunno (la commercializzazione sul mercato italiano non è confermata) la Polo Saloon sarà equipaggiata con due propulsori diesel da 47kW e 55kW e due a benzina da 55kW e 74kW.

Le novità nella gamma Polo non si fermano qui: farà la sua comparsa anche una nuova versione della Polo a due volumi, dotata di paraurti di diverso disegno, rails cromati sul tetto, sospensioni rialzate di 20mm e cerchi in lega da 17'' con pneumatici 215/40 ZR. All'interno sedili sportivi e altri particolari dedicato la distingueranno dalle altre versioni. La Polo "Fun" monterà quattro motori a benzina, compresa un'unità a iniezione diretta di benzina FSI, da 55cv a 100cv e due diesel da 75cv a 100cv.

Ultima novità nella gamma Polo è l'adozione del conosciuto 4 cilindri diesel 1.9 TDI da 130cv che già equipaggia la Seat Ibiza, la Golf e altre vetture del Gruppo VW.

Sempre nel campo dei motori segnaliamo l'adozione del 1.9 TDI da 100cv sulla New Beetle Cabriolet e del 2 litri FSI 150cv a iniezione diretta di benzina nella gamma Touran; inoltre sulle Touran TDI è disponibile in opzione il cambio sequenziale DSG. Per la SUV Touareg dotata del 5 cilindri TDI da 174cv è disponibile un nuovo cambio automatico a 6 rapporti.

Ultima, ma non per ultima, la versione a passo lungo dell'ammiraglia Phaeton, dotata di propulsori V8, W12 e V10 TDI: il passo aumentato di 120mm garantisce uno spazio ancora maggiore per i passeggeri posteriori; ad essa è riservato anche uno speciale equipaggiamento "Vienna" che consiste nel tetto apribile, climatizzatore separato per i posti posteriori e tendine ad azionamento elettrico per finestrini e lunotto posteriori.

Audi A8 3.0 Multitronic

La gamma dell'ammiraglia della Casa dei quattro anelli si arricchisce in questi giorni di una nuova versione che di fatto costituisce la "entry level" della grossa berlina di Ingolstadt; nella serie precedente della A8 questo ruolo era ricoperto dal V6 di 2,8 litri dal 174cv.

Questo nuovo modello è equipaggiato con il conosciuto sei cilindri a V con cinque valvole per cilindro di tre litri di cilindrata e 220cv di potenza massima, omologato Euro4, che è già presente nella gamma delle sorelle minori A4 e A6. La A8 3.0 raggiunge così i 242 km/h di velocità massima; i consumi medi si attestano sui 9,6 litri per 100km.

Questa versione della Audi A8 si differenzia dalle sorelle maggiori dotate di motori V8 anche per la mancanza della trazione integrale quattro® (la trazione è anteriore) e per l'adozione del cambio a variazione continua di rapporti Multitronic, al posto del convenzionale cambio automatico con convertitore di coppia delle altre A8. Non ci sono variazioni né dal punto di vista del telaio (la nuova A8 a sei cilindri conserva il sistema "adaptive air suspension" caratteristico di tutta la gamma) né riguardo all'allestimento interno (anche qui troviamo il sistema multimedia MMI).

La nuova Audi A8 3.0 Multitronic sarà in vendita in Germania da settembre, anche nella configurazione a passo lungo, con prezzi da 59,800€ a 66,200€.

secondo voi la volkswagen e l'audi riusciranno a migliorare le loro quote??????io penso di no e voi??? :?:

Inviato

Aggiungi che la A8, da quel che ho letto sui siti tedeschi, verrà proposta, sempre a Francoforte, con il nuovo 3.0 V6 TDI CR derivato dal V8, con la distribuzione a catena quindi. I numeri, per ora, dicono sui 230-235 CV e 450 Nm [spero qualche Nm in più, sinceramente].

Verrà presentata anche la S4 Cabrio.

hom_banner_25quattro.jpg

... e personalmente sono 11 anni ;)

Inviato

io penso di no.....non basta metterci tanti cv in + ...per vivere.... :wink:

meglio pochi,ma buoni e comodi.... :wink: :!:

Inviato
io penso di no.....non basta metterci tanti cv in + ...per vivere.... :wink:

meglio pochi,ma buoni e comodi.... :wink: :!:

Scritta così sembra la parafrasi della favola de "La volpe e l'uva" :wink:

Comunque, il Gruppo VW perde a livello europeo, ma continua a rimanere abbastanza in linea con la perdita media, VW sola di più, Audi da sola di meno ... e Audi, in particolare, ha perso meno di BMW o MB :wink:

Tanto per avere un'idea, ti allego le statistiche del mercato svizzero, che a occhio rappresenta abbastanza bene il mercato europeo in quanto non ci sono gruppi nazionali e si compra di tutto

mercato CH gennaio-luglio 03

hom_banner_25quattro.jpg

... e personalmente sono 11 anni ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.