Vai al contenuto

E ieri testata un po' la 159 JTDM 150cv


il FUSI

Messaggi Raccomandati:

APRO OT TECNICO

Strano, a me con la 150cv e i sedici non capitava.

Comunque scusa eh ma vorrei capire meglio. Come si esplica, per il comune mortale, questa "problematica"? Lo scuotimento in che senso? Io devo lagnarmi solamente del fatto che in curva ad alta velocità con giunti trasversali sento l'auto che ha come lo "sbacchettamento" come si dice per le moto........... però in strada ci sta.

questa è la sospensione anteriore destra di una 156:

p12qg.jpg

come vedi nella figura a destra la ruota sterza secondo l'asse verde che passa x il triangolo superiore e quello inferiore.. questo asse non è coincidente con quello che va dal centro della ruota fino al suolo.. se immagini di applicare una forza dove la ruota tocca il suolo quindi la ruota sterzerà attorno all'asse verde... più è maggiore questa distanza ( a parità di forza) più momento sarà applicato sulla ruota e di conseguenza sul volante... è anche x questo che quando sei su una strada inclinata devi correggere il volante in direzione contraria x andare dritto...

nella seguente immagine, presa trasversalmente, vedi che vale un discorso analogo:

p26wx.jpg

il discorso è lo stesso, la forza viene applicata a metà ruota ma la ruota in realtà gira sull'asse che passa x i triangoli...

nella terza immagine invece ti mostro come, tenendo il volante dritto, solo in base allo squotimento vari la sterzatura della ruota...

p36zw.jpg

come vedi x uno squotimento zero la ruota è dritta, mentre sia salendo sia scendendo la ruota si "apre" verso l'esterno.. x annullare questa reazione "teoricamente" si dovrebbe far coincidere il braccetto di sterzo con il centro di istantanea rotazione della ruota, cioè quell'immaginario punto attorno al quale la ruota gira... questo è pressochè impossibile da realizzare soprattutto x questione di ingombri...

in definitiva comunque credo che lo sbacchettamento sia dovuto al fatto che l'auto passando sulla giunzione autostradale subisce un istantaneo ma considerevole diminuizione della spinta laterale... per cui mentre tu stai tenendo il volante con una forza tot x vincere la spinta laterale questa viene a mancare x un attimo.. il volante allora sotto la tua forza gira e poi quando l'auto riprende la normale aderenza ti riporta il volante in posizione di prima... spero di non aver detto troppe cavolate...

FINE OT

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 207
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

perchè l'ho provata ......sul pave a Milano ,più volte ,e quella vettura per la sensazione di robustezza che trasmette quei rumorini non li ha..

e chiaeo che tu preferiresti che dicessi il contrario ,cioè tu credi a chi critica

ma questo lo so!!!!!:-P

Diciamo che a parte auto mal fatte, tipo la mia c3 ad esempio, i rumorini non vengono ad auto nuova ma un pò dopo.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Avviata l'auto col pulsante, la prima goduria viene dal cambio. Secco ed anche contrastato magari, ma quando si farà la strada acquistando in velocità e morbidezza di funzionamento nessuno di quelli che capiscono di auto potrà mugugnare....... per certi versi ricorda gli ZF di un qualche anno fa, che richiedevano decisione, precisione ed un certo sforzo...... i cambi coi leveraggi modello "200.000 km" li tenga la concorrenza..........

Scusa Fusi non ho ben capito da questo passaggio se il cambio è migliorato ripsetto alla 156 o no. Potresti chiarire?

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa Fusi non ho ben capito da questo passaggio se il cambio è migliorato ripsetto alla 156 o no. Potresti chiarire?

tutti hanno parlato bene dei cambi di 159...a differenza della passata generazione quanto erano apparte quelli delle v6 che erano ottimi i restanti erano mediocri simili a quelli bmw benzina...

Link al commento
Condividi su altri Social

comunque la sospensione anteriore di 159 ............................ ha i bracci piu' spessi....

Spero che questo significhi che i braccetti durino di + di 80 mila km quanto durano quelli della 156. Vabene tutto ma che i braccetti delle sospensioni rientrano nei ricambi da sostituire nell'arco di una vita di un'auto non mi va giù. Speo ci siano miglioramenti in tal senso

Link al commento
Condividi su altri Social

e non mi sembra che lui scenda da vetture così perfette e così di alto livello

per permettersi di fare delle critiche a 159.

se vuol dirci che non gli piace ...ci dica così ,ma non faccia passare altri messaggi.

guglielmo scusa se te lo dico ma questa è un'espressione davvero pesante,spesso sono stato d'accordo con le tue difese alla Fiat e a questa 159 in generale,ma la prova di Fusi è assolutamente limpida anche se naturalmente del tutto personale...dice quali sono le sensazioni che ha provato LUI guidando questa macchina e pregiudizi nn ne ho visti da nessuna parte..da quello che ho capito frequentando il forum Fusi ha un vecchio cuore d'alfista e questo traspare dalla sua prova,nn ha criticato finiture e particolari diciamo alla tedesca che interessano la maggior parte della clientela oggi..a dire il vero leggendo quanto detto da lui io ho pensato,cavolo alla fine nonostante il peso e il perseguimento degli standard tedeschi sono riusciti a fare una grande macchina... quando il Fusi critica il + delle volte io leggo amore...non pregiudizi...vedo come intende l'auto l'appasionato di guida sportiva .E' evidente anche che voi due avete due concezioni differenti di intendere l'auto...forse 159 è un ottimo mix di questi due mondi..speriamo di sì...il mercato lo potrà dire

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.