Vai al contenuto

Pontiac solstice futura Opel GT


elsombrero

Messaggi Raccomandati:

parzialmente, se è vero che il premium supporta la t.p. Le fondamenta ci sono, manca però il là

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 45
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

motore? un 2.200 ecotec modificato da 185cv invece di un 2400cc ecotec vvt da 177cv

sì? ero sicuro ke i motori sarebbero stati italiani...anke xke il 2.2 turbo della solstice (240cv, sempre se ancora li ha), nn credo sia parco di consumi...poi i nostri motori sono meglio...xò alla fine avrei preferito anke così, xke, come dice ax, si sarebbe già ripartiti anzikè restare ancora al palo...

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Link al commento
Condividi su altri Social

motore? un 2.200 ecotec modificato da 185cv invece di un 2400cc ecotec vvt da 177cv

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

giusto un piccola correzione per darti del testardo ancora ;) non parlerei di ecotec visto che non esiste un ecotec in configurazione JTS 185, puittosto parlerei di un powertrain... :pz

E poi ci sarebbe cmq stata tutta la meccanica delle sospensioni completamente italiana... a mio parere è una occasione persa, come lo fu il dire no al progetto che è poi diventato Opel Speedster, che inizialmente prevedeva una possibilità Alfa Romeo con 2 alternative: pratola serra 4L 2,0 170cv o Busso V6 2,5 200cv.

In UK ci sono ancora die preparatori che montano il Busso sulle elise.

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Link al commento
Condividi su altri Social

giusto un piccola correzione per darti del testardo ancora ;) non parlerei di ecotec visto che non esiste un ecotec in configurazione JTS 185, puittosto parlerei di un powertrain... :pz

E poi ci sarebbe cmq stata tutta la meccanica delle sospensioni completamente italiana... a mio parere è una occasione persa, come lo fu il dire no al progetto che è poi diventato Opel Speedster, che inizialmente prevedeva una possibilità Alfa Romeo con 2 alternative: pratola serra 4L 2,0 170cv o Busso V6 2,5 200cv.

In UK ci sono ancora die preparatori che montano il Busso sulle elise.

io un motore che ha il basamento, bielle, albero motore e posizione degli accessori identici ad un motore di 2.200 cc nato nel 2000 in casa gm lo definisco un ecotec modificato. Peraltro tornando ai modulari o pratola serra l'unico propulsore più imbarazzante come affinità tra fiat e alfa era il 1800cc , il fiat aveva 113 o 130cv mentre al'inizio il twin spark 1800cc aveva 140cv e dopo 145 cv con l'aggiunta alla testata a doppia accensione dei collettori a lunghezza variabile, ma gli altri differivano più marcatamente non solo grazie alla testata, ma il 1600 twin spark è differente del tutto dal 1600 torque, il 2000 twin spark è a 4 cilindri mentre il 2000 usato da fiat era a 5 cilindri, il 2400 cc non è stato mai indrodotto ,grazie a dio sulle, alfa, il 1400 12v non poteva essere scambiato con il 1400 twin spark. personalmente ritengo che la fiat aveva realmente pensato a differrenziare le motorizzazioni, poi erano motori italiani , prodotti in italia.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

anche prodi e berlusconi sono prodotti in italia ;)

anche la mafia è prodotta in italia ;)

se qualcosa è fatto meglio all'estero perchè qua da noi nessuno lo vuole fare, meglio prenderlo da fuori...

cmq giusto x tua info, da chi ha smontato il motore, bielle e alberi e pistoni non sono identici :D

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

... a mio parere è una occasione persa, come lo fu il dire no al progetto che è poi diventato Opel Speedster, che inizialmente prevedeva una possibilità Alfa Romeo con 2 alternative: pratola serra 4L 2,0 170cv o Busso V6 2,5 200cv.

.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

simone mi fai pegare dal ridere a volte... da Alfista dico che MAGARI almeno la spider fosse derivata da questo progetto.

Leggera, compatta, TP nella piena tradizione e anche senza la tsxle ma con il cambio in blocco motore, era come le vecchie Duetto su base Giulia.

Tra l'altro di questo telaio i miei amici di detroit mi parlano veramente bene. Certo il premium è esclusivo e forse + performante, ma avrei rinunciato all'esclusività x l'immediato ritorno a certe soluzioni, visto che cmq rimane un progetto molto valido e performante.

quoto

oggi avremmo avuto un pianale TP su un'Alfa finalmente....invece abbiamo un pianale nostro ma che quanto a fruibilità dell'appassionato alfista e della stessa immagine è visto come l'ennesima occasione mancata.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

che cosa resterebbe di italiano su tale auto ? nullla.

ok, ma oggi cosa c'e di Italiano?? il premium, e poi?? nonn abbiamo più niente e nemmeno il premium invoglia l'appassionato ad accostarsi ad alfa

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.