Vai al contenuto

fiat product plan


Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16
Certo che sarebbe bello tornare ai fasti deli anni 80 con soli tre marchi Fiat-Lancia-Ferrari........ vendiamo alfa-maserati a qualche cinese che ci monta un bel 3.2 da 200cv ad aste e bilanceri........... e facciamo felici tutti! :D :D

:shock::?:roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 59
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest DESMO16
........Vedremo io penso che finchè alfa e lancia staranno sotto la stessa propietà per forza di cose ognuna delle 2 case avrà sempre una gamma monca per non dar fastidio all'altro....

..se avessero identità ben distinte, Alfa e Lancia vivrebbero in perfetta sintonia, magari con quell'equilibrio stile PSA, pur con qualche lieve accento comune in tema di motori: alcuni in comune con Fiat, altri con Alfa, o Alfa derivati.

Link al commento
Condividi su altri Social

Certo che sarebbe bello tornare ai fasti deli anni 80 con soli tre marchi Fiat-Lancia-Ferrari........ vendiamo alfa-maserati a qualche cinese che ci monta un bel 3.2 da 200cv ad aste e bilanceri........... e facciamo felici tutti! :D :D

betha...togli subito la targhetta dalla firma...:D :D

Link al commento
Condividi su altri Social

..se avessero identità ben distinte, Alfa e Lancia vivrebbero in perfetta sintonia, magari con quell'equilibrio stile PSA, pur con qualche lieve accento comune in tema di motori: alcuni in comune con Fiat, altri con Alfa, o Alfa derivati.

oltretutto sono molto più vicine peugeot e citroen di quanto non lo sarebbero alfa e lancia...

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
A regà da quando c'è alfa , lancia è stata trascurata......... dite quello che vi pare, ma questi sono i fatti.

..questo é vero, ma...mettiti nei panni di un alfista doc che ha visto nascere o ha guidato le varie Alfetta, 75 etc etc, quando ancora il marchio conservava i principi ed i connotati principali che la distinguevano dal resto: adesso sembra essersi normalizzata al resto delle auto (diciamo un pò imborghesita) pur avendo una linea stupenda ed un autotelaistica e motori diesel di prim ordine: immagina quale sconforto sia vedere montati quei motori 2200 sottotono, che saranno il max per un utente/amante medio delle auto europpee, a causa dell'erogazione diciamo marcatamente civile, ma che non appagano i gusti del vero alfista abituato ad altre cose.

OT, per intendersi: Una volta Alfa la si poteva paragonare ad una Ducati/Laverda o MV delle 2 ruote, mentre ora sembra identificabile con le moto sporttouring, cioé sportiveggianti ma non sportive vere; di conseguenza si comprendono i messaggi di sconforto di questi alfisti che sono stati traditi nella parte più importante per un Alfa, il motore. :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

..questo é vero, ma...mettiti nei panni di un alfista doc che ha visto nascere o ha guidato le varie Alfetta, 75 etc etc, quando ancora il marchio conservava i principi ed i connotati principali che la distinguevano dal resto: adesso sembra essersi normalizzata al resto delle auto (diciamo un pò imborghesita) pur avendo una linea stupenda ed un autotelaistica e motori diesel di prim ordine: immagina quale sconforto sia vedere montati quei motori 2200 sottotono, che saranno il max per un utente/amante medio delle auto europpee, a causa dell'erogazione diciamo marcatamente civile, ma che non appagano i gusti del vero alfista abituato ad altre cose.

OT, per intendersi: Una volta Alfa la si poteva paragonare ad una Ducati/Laverda o MV delle 2 ruote, mentre ora sembra identificabile con le moto sporttouring, cioé sportiveggianti ma non sportive vere; di conseguenza si comprendono i messaggi di sconforto di questi alfisti che sono stati traditi nella parte più importante per un Alfa, il motore. :roll:

MA sticazzi........ quando non c'era alfa avevamo il Lancia telai modificati.... sospensioni dedicate....... motori turbo della modonna.... esperimenti fantascentifici come la ECV e EVC2......... i rally....... etc etc........ per concludere col 10% del mercato.

Io non escludo che se fiat non avesse comprato alfa, lancia sarebbe diventato davvero LA alternativa di BMW e Mercedes........

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
MA sticazzi........ quando non c'era alfa avevamo il Lancia telai modificati.... sospensioni dedicate....... motori turbo della modonna.... esperimenti fantascentifici come la ECV e EVC2......... i rally....... etc etc........ per concludere col 10% del mercato.

Io non escludo che se fiat non avesse comprato alfa, lancia sarebbe diventato davvero LA alternativa di BMW e Mercedes........

vero quanto hai scriito, oltretutto nei primi tempi Fiat e Lancia gareggiavano come Peugeot e Citroen, e nella maggioranza dei casi era Lancia a trionfare...

gli Agnelli hanno sempre un pò sofferto la concorrenza, quasi come Gibernau soffre il peso di Valentino, ed allora si comportavono di conseguenza: questo lo si può notare in vari campi, cioé a 360°, come ad es. (OT) nel settore calcio e di quello che hanno fatto per fare si che una società (Toro) potesse arrivare ad espandersi come avrebbe dovuto...così come il Toro calcio anche il marchio (o i marchi) hanno subito lo stesso trattamento, ma il vero problema é sempre stato il regime di monopolio, ma evito di dilungarmi perché con questo ultimo riferimento sono già andato OT, per cui torniamo a parlare delle opportunità future di questo plan.

Link al commento
Condividi su altri Social

..questo é vero, ma...mettiti nei panni di un alfista doc che ha visto nascere o ha guidato le varie Alfetta, 75 etc etc, quando ancora il marchio conservava i principi ed i connotati principali che la distinguevano dal resto: adesso sembra essersi normalizzata al resto delle auto (diciamo un pò imborghesita) pur avendo una linea stupenda ed un autotelaistica e motori diesel di prim ordine: immagina quale sconforto sia vedere montati quei motori 2200 sottotono, che saranno il max per un utente/amante medio delle auto europpee, a causa dell'erogazione diciamo marcatamente civile, ma che non appagano i gusti del vero alfista abituato ad altre cose.

OT, per intendersi: Una volta Alfa la si poteva paragonare ad una Ducati/Laverda o MV delle 2 ruote, mentre ora sembra identificabile con le moto sporttouring, cioé sportiveggianti ma non sportive vere; di conseguenza si comprendono i messaggi di sconforto di questi alfisti che sono stati traditi nella parte più importante per un Alfa, il motore. :roll:

92 d'applausi a quest'intervento.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.