Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

chi ha visto "Le cronache di Narnia"

Featured Replies

Inviato
  • Autore

dopo il preziosissimo intervento di Socci, sempre arguto e puntuale, passo a dire la mia sul film che ho visto stasera:

di cristiano non ci ho visto nulla, più che altro mi sembrava una lunga apologia dei repubblicani: l'inevitabile guerra del bene contro il male dove non c'è spazio per il dialogo e la mediazione, dove si è buoni o cattivi, dove l'unica cosa concreta di cui si lamentano i narniani della regina "cattiva" è la mancanza del natale...

insomma mi è sembrato, senza troppe forzature, un lavaggio del cervello sulla questione della politica estera: i protagonisti (giovani) si trovano catapultati in cazzi che non sono loro (Narnia) mentre avrebbero ben altro a cui pensare (la vera guerra mondiale) e si devono sacrificare senza un motivo logico spiegato...

nello stesso modo ai giovani americani si chiede di sacrificarsi su una terra straniera senza un motivo logico tangibile mentre dovrebbero pensare a katrina, all'ecosistema che stanno distruggendo o ai diritti civili calpestati a casa loro.

Avete notato che i protagonisti non si chiedono mai PERCHè debbano andare in guerra??

io non credo al bene contro il male, credo solo alla diversità di vedute, ed oggi un racconto che pretende di essere epico e formativo dovrebbe insegnare la mediazione, il rispetto e l'immedesimazione, non il muro contro muro tra bene e male!

tutto ovviamente secondo il mio modestissimo parere che non pretende di essere autorevole quanto quello di Socci!

evolution_dacia_logo.jpg

  • Risposte 46
  • Visite 5.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Hip-hip-Socci!

Hip-Hip-Socci!!!

Quoto, é un grande! ;)

Inviato
icon_surprised.gif

Ehm... io scherzavo :|

..ed io che cominciavo a pensare che ti stavi ravvedendo..

:roll::D;)

Inviato
dopo il preziosissimo intervento di Socci, sempre arguto e puntuale, passo a dire la mia sul film che ho visto stasera:

di cristiano non ci ho visto nulla, più che altro mi sembrava una lunga apologia dei repubblicani: l'inevitabile guerra del bene contro il male dove non c'è spazio per il dialogo e la mediazione, dove si è buoni o cattivi, dove l'unica cosa concreta di cui si lamentano i narniani della regina "cattiva" è la mancanza del natale...

insomma mi è sembrato, senza troppe forzature, un lavaggio del cervello sulla questione della politica estera: i protagonisti (giovani) si trovano catapultati in cazzi che non sono loro (Narnia) mentre avrebbero ben altro a cui pensare (la vera guerra mondiale) e si devono sacrificare senza un motivo logico spiegato...

nello stesso modo ai giovani americani si chiede di sacrificarsi su una terra straniera senza un motivo logico tangibile mentre dovrebbero pensare a katrina, all'ecosistema che stanno distruggendo o ai diritti civili calpestati a casa loro.

Avete notato che i protagonisti non si chiedono mai PERCHè debbano andare in guerra??

io non credo al bene contro il male, credo solo alla diversità di vedute, ed oggi un racconto che pretende di essere epico e formativo dovrebbe insegnare la mediazione, il rispetto e l'immedesimazione, non il muro contro muro tra bene e male!

tutto ovviamente secondo il mio modestissimo parere che non pretende di essere autorevole quanto quello di Socci!

io leggerei il libro prima di giudicare una storia.... per 20 euro te li porti via tutti e sette in una raccolta...

e poi questa frase:

"nello stesso modo ai giovani americani si chiede di sacrificarsi su una terra straniera senza un motivo logico tangibile mentre dovrebbero pensare a katrina, all'ecosistema che stanno distruggendo o ai diritti civili calpestati a casa loro."

il libro è stato scritto nel 1949 come una favola per bambini.... non si poteva di certo girarlo nella metà degli anni 90 un film come questo

Inviato
  • Autore

il libro è stato scritto nel 1949 come una favola per bambini.... non si poteva di certo girarlo nella metà degli anni 90 un film come questo

io ho espresso un parere sul primo film, non sul primo libro, figuriamoci su tutti e sette!

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato
io ho espresso un parere sul primo film, non sul primo libro, figuriamoci su tutti e sette!

beh penso proprio ricalchi la storia del libro.....

Inviato
  • Autore

il punto è se e come hanno strumentalizzato a fini di propaganda un libro già di suo molto politicizzato, vedremo gli altri film ma da quello che ho visto sono molto dubbioso

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato

Specifichiamo:

1) Il film salta il primo e narra del secondo dei 7 libri.

2) L'ho visto e l-ho torvato come me l-hanno spiegato... una favola per bambini

3) Se vi aspettate qualcosa vagamente simile alla trilogia Tolkeniana rimarrete delusi...

4) Il Leone nella versione italiana e' doppiato male fes

5) Allegorie cristiane? mah.. qualcosa ma nulla di che'. Aggiungo che il cinema hollywoodano e' e rimane filogiudaico e quindi non mi pare hce debba creare scandalo sta cosa

6) Quanto sono fighi i rinoceronti!

7) Meglio il Film di Pieraccioni, ho riso tanto....

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

Perché ironizzate? Stiamo parlando di un grande scrittore, teologo e studioso di letteratura inglese del '900, non di un "Pieraccioni" qualsiasi.

Le Cronache di Narnia sono un testo (anzi, sette) eminentemente cristiano; e a dirlo era anche Lewis stesso. Aslan - il leone - è chiaramente il Cristo, così come ci sono una infinità di riferimenti agli eventi narrati dai vangeli, la Passione soprattutto.

Per capire perché Lewis ha scelto una strada così apparentemente "pagana" per narrare di vicende e valori cristiani dovreste leggere il saggetto del 1944 Myth became fact, tradotto in italiano su il Domenicale un paio di settimane fa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.