Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

...con quei fari e griglia, mi ricordano un pò i vecchi Land Cruiser..

Inviato
...con quei fari e griglia, mi ricordano un pò i vecchi Land Cruiser..

Ma daaaaaaaaaaaaaaaaai!

scusa, ciao

100 years of Lancia

Inviato

nn è brutta, ma quel montante posteriore è un po' un cazzotto nell'okkio...

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

ce qualche minima possibilita che venga importata anche da noi??

e mi rispondo da solo..anzi..mi risp la Repubblica...:) :) :)

esterne061414280602141625_big.jpg

esterne061414290602141627_big.jpg

esterne061414300602141630_big.jpg

esterne061414210602141635_big.jpg

esterne061414200602141637_big.jpg

esterne061414190602141640_big.jpg

esterne061414180602141642_big.jpg

esterne061414150602141648_big.jpg

esterne061414130602141650_big.jpg

esterne061414120602141653_big.jpg

In vendita anche in Italia il 4x4 derivato dal prototipo

presentato tre anni fa. Prezzi da 41 mila euro in su

Torna il Toyota Land Cruiser

Ma non è importato ufficialmente

di MAURILIO RIGO

Galleria fotografica

Ha sempre avuto l'indiscussa fama del duro. Con il tempo e con le mode però il fuoristrada Toyota Land Cruiser, nato nel 1951, (l'ultimo "vero" si chiamava BJ 40) è stato soppiantato da nuovi modelli più confortevoli e sfarzosi. Poi, al Salone dell'Auto di Detroit, nel 2003, ecco che d'incanto è stata proposta una concept car che ha fatto brillare gli occhi degli ultimi cultori della BJ 40: la FJ Cruiser, modello che per molti versi riproponeva l'essenzialità e il fascino, nonché le doti meccaniche, della sua antenata.

Così, come avviene in molti casi, le auto esposte come concept nei saloni, qundo incontrano il gradimento del pubblico, si trasformano in realtà, ed ecco che anche per la Toyota FJ Cruiser è arrivato il momento del debutto sul nostro mercato.

In questo caso però, a distribuire sul territorio nazionale la nuova arrivata, non sarà la casa madre direttamente ma bensì la "Ukgarage", società milanese sempre molto attenta a interpretare i gusti degli automobilisti di casa nostra prevenendo spesso quelli che poi diventeranno dei fenomeni di costume.

In questo caso però non si tratta solo di apparenza ma anche di molta sostanza dal momento che la FJ Cruiser, pur rientrando nella dilagante categoria dei SUV resta un fuoristrada puro al 100%, grazie al telaio a longheroni, alle marce ridotte, all'assale rigido posteriore, al blocco differenziale ed ai generosi angoli d'attacco (33° anteriore e 30° posteriore), che gli consentono di superare impunemente ostacoli e percorsi accidentati.

Comfort e sicurezza su strada sono invece offerti dalle carreggiate larghe, dal sistema intelligente di trazione integrale permanente, traction control ed ABS, e dagli 8 aibag dalle generose dimensioni.

Per fare bella figura anche le performance stradali devono essere all'altezza ed ecco così che per passare da 0-100 km/H questo "bestione" (4.600 mm x 1.870 x 1.790) impiega poco più di 7 secondi, mentre per arrestarsi completamente dalla stessa velocità ha bisogno di uno spazio di 38 metri. Nonostante le sue dimensioni però la vettura si dimostra agile anche nelle curve e nello slalom.

Le buone prestazioni sono ottenute grazie al motore VVTi 4 litri V8 da 239 Cv che lo rende il più potente off road della categoria. A garanzia di affidabilità basti pensare che lo stesso propulsore è già montato sia su berline e Suv Lexus venduti in Italia.

All'interno poi l'FJ Cruiser offre ampio spazio per cinque persone e molti bagagli, mentre l'apertura delle portiere a "libro" consente un comodo accesso a persone e merci, queste ultime possono essere sistemate comodamente grazie all'ampia modulabilità degli interni. La Toyota FJ Cruiser viene proposta in quattro colori mentre il listino parte dai 41.600 euro del modello 2WD e arriva ai 45.300 della versione 4WD con cambio manuale a sei rapporti e sono già disponibili pacchetti di optional per personalizzare la propria vettura.

ok..ma quindi nn sara venduto nei conce toyota giusto???

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.