Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'auto parcheggiabile come i carrelli

Featured Replies

Inviato

Il singolare prototipo è nato dalla serissima collaborazione

fra il Massachusetts Institute of Technology e la General Motors

L'auto ideale per la città

Si parcheggia come un carrello

La fantasia non ha limiti. E fino a oggi dal famoso progetto nato tre anni fa dalla collaborazione fra il Massachusetts Institute of Technology e la General Motors per l'auto da città ne abbiamo viste di tutti i colori: dall'auto col le ruote che si spostano sul muso e sulla coda per parcheggiare meglio, alle vetture elettriche con batterie asportabili a stranissime biciclette.

Questa però probabilmente le supera tutte: l'auto che una volta usata si può impilare come un carrello della spesa. Verrebbe voglia di scherzarci sopra, ma quando c'è in ballo il Massachusetts Institute of Technology e la più grande azienda automobilistica del mondo la serietà è d'obbligo: così a leggere bene il progetto si scopre che queste city car per essere parcheggiate in modo così folle non entrano l'una dentro l'altra come i normali carrelli, ma si ribaltano in avanti e in pratica si mettono "in piedi". Tutto nasce dalla particolare sospensione posteriore che fa da leva e sposta in verticale l'abitacolo. Semplice e geniale.

Il motore, anzi i motori, sono elettrici e, come già visto su altre vetture sono inseriti nelle ruote posteriori. L'abitacolo, invece, è a due posti, con un piccolo bagagliaio nel musetto.

Ovviamente si tratta solo di un prototipo e c'è ancora molto da fare per vederlo trasformato in qualcosa di reale, ma l'idea c'è. E la formidabile coppia General Motors Massachusetts Institute of Technology ci crede davvero. Promettendo di realizzare a breve una concept car per uso dimostrativo. Vedremo.

(31 dicembre 2005)

da Repubblica

este_556371_35480.jpg

Inviato

A parte che ci aveva pensato già renault la bellezza di 14 anni fa con la Zoom.

92renault_zoom_8.jpg

Ma il mio dubbio è: come si fa a recuperare la propria auto (e non solo l'ultima della fila che ovviamente è di qualcun'altro) quando le macchine sono impilate?

Ma soprattutto bastano i 2 Euri per sganciarla?:lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.