Vai al contenuto

Idea rest o Idea Van...... o mulo di qualcos'altro?


Betha23

Messaggi Raccomandati:

Scusa ma la nuova stilo larga come una idea mi pare una cosa assurda!

Il fatto che abbia un bocchettone strano l'ho notato pure io e mi ha fatto subito pensare al fatto che sotto ci sia un pianale diverso con una posizione diversa del serbatoio.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 79
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

potrebbe essere una idea 4x4(finalmente)per completare la gamma"fuoristrada"fiat, visto che sta facendo bene la panda 4x4 sul mercato; e magari ci studiano pure un leggero restyling delle linee.non vi pare più tondeggiante?

Link al commento
Condividi su altri Social

se notate dentro l'abitacolo è separato dal dietro

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

pero' il pianale dell' Idea attuale,che e' lo stesso della piccolaPunto, non e' uniforme e piatto e quindi poco adatto per farne una versione commerciale

bisogna chiedere a qualcuno che lavori in CS che sicuramente lo avra' visto costruire

Link al commento
Condividi su altri Social

infatti.Ho solo detto che la bocca del radiatore così grande mi ha fatto pensare alla stilo.

questo mulo e' tutto una contraddizione.Se e' una versione 4x4 non capisco perche' abbiano saldato le porte posteriori e montato un portellone totalmente nuovo nelle dimensioni ma uguale nei dettagli.

Se fosse una versione van, di solito ci si limita ad accecare i vetri posteriori e non si va di certo a investire per modificare lo stampo del portellone.

E poi rimane l' enigma del frontale

Quoto pienamente.....anche secondo me c'è qualcosa in più che una semplice trasmissione. Qui a mio giudizio si sta parlanmdo di un nuovo pianale

Link al commento
Condividi su altri Social

onestamente vedo diverse modifiche alla carrozzeria, il portellone ma anche un tentativo di celare le porte posteriori...

La 5Terre era a 5 porte e onestamente non so se un'auto del genere avrebbe senso a 3 porte... curioso il portellone posteriore ingrandito e le prese d'aria del paraurti anteriore di forma diversa... io spero sia una versione 4x4 ma non metterei la mano sul fuoco.

Certo facessero la 5Terre avrebbe senso fosse molto simile al prototipo, scarichi ben in vista e cattiva... questi prototipi non sembrano richiamare più di tanto queste caratteristiche.

idea14vv.jpg

tre00059.JPG

idea36mn.jpg

tre00058.JPG

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.