Vai al contenuto

FIAT 5oo


Messaggi Raccomandati:

CMq penso che le versioni che faranno per la futura 500 saranno Actyve,Dynamic,Emotion,Sport,Abart e Cabrio ormai fiat utilizza questi nomi per tutti i modelli e di sicuro nel corso del 2008 faranno uscire delle versioni special come ad esempio la 500 Monster o 500 D&G visto che essendo una diretta rivale alla mini....per quanto riguarda il prezzo penso anch'io che si aggirera dai 9 mila € fino ad un massimo di 17-19

ila € ( versione Sport e Abart ) penso che fiat stia adottando le stesse tattiche che a usato per Bravo e quindi cercherà di minimizzare i prezzi dando una qualità superiore...

No la 500 D&G nooooo!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

vi ricordo che partirà da € 10.000. qua un vecchio articolo:

De acuedo con lo publicado en "AutomotiveNews Europe", Fiat pondrá a la venta a partir del próximo 15 de Septiembre el 500, modelo sucesor del actual Seicento y que se inspira en el modelo clásico nacido en 1.957.

Según se puede leer, el nuevo urbanita de Fiat será más caro que el Panda, partiendo de los 10.000 euros, y su posicionamiento y posibilidades de personalización lo acercarán en cierta medida al MINI de BMW, aunque salvando las distancias.

El nuevo modelo se fabricará en la planta polaca de Tychy, junto al sustituto del Ford Ka, con el cual compartirá además de motores, suspensiones y plataforma, aunque estéticamente no tendrán nada que ver. La producción incial será de 120.000 unidades, aunque si la demanda del 500 lo exige, podría aumentarse hasta 180.000

spanish autoblog

Link al commento
Condividi su altri Social

La scelta dei due posti secchi, è dettata dalla volontà di lasciare ampio spazio ai bagagli, congiuntamente alla politica d'abbattimento dei costi.

Dal punto di vista delle motorizzazioni, si vocifera di un 1.000 cc e di un 1.100 cc, da 55 e 60 cavalli, entrambi a benzina, cui si affiancherebbe il prestante diesel 1.300 cc Multijet di produzione Fiat.

Una versione più spinta potrebbe montare un 1.400 turbo da 120 cavalli, oppure il nuovissimo 1.600 cc turbodiesel che equipaggia le Fiat Grande Punto e Nuova Fiat Bravo.

La trasmissione dovrebbe essere a cinque marce, ma sarà possibile scegliere una versione robotizzata a sei rapporti. Successivamente al lancio potrebbero debuttare un nuovo tre cilindri tradizionale di produzione Ford, i piccoli UNIAIR Fiat ad alzata variabile, ed un 1.200 cc a gas.

La vettura sarà assemblata in Polonia sullo stesso pianale della futura Ford Ka.

Un 1.0 e un 1.1? E niente 1.2 16v?

Un tre cilindri di produzione Ford? :?

Un 1.2 a gas? Sarà il natural power?

I 1.6 M-Jet che equipaggiano GPunto e Bravo? :shock:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

:-) bhe!! dai una versione B&G non è maluccia.....cmq penso che 150cv forse sono troppi per un peso di 900 kg

Penso che i motori scelti da fiat saranno:

Benzina:

900 T-jet 110Cv ( in sperimentazione )

1.1 54Cv

1.2 60Cv

1.4 T-jet 120Cv ( in Forse

Diesel

1.3 70Cv

1.3 90Cv

Non penso che un 14.T-jet 150 o il nuovo 1.6 Mjet saranno per la nuova 500 sempre per via del rapporto peso potenza,ma non c'è da escudere che un'ottimo assetto ed un buon irigidimento della scocca possa far si che montino uno di questi motori anche perchè una 500 che ti và a 230 kilometri orari da 0-100 in 6 o 7 secondi ( mi baso sulla 1.4 Tjet da 150 ed un peso di 900 KG ) sarebbe una cosa mai vista su di una Fiat

Link al commento
Condividi su altri Social

Non penso che un 14.T-jet 150 o il nuovo 1.6 Mjet saranno per la nuova 500 sempre per via del rapporto peso potenza,ma non c'è da escudere che un'ottimo assetto ed un buon irigidimento della scocca possa far si che montino uno di questi motori anche perchè una 500 che ti và a 230 kilometri orari da 0-100 in 6 o 7 secondi ( mi baso sulla 1.4 Tjet da 150 ed un peso di 900 KG ) sarebbe una cosa mai vista su di una Fiat

A me non dispiacerebbe :-D

Link al commento
Condividi su altri Social

cmq se veramente la Fiat a l'intenzione di mettere un 150Cv la mini avrà pane per i suoi denti sia per il prezzo ( la mini parte da 23 mila € cierca ) sia per le prestazioni anche se la cooper S a ben 175Cv ( 25 in piu del 1.4 T-jet ) la 500 si avantaggierebbe per la velocità di punta e l'accelerazione ( la mini fa 7,1 da 0-100 ) nonchè giocherebbe tutto sul rapporto peso potenza ( la mini pesa ben 1205Kg a secco

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.