Vai al contenuto

mercato europeo(indiscrezioni)


Messaggi Raccomandati:

.....con CLIO e 207 ,letteralmente polverizzate.

.

letteralmente polverizzate solo in italia,perchè in europa vendono molto + di punto...

i dati parlano chiaro

Pegout perde il 3.5 % del mercato europeo

Renault addirittura il 12%

Fiat guadagna il 16.5%

se hai avuto l'impressione che in europa 207 e Clio vendono meglio di PUNTO ...bhe è un'impressione che avrai ancora per poco tempo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

E' il -13% d BMW che mi stupisce.

Vedo di recuperare i dati per modello perchè mi sembra molto grave.

Probabilmente (ma da confermare) 7 è alla frutta (ma son numeri ridotti) e 5 ha già stufato, e 6 non ha sfondato.

Vedremo.

negli ultimi due anni ha presentato SERIE 1 e SERIE 3 ...

ha avuto incrrementi spettacoalri ,ora è anche giusto che inizi a ridimensionarsi..

poi c'è anche la politica relativa al Ranting /Flotte/LEasing ....con grossi resi .

del resto e si fanno del leaing con il 60% di rata a saldo ,c'è maggiore possibilità di vendere ma anche di avere poi usato .

Link al commento
Condividi su altri Social

13 settembre 2006

Fiat oltre 12 euro, top da quattro anni

Al.An.

Fiat a tutto gas in Piazza Affari con il titolo del Lingotto al top degli ultimi quattro anni con un massimo a 12,21 euro, in rialzo del 3,56%, poco prima delle 16,30 (+65% da inizio d'anno).

Consistenti i volumi: sono passate di mano quasi 30 milioni di azioni contro una media

dell'ultimo mese di circa 8,5 milioni di pezzi, poco meno del 3% delle azioni ordinarie.Va bene comunque tutto il comparto auto, grazie anche al contemporaneo calo del prezzo del barile. Il mercato continua a credere nella ristrutturazione del Lingotto, che negli ultimi mesi si è concretizzata in un miglioramento sia dei numeri di bilancio che nelle quote del mercato auto guadagnate sia in Italia che all'estero. Tant'è che Pierluigi Bellini, senior analist di Global Insight, ha dichiarato a Il Sole 24 Ore Radiocor che Fiat Auto (marchi Fiat, Alfa Romeo e Lancia) è ben posizionata per raggiungere il target di una quota di mercato pari all'8% in Europa ovest (inclusa la Svizzera) nel 2006.

Sale la quota di mercato. Il mese scorso, secondo l'analista, Fiat Auto dovrebbe aver registrato in Europa ovest una quota del 6,7% (dal 5,6% di un anno prima) con un aumento del 16,8% delle consegne a 55-56mila unità e del 7,8% nei primi otto mesi (6,7% un anno prima) con un incremento delle immatricolazioni ancora del 16,8% a quasi 772.300. Il tutto mentre il mercato europeo è atteso in agosto in calo dell'1,5% a 830.828 e in rialzo di un lieve +0,4% nei primi otto mesi a quasi 9,95 milioni. Fiat Auto registra inoltre il maggiore rialzo delle consegne tra tutti gli altri costruttori, davanti a Toyota, sia in agosto sia nei primi otto mesi. «Il titolo - ha spiegato all'Ansa Simone Freschi di Banca Mps - viaggia sui massimi da quattro anni e, a livello generale, viene favorito dal prezzo del petrolio, che agevola tutti i titoli dei costruttori di auto».

L'ipotesi Man-Scania valorizza la capogruppo del Lingotto su Iveco. Ma la causa dello scatto di oggi è legato anche alle mosse dei big del settore. Il produttore di camion tedesco Man (+1,73% a 61,7 euro a Francoforte) ha confermato di avere allo studio un'opa sulla rivale svedese Scania. L'operazione potrebbe far riparametrare il valore di Iveco (protagonista di un accordo in Cina con Nac, annunciato durante la missione governativa dal presidente del Lingotto Luca Cordero di Montezemolo) a vantaggio della capogruppo. «Iveco - spiega il consulente finanziario Sergio Pigoli - costituisce una parte importante di Fiat Auto e dunque il titolo, al pari degli altri automobilistici impegnati nel settore dei veicoli industriali, trae beneficio dall'effetto dell'opa, che comunque è solo in fase di valutazione». A confermare l'ipotesi è l'andamento dei concorrenti europei nel pomeriggio di mercoledì 13 settembre, in particolar modo DaimlerChrysler (+2,14%), Volkswagen (+1,60%) e Ford (+4,5%), tutti attivi, oltre che nella produzione di auto, anche in quella di veicoli industriali.

Quota in Mediobanca, chiusura «entro fine mese». L'amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, intanto, ha confermato la decisione del Lingotto di tornare in possesso, in tempi brevi, del 100% della Ferrari. Attualmente Mediobanca detiene ancora una quota pari a circa il 10,55% della casa di Maranello. E Marchionne, interpellato a margine della missione italiana in Cina, ha ribadito da Nanchino: «Come ho già detto, chiuderemo entro fine mese».

www.Ilsole24ore.com

Leggermente OT, una versione un pò più ampia

Link al commento
Condividi su altri Social

guarda che non è ancora finita..cosa credi....o ci si rimettere a vendere seriamente auto da oltre 25.000 euro o a lungo termine si chiude.....

e non venirmi a raccontare che ci si riesce bene , oggi come oggi perchè non è vero

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

negli ultimi due anni ha presentato SERIE 1 e SERIE 3 ...

ha avuto incrrementi spettacoalri ,ora è anche giusto che inizi a ridimensionarsi..

poi c'è anche la politica relativa al Ranting /Flotte/LEasing ....con grossi resi .

del resto e si fanno del leaing con il 60% di rata a saldo ,c'è maggiore possibilità di vendere ma anche di avere poi usato .

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma anche no.......... si campa benissimo con solo segmento A-B-C o solo A-B...... il vantaggio di produrre segmenti più alti è che ci sono margini di profitto maggiori (la crescita dei profitti aumenta in modo esponenziale all'aumento del prezzo!) .

Di sicuro non si chiude con solo Punto e Panda .......... ma si guadagna di meno... ma sempre si guadagna!

:lol:

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.