Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Unità di controllo iniettori a Solenoide

Featured Replies

Inviato

ricordate che nel 2004 la magneti marelli siglò un patto con SIEMENS vdo per realizzare un nuovo sistema di iniezione per diesel basata su iniettori con servoattuatore a solenoide? Ultimamente però circolano voci su un abbandono di tale accordo da parte dei 2 contraenti, però una delle due società oppure terzi hanno intrapreso o dato seguito allo sviluppo di tale tecnologia e due società americane dSPACE e RAPIDPRO hanno in sviluppo l'hardware per il controllo dell'iniezione diretta di gasolio e benzina con iniettori a solenoide:

RapidPro ha un nuovo hardware per fornire universalmente l'elettronica di controllo configurabile per i diesel e i benzina a iniezione diretta con dispositivi di iniezione a solenoide .

Avendo il nuovo modulo DS1664 il software configurabile , può essere adattato a un grande numero di sistemi di iniezione a solenoide. È quindi riutilizzabile, salvando il tempo e i costi. La progettazione modulare del sistema di RapidPro fa si che può essere usato su impianti di iniezione che gestiscono propulsori fino a 12 cilindri.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Magari alla Magneti Marelli (Fiat) hanno pensato che era meglio risparmiare tempo e denaro e fare come col CR e Bosch. :(

Inviato
  • Autore

l'importante è che qualcosa si muova. Sperando che dietro ci sia il gruppo fiat, i nostri hanno dato il là all'uniair e poi agli iniettori a solenoide. è possibile non riuscire mai ad uscire dal tunnel perenne dei prototipi, ricerca o sviluppo e lanciare sul mercato qualcosa di concreto , a breve e in proprio ?

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
l'importante è che qualcosa si muova. Sperando che dietro ci sia il gruppo fiat, i nostri hanno dato il là all'uniair e poi agli iniettori a solenoide. è possibile non riuscire mai ad uscire dal tunnel perenne dei prototipi, ricerca o sviluppo e lanciare sul mercato qualcosa di concreto , a breve e in proprio ?

Problema di soldi...intesi come costi industriali......oramai vano ripartiti su un numero di pezzi ENORME.....

  • 1 anno fa...
Inviato

Gli iniettori dovevano uscire nel 2007, le centraline per il MultiJet II non sono ancora uscite, si sa qualcosa di più?

Inviato
  • Autore

Gli iniettori dovevano uscire nel 2007, le centraline per il MultiJet II non sono ancora uscite, si sa qualcosa di più?

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Occhio perché i piezo durano circa 20˙000 chilometri e poi cedono. ;)

Inviato
l'ennesima versione degli iniettori a solenoide sono disponibili sul 1.9 TST e 1.6 mjet , il gruppo Fiat ha preferito continuare a svilupparli senza convertirsi ai nuovi piezo come la concorrenza,per il resto non resta che una paziente attesa. Secondo il CRF il mjet 2 doveva arrivare sul mercato a metà del 2008 sul 1.3 mjet, io pensavo di vederlo sul 1.6 mjet.

Gli iniettori sul 1.9 TST e sul 1.6 MJet sono ancora prodotti dalla Bosch? L'accordo Magneti Marelli-Siemens è saltato definitivamente oppure in futuro usciranno veramente con la nuova generazione di iniettori a solenoide? Il MultiJet II a questo punto uscirà il prossimo anno?

Inviato
Magari alla Magneti Marelli (Fiat) hanno pensato che era meglio risparmiare tempo e denaro e fare come col CR e Bosch. :(

speriamo di no perchè in quel caso hanno perso un'idea eccezionale e una montagna di soldi.. sti idioti.. :?

.. Vivere come se morissi il giorno dopo .. pensare come se non morissi mai ..

IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE

46 nel cuore...

Inviato
  • Autore
Gli iniettori sul 1.9 TST e sul 1.6 MJet sono ancora prodotti dalla Bosch? L'accordo Magneti Marelli-Siemens è saltato definitivamente oppure in futuro usciranno veramente con la nuova generazione di iniettori a solenoide? Il MultiJet II a questo punto uscirà il prossimo anno?

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.