Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FPT - Futuri motori per autovetture

Featured Replies

  • Risposte 160
  • Visite 32.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Che differenza c'è tra il Multijet II ed il Two Piston Mj II?

il two piston II è una pompa a due pistoni che dovrebbe garantire un alta pressione , sui 2000 bar. Dico questo perchè l'audi R8 v 12 tdi usa proprio una pompa simile .Mentre per il mjet 2 ti fornisco la spiegazione ufficiale:

Il sistema Multijet II utilizza un iniettore a solenoide

con una servo valvola di nuova concezione, che consente

di gestire il processo delle iniezioni multiple, già

sviluppato con il Multijet, senza più limiti di distanza

tra iniezioni consecutive. È possibile realizzare una

pre-iniezione “unita” all’inezione principale (injection

rate shaping) ed attuare una post-iniezione più ravvicinata,

con notevoli vantaggi nel controllo delle emissioni

di Particolato e di NOx.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
il two piston II è una pompa a due pistoni che dovrebbe garantire un alta pressione , sui 2000 bar. Dico questo perchè l'audi R8 v 12 tdi usa proprio una pompa simile .Mentre per il mjet 2 ti fornisco la spiegazione ufficiale:

Il sistema Multijet II utilizza un iniettore a solenoide

con una servo valvola di nuova concezione, che consente

di gestire il processo delle iniezioni multiple, già

sviluppato con il Multijet, senza più limiti di distanza

tra iniezioni consecutive. È possibile realizzare una

pre-iniezione “unita” all’inezione principale (injection

rate shaping) ed attuare una post-iniezione più ravvicinata,

con notevoli vantaggi nel controllo delle emissioni

di Particolato e di NOx.

Quindi useranno il Mj II con la tecnologia Two Piston, giusto?

Inviato
Un'altra cosa, i nuovi diesel Fiat utilizzeranno gli iniettori pizoelettrici?

no, classici ma di ultima generazione. Creo che li usi già il 1.9 TST della SAAB

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
Quindi useranno il Mj II con la tecnologia Two Piston, giusto?
Prima o poi sì. Nelle schede vanno di pari passo.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
no, classici ma di ultima generazione. Creo che li usi già il 1.9 TST della SAAB

Immagino per una questione di risparmio........

Inviato
Immagino per una questione di risparmio........

ancora dal C.R.F:

Anche la pompa iniezione

è stata riprogettata, adottando un nuovo attuatore

per il controllo della portata e quindi della pressione

iniezione, basato sull’impiego di un iniettore

benzina, con significativi vantaggi in termini di costi.

Per gestire il controllo dei nuovi componenti idraulici

(iniettore e pompa) si è reso necessario sviluppare

nuovi algoritmi di controllo che verranno implementati

in una centralina di nuova generazione, che sarà in

grado di soddisfare tutte le esigenze di controllo dei

sistemi antiemissioni previsti sui motori Euro 5.

In sintesi il sistema Multijet II contribuisce in modo

significativo al raggiungimento dei limiti Euro 5 e delle

ulteriori evoluzioni verso i limiti Euro 6.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.