Vai al contenuto

F430 e 599 rilievi prestazionali


Razor

Messaggi Raccomandati:

Trovo un momento per collegarmi e vorrei fare un breve intervento anche se non sono riuscito a leggere tutto ciò che avete scritto; riguardo ai rilevamenti non dico nè che siano giusti nè sbagliati, sono stati fatti con un GPS e non con apparecchiature speciali quindi prendeteli per quello che sono.

Per il resto non posso entrare troppo nei dettagli vista la mia posizione, vi dirò solo alcune cose brevemente:

- le macchine dopo la linea girano sui banchi a rulli e poi vanno in strada

- le potenze delle USA sono uguali a quelle EU a parità di benzina, non è difficile trovare vetture USA che abbiano qualche cv in più delle EU ma la differenza che si sente in strada per le USA è una notevole minor potenza ai bassi regimi che poi scompare ai medio-alti mail discorso da fare sarebbe un po' lungo

- una potenza di 470-475 cv per una 430 è un buonissimo risultato visto che per legge, se non ricordo male, è concesso un deficit del 5% sul valore dichiarato ed ancor di più lo sono i 485 per un challenge

- la Ferrari strumenta continuamente numerose vetture di altre marche per avere sempre sotto controllo il potenziale della concorrenza, alcune di queste vetture rimangono in azienda anche per anni

Mi fermo qua e non voglio nè smentire nè confermare quanto scritto da Razor ma la cosa certa è che per la Ferrari entrare completamente nel'orbita FIAT a livello di processi produttivi e aziendali non è detto che sarà per forza un bene in quanto si andrà sempre più perdendo quel livello di "artigianità" tipico del marchio; d'altro canto è anche bene ricordare che tutti i marchi storici automobilistici caratterizzati da piccole realtà e grande prestigio come Lamborghini, Bugatti e De Tomaso sono affondati senza l'intervento di grossi gruppi a sostenerli.

Saluti

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 115
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

è anche bene ricordare che tutti i marchi storici automobilistici caratterizzati da piccole realtà e grande prestigio come Lamborghini, Bugatti e De Tomaso sono affondati senza l'intervento di grossi gruppi a sostenerli.

Saluti

F131 nessuno mette in dubbio questo ragionamento (valuta solo l'investimento a maranello nella verniciatura insieme a Maserati e in produzione motori coi v8..) , il punto è che una Ferrari al momento non si compra per le finiture , che oggettivamente non sono il forte di Maranello ma, in un futuro, quando eventualemnte ci sarà una baby v8 i numeri si alzeranno, queste finiture devono per forza alzarsi , esempi oLamborghini che dalle finiture iper artigianali di tempi fà è arrivata su buoni livelli attualmente e non ci sono mica i robot.. e si producono 1/3 delle ferrari.

Ps. come si fà a confrontare una bentley continental gt ad un cayman come finiture?

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

Trovo un momento per collegarmi e vorrei fare un breve intervento anche se non sono riuscito a leggere tutto ciò che avete scritto; riguardo ai rilevamenti non dico nè che siano giusti nè sbagliati, sono stati fatti con un GPS e non con apparecchiature speciali quindi prendeteli per quello che sono.

Per il resto non posso entrare troppo nei dettagli vista la mia posizione, vi dirò solo alcune cose brevemente:

- le macchine dopo la linea girano sui banchi a rulli e poi vanno in strada

- le potenze delle USA sono uguali a quelle EU a parità di benzina, non è difficile trovare vetture USA che abbiano qualche cv in più delle EU ma la differenza che si sente in strada per le USA è una notevole minor potenza ai bassi regimi che poi scompare ai medio-alti mail discorso da fare sarebbe un po' lungo

- una potenza di 470-475 cv per una 430 è un buonissimo risultato visto che per legge, se non ricordo male, è concesso un deficit del 5% sul valore dichiarato ed ancor di più lo sono i 485 per un challenge

- la Ferrari strumenta continuamente numerose vetture di altre marche per avere sempre sotto controllo il potenziale della concorrenza, alcune di queste vetture rimangono in azienda anche per anni

Mi fermo qua e non voglio nè smentire nè confermare quanto scritto da Razor ma la cosa certa è che per la Ferrari entrare completamente nel'orbita FIAT a livello di processi produttivi e aziendali non è detto che sarà per forza un bene in quanto si andrà sempre più perdendo quel livello di "artigianità" tipico del marchio; d'altro canto è anche bene ricordare che tutti i marchi storici automobilistici caratterizzati da piccole realtà e grande prestigio come Lamborghini, Bugatti e De Tomaso sono affondati senza l'intervento di grossi gruppi a sostenerli.

Saluti

ma con quale benzina le testate sui rulli?? con la 95?

se fosse così, rullate da oltre 485 cv, come ha trovato F40 LM, potrebbero essere possibili con l'utilizzo di benzine in commercio più performanti, come le 98 o 100 ottani.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma infatti chiarito l'argomento sulle rilevazioni, con quale benzina le testano sui rulli??? l'incongruenza su dati potenza che Razor mi ha sapientemente consigliato di rivedere potrebbe esser venuta fuori dal tipo di benzina presa in esame, più che da mia mal informazione. Un dynotest non credo rubi +10ps così per caso, non credo sia una bufala di test, anzi ci starebbero tutti per differenza benzina.

Non ci vedrei niente di male *se* una tranquilla F430 tedesca possa far variare la potenza da 470/475cv rilevati in fabbrica a oltre 485ps se testata con Eurosuper RON 95 o la loro Super Plus RON 98 come ho trovato su quel dyno postato (sarebbe ancora meglio con V-Power). Potrei aver visto lungo. In ogni modo è palese notare che le F430 testate da Quattroruote fossero al pieno delle loro capacità prestazionali date presumibilemnte dall'ausilio di V-Power 99-100 ottani.

C'è sicuramente un salto prestazionale sui rulli se la si testa tra Eurosuper e la nuova V-Power e *dubito* che 470/475cv vengon fuori con V-Power stessa. Non a caso anche gli 0-200 Km/h testati nel pacchetto prove oscillano di oltre 1 sec, tra i 14s e i 12,5, basta prendere tra C&D e 4R.

Perciò è limitativo parlare esclusivcamente di 470/475cv *se* fossero ottenuti con RON 95, se molti tests in quel momento son stati decisi con benzine più performanti (98, 99 o 100).

Sicchè su questo forum non c'è solo gente con la quale scambiare 2 povere chiacchiere al bar...

Link al commento
Condividi su altri Social

http://72.14.221.104/search?q=cache:uYtOyrzivMQJ:www.forums.mbnz.org/forums/forums/thread-view.asp%3Ftid%3D1237336+dyno+golf+GTI+212bhp&hl=it&gl=it&ct=clnk&cd=11

99 Octane Super Unleaded Fuel in the UK

Just as a postscript, evo magazine this month contains an article where they dyno tested a Golf GTi on various fuels. The results:

BP unleaded (95): 204bhp, 242lb ft

Shell unleaded (95): 205bhp, 234lb ft

Shell Optimax: 209bhp, 242lb ft

Tesco 99: 212bhp, 242lb ft

BP Ultimate: 212bhp, 252 lb ft

Sunoco race fuel (105): 218bhp, 248lb ft

Notare appunto sul test benzine effettuato da EVO magazine su una GOLF GTI come variano le potenze a dyno utilizzando varie benzine

in commercio.

La GOLF GTI nel test varia dai 204bhp delle RON 95 ai 212 bhp delle RON99 (ai 218 bhp con la 105).

Addirittura si salta dai 501,5 bph per la Bmw M5 con benzina normale, ai 515,5 bhp con benzine performanti, fino ai 534bhp con BP Ultimate.

Oltre 30 cv su 500cv per differenza benzina utilizzata.

Se le F430 fossero testate in fabbrica con Shell RON 95 rilevano mediamente 470/475cv non vedo dove ho fatto a voi *veder il diavolo* postandovi un dyno tedesco da 485ps effettuato molto probabilemnte con SuperPlus RON 98. Immaginando cosa si potrebbe raggiungere con le 99 o 100 in commercio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma infatti chiarito l'argomento sulle rilevazioni, con quale benzina le testano sui rulli??? l'incongruenza su dati potenza che Razor mi ha sapientemente consigliato di rivedere potrebbe esser venuta fuori dal tipo di benzina presa in esame, più che da mia mal informazione. Un dynotest non credo rubi +10ps così per caso, non credo sia una bufala di test, anzi ci starebbero tutti per differenza benzina.

Non ci vedrei niente di male *se* una tranquilla F430 tedesca possa far variare la potenza da 470/475cv rilevati in fabbrica a oltre 485ps se testata con Eurosuper RON 95 o la loro Super Plus RON 98 come ho trovato su quel dyno postato (sarebbe ancora meglio con V-Power). Potrei aver visto lungo. In ogni modo è palese notare che le F430 testate da Quattroruote fossero al pieno delle loro capacità prestazionali date presumibilemnte dall'ausilio di V-Power 99-100 ottani.

C'è sicuramente un salto prestazionale sui rulli se la si testa tra Eurosuper e la nuova V-Power e *dubito* che 470/475cv vengon fuori con V-Power stessa. Non a caso anche gli 0-200 Km/h testati nel pacchetto prove oscillano di oltre 1 sec, tra i 14s e i 12,5, basta prendere tra C&D e 4R.

Perciò è limitativo parlare esclusivcamente di 470/475cv *se* fossero ottenuti con RON 95, se molti tests in quel momento son stati decisi con benzine più performanti (98, 99 o 100).

Sicchè su questo forum non c'è solo gente con la quale scambiare 2 povere chiacchiere al bar...

Tra l'altro i valori dichiarati sono spesso con benzina 98, vedi ad esempio le Audi RS. La Ferrari dichiara 490 cv con la Vpower, é chiaro che se in USA ci mettono la 91 ottani si va ben sotto i 470 cv...

Link al commento
Condividi su altri Social

E allora vedi che si parla la solita lingua...?! se non lo si specifica prima è facile cadere in equivoci.

La prima me la conferma F131 e ora la seconda me la confermi tu.

Se vengon rilevati 470/475 cv con RON 95 è intuibilissimo che la F430 possa toccare quota 485 con RON98 e addirittura valori maggiori con 99 o 100 ottani.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.