Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F430 e 599 rilievi prestazionali

Featured Replies

Inviato

Beh, credo che siano fatte in Italia lo stesso… non credi? :)Inoltre qualche collaudatore le proverà pure queste vetture prima di spedirle oltre oceano!

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

  • Risposte 115
  • Visite 17.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Beh, credo che siano fatte in Italia lo stesso… non credi? :)Inoltre qualche collaudatore le proverà pure queste vetture prima di spedirle oltre oceano!

Ok...non ci siamo capiti...io parlo di specifiche diverse. I collaudatori provano tutte le Ferrari che escono dallo stabilimento per circa 120/130 km ma é difficile che qualcuno esterno alla Ferrari faccia delle misure strumentali di un modello USA in Italia. Poi tutto é possibile...

In ogni caso le Ferrari USA sono leggermente diverse, come ha detto Razor non hanno il LC, hanno uno scarico, una taratura delle sospensioni ed un'elettronica specifiche oltre a piccoli dettagli estetici (frecce e fanali) differenti.

Conosco una persona che ha due challenge stradale, una negli USA (di suo padre) ed una in Francia...ebbene secondo lui sono auto PROFONDAMENTE diverse. Anch'io ero scettico ma a quanto ho capito non solo la versione USA é meno potente di circa 20 cv ma ha anche un'assetto specifico. Nella F430 le differenze sono meno marcate ma comunque presenti.

Inviato

Beh, credo che Razor stesse parlando di collaudatori Ferrari: a lui l'ultima parola. :D

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
Beh, credo che Razor stesse parlando di collaudatori Ferrari: a lui l'ultima parola. :D

Ah non sapevo che con le vetture dei clienti i collaudatori si divertissero a bruciare le frizioni... :)

Inviato
Ho chiesto al mio amico collaudatore di provare a rilevare qualche tempo e oggi mi ha mandato questi utilizzando un GPS, agganciato ad 8 satelliti:

F430 Spider USA

strada umida per la nebbia

partenza da fermo senza LC (l'USA non ce l'ha)

0-100 kmh 4.8" dopo i 6000 giri pattinava, idem metà della seconda

0-200 kmh 13.5"

0-250 kmh 23.3"

0-400 metri 12.1" per 190 kmh

0-1000m 21.8" velocità 245.7

F599 guida dx Australia

partenza da fermo senza LC

0-100 kmh 3.9"

0-200 kmh 11.4"

0-400 metri 11.2" velocità 198 kmh

Il km non è riuscito; per curiosità a 297 orari indicati dal digitale corrispondono i 288 effettivi del GPS

Mi sembrano valori buoni

Razor, ma questi sono dati incongruenti. L'incongruenza viene dalla differenza che c'è tra i dati di accelerazione con gli spazi percorsi. Una 599 con quei tempi di accelerazione non potrebbe far meglio di 11.7, in ogni modo l'uscita è in ogni caso lenta e incongruente a sua volta. Idem sul discorso della F430, non è ipotizzabile paragonare bene lo stacco con progressione delle 430 versione 05 e 06. La prima aveva non oltre 485 cv, non sacrificava la motricità e aveva un tot di progressione, la 06 con valori prossimi ai 500cv invece sacrifica maggiormente la motricità, infatti parte peggio, ma tira di più in progressione. Il 12.1s sui 400 metri potrebbe esser venuto fuori causa asfalto umido per la maggior ipotesi, ma come dice poppy le USA non hanno la solita linea di coppia delle EURO.

Non è da escludere che qualche volta i GPS sbarellino, non è la prima volta ne l'ultima. In ogni modo sono entrambe due prove strane, anche nel caso dell'uscita dal Km della 599, ipotizzando 288 effettivi (coi 198 sui 400m!?!?!), è che rifila 10 Km/h alla Enzo ed esce anche più forte della McLaren F1 da km??? AAHHOOOOOO...Che la 599 vada forte nessuno lo ha mai messo in dubbio, ma i miracoli....

Inviato

Grazie Prof. F40LeMans per aver confermato quello che ho detto! :)

Ribadisco che la 599 GTB "Special" di Quattroruote ha staccato uno 0-100 in 3.47 s per poi coprire i 400 m in 11.2 secondi ad una velocità d'uscita di 208.2 km/h, lo stesso tempo della 599 australiana che però esce 10 km/h più piano.

Riguardo al 297/288 km/h penso che non parlasse di velocità d'uscita sul km ma solo di scarto al tachimetro.

PS: F40, hai fatto i lavori alla belva?

Inviato
Grazie Prof. F40LeMans per aver confermato quello che ho detto! :)

Ribadisco che la 599 GTB "Special" di Quattroruote ha staccato uno 0-100 in 3.47 s per poi coprire i 400 m in 11.2 secondi ad una velocità d'uscita di 208.2 km/h, lo stesso tempo della 599 australiana che però esce 10 km/h più piano.

Riguardo al 297/288 km/h penso che non parlasse di velocità d'uscita sul km ma solo di scarto al tachimetro.

PS: F40, hai fatto i lavori alla belva?

No è ancora in lavorazione.

Inviato
Pensi di passarla al banco dopo i lavori? Monti sempre le IHI di serie?

Mah non penso, le turbine son di serie e le due eprom le utilizzerò solo in pista, le poche volte che andrò... vedremo..

Non avevo capito che Razor parlasse dello scarto tachimetrico, pensavo ad una vel di uscita dal Km....

Inviato

Tornando a 599 cmq, anche i dati 'in accelerazione' dell'amico di Razor hanno dato e confermato in ogni caso valori di 7,5s nel 100-200 orari in linea coi 620cv dichiarati dalla casa di una vettura stock.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.