Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Odioso invece Gundam Wing, decisamente una versione telenovelistica dei vecchi gundam :)

Penso sia stato il punto + basso dei Gundam :D in Italia ha avuto anche un discreto successo...io pazzo ho pure comprato il manga,all'inizio reggeva bene ma per il resto era orrendo :D

 

花は桜木人は武士

  • Risposte 128
  • Visite 29k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Non intedevo come anno di realizzazione ma "esplosione" suPardon mi sono espresso male...intendevo come esplosione sulle TV italiane

DB è dell'84/85 ma fino al '99 in Italia non lo conosceva nessuno

Seiya...a parte chi l'ha visto su Odeon TV era sconosciuto

Ken...ecco forse è quello che ha avuto + successo fin dall'inizio

Ah ecco mi pareva... io guardavo dragonball su antenna3 (??) alla fine degli anni 80, Saint Seya su odeon, e ken su italia 7 :D

Altro che media$et :D

Purtroppo se Mediaset(e prima Fininvest) ha avuto il merito di portare tante serie in Italia...ha avuto anche il demerito di farle arrivare troppo tardi,censurarle e spesso interrompere le serie a metà :evil:

M$ ha fatto tanti di quei danni agli anime che metà basta... l'unica volta che l'hanno davvero pagata, e mi ha fatto piacere ma è stato troppo poco, è quando la Kodansha gli ha fatto il culo per quello che era "successo" alla 5° serie di Sailormoon.

Tutte le altre volte l'hanno fatta franca, stì infami.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Penso sia stato il punto + basso dei Gundam :D in Italia ha avuto anche un discreto successo...io pazzo ho pure comprato il manga,all'inizio reggeva bene ma per il resto era orrendo :D

Ma dai!! ci mancava appena ridge e poi era uguale a beautiful! :D

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
  • Autore

Purtroppo mediaset intende gli anime come roba per bambini dai 5 ai 10 anni...e visti i tempi che corrono non sbaglia nemmeno come target,per cui toglie qualsiasi cosa un po forte senza farsi problemi e sopratutto sospende quando gli pare e piace perchè tanto pensano che un cartone vale l'altro

Scandaloso fu anche il trattamento riservato per Orange Road (è quasi magia johnny) e Fushigi no umi no nadia (il mistero della pietra azzurra) dove vennero eliminate intere puntate :evil:

 

花は桜木人は武士

Inviato
Non intedevo come anno di realizzazione ma "esplosione" suPardon mi sono espresso male...intendevo come esplosione sulle TV italiane

DB è dell'84/85 ma fino al '99 in Italia non lo conosceva nessuno

Seiya...a parte chi l'ha visto su Odeon TV era sconosciuto

Ken...ecco forse è quello che ha avuto + successo fin dall'inizio

Purtroppo se Mediaset(e prima Fininvest) ha avuto il merito di portare tante serie in Italia...ha avuto anche il demerito di farle arrivare troppo tardi,censurarle e spesso interrompere le serie a metà :evil:

Inviato
Purtroppo mediaset intende gli anime come roba per bambini dai 5 ai 10 anni...e visti i tempi che corrono non sbaglia nemmeno come target,per cui toglie qualsiasi cosa un po forte senza farsi problemi e sopratutto sospende quando gli pare e piace perchè tanto pensano che un cartone vale l'altro

Il target è quello.

Ringrazia che non abbiano più effettivamente trasmesso Utena, sennò giuro che era la volta che andavo a piazzargli una bomba.

Scandaloso fu anche il trattamento riservato per Orange Road (è quasi magia johnny) e Fushigi no umi no nadia (il mistero della pietra azzurra) dove vennero eliminate intere puntate :evil:

Orange Road, più che l'abbondante tagliaggio (esistente, ma imho si è visto di peggio), ha anche il leggero problema di non essere MAI stato trasmesso in ordine.

Venivano prese delle puntate accazzo e venivano mandate in onda, con il risultato che la storia non aveva alcun senso.

de "il mistero della pietra azzurra" non parliamo: l'anime è bellissimo, in versione M$ è inesistente.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

secondo me Mediaset ha sempre del tutto trascurato i cartoni cult degli anni 80/90... Io ricordo che sulla Finivest guardavo i cartoni più "tranquilli" ma quelli che veramente mi piacevano li ho sempre guardati sulle reti regionali, dai Transformer, ai Cavalieri dello Zodiaco (forse l'ultimo cartone che ho seguito) ho sempre seguito quasi tutto su Odeon... ma non solo ricordate Alvaro e Camilla (alias Gnappetta)?? Ci sono una serie di cartoon dei quali aspetto ancora ora di vedere una "fine" perchè purtroppo alla fine Odeon non era continua... peccato...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
  • Autore
Ci sono una serie di cartoon dei quali aspetto ancora ora di vedere una "fine" perchè purtroppo alla fine Odeon non era continua... peccato...

i p2p li hanno inventati anche per questo :lol:

Skerzo...però ultimamente mi sto riguardando i TV Rip di quei cartoni che da bambini mi entusiasmavano ma non ci capivo nulla...ora oltre all'effetto nostalgia mi godo le storie che sono tutt'altro che banali

 

花は桜木人は武士

Inviato
...

ma non solo ricordate Alvaro e Camilla (alias Gnappetta)?

...

Io si che me li ricordo e ti dirò un segreto: la serie animata Fantazoo (titolo originale Geragera Bus Monogatari, titolo inglese Ox tales) è ricordata anche da molti "muli elettronici". :wink:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.