Vai al contenuto

Pareri Luci Diurne 21w


Kenzo76

Messaggi Raccomandati:

Salute a tutti gli iscritti e visitatori del forum! Una domanda... chi di voi le posside e utilizza regolarmente le luci Diurne sulla propria Audi? Lo trovo un dispositivo veramente indovinato, conferisce un tocco di sportività al frontale quando in funzione e garantisce un consistente risparmio dell'impianto luci standart. Al riguardo avete riscontrato problemi nell'utilizzo continuativo? Durata lampadine? Deterioramento parabole?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Grazie del benvenuto e complimenti per il forum! Quelle a led sono riservate solo alle S-RS6 e A8 mentre per le rimanenti se dotate di xenon plus (abbagliante compreso) nella parte interna del faro dove solitamente vi è l'abbagliante trova posto in sostituzione di questo una lampadina da 21w che per l'appunto svolge la funzione di luce diurna, nello specifico si accende all'avviamento del veicolo per poi spegnersi al suo arresto oppure all'accensione delle posizioni in su... In questa modalità funzionano solo le due lampadine anteriori e null'altro! In questo modo si ha un consistente risparmio dell'impianto luci standart! Oltre alla praticità di non dimenticarsi di attivarle in quanto automatiche! Per l'Audi A3 vi è anche il tasto chiamato drl che permette o meno l'attivazione di tale funzione, mentre per le A4 come la mia si attivano gratuitamente in due minuti via vag presso la concessionaria. Per tutti i possessori di tale dispositivo consiglio vivamente il suo utilizzo! Oltretutto da un tocco ulteriore di sportività al frontale quando in funzione!

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho visto decine di A6 avant con le luci diurne a LED (se non sbaglio 5, messi a quadrato) e non erano delle S6 o RS6: erano solo un minimo accessoriate.

Forse addirittura sono in abbinamento con i LED posteriori.

Per quanto riguarda l'utilizzo, vorrei far notare una cosa.

Per il regolamento internazionale, le luci diurne devono essere solo anteriori (cioè non si devono accendere le posizioni posteriori.

E, con questo funzionamento, in Italia non possono essere usate su strade extraurbane e autostrade.

Infatti la normativa Italiana prevede l'uso degli anabbaglianti.

Ancora ancora si possono usare le posizoni, ma non sono regolari e non si vedono così bene come dovrebbero.

Sicuramente le luci diurne non sono da usare, perchè dietronon si accendono.

Quindi:

- niente luci diurne fuori dai centri abitati.

- se sull'Audi si accendono anche le posizoni posteriori, non sono luci diurne, ma semplicemente delle luci di posizione a LED (ottime per risparmiare benziana e inquinare meno).

Link al commento
Condividi su altri Social

In merito alla questione Luci diurne, leggete quanto segue, l’ho trovato sul sito della Polizia di Stato sezione Stradale...

Articolo 152

Segnalazione visiva e illuminazione dei veicoli.

1. Fuori dai centri abitati, durante la marcia dei veicoli a motore, ad eccezione dei

veicoli iscritti nei registri ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo,

Storico FMI, è obbligatorio l’uso delle luci di posizione, dei proiettori

anabbaglianti e, se prescritte, delle luci della targa e delle luci d’ingombro.

Durante la marcia, per i ciclomotori ed i motocicli è obbligatorio l’uso dei

predetti dispositivi anche nei centri abitati. Fuori dei casi indicati dall’articolo

153, comma 1, in luogo di questi dispositivi, se il veicolo ne è dotato, possono

essere utilizzate le luci di marcia diurna.

1-bis. abrogato

1.ter abrogato

2. abrogato.

3. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione

amministrativa del pagamento di una somma da €36,00 a €148,00.

Articolo 153

Uso dei dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi.

1. Da mezz’ora dopo il tramonto del sole a mezz’ora prima del sorgere del sole ed

anche di giorno nelle gallerie, in caso di nebbia, di caduta di neve, di forte

pioggia e in ogni altro caso di scarsa visibilità, durante la marcia dei veicoli a

motore e dei veicoli trainati, si devono tenere accese le luci di posizione, le luci

della targa e, se prescritte, le luci d’ingombro. In aggiunta a tali luci, sui veicoli

a motore, si devono tenere accesi anche i proiettori anabbaglianti. Salvo

quanto previsto dal comma 3 i proiettori di profondità possono essere utilizzati

fuori dai centri abitati quando l’illuminazione esterna manchi o sia insufficiente.

Peraltro durante le brevi interruzioni di marcia connesse con le esigenze della

circolazione, devono essere usati i proiettori anabbaglianti:

Voi cosa ne pensate alla luce di quanto precisato dagli articoli sopra citati? Potrei sbagliarmi nell'interpretazione ma a mio parere deduco che l'utilizzo i sostituzione degli anabaglianti è consentito a condizione che le diurne siano come dotazione di serie del veicolo e non applicate in secondo tempo! Riguardo alle A6 con led sinceramente mai viste solo sulle S6 ho notato la presenza delle diurne applicate nel paraurti anteriore, e su alcune A8 altrimenti come dotazione standart hanno una classica lampadine da 21 w posizionata dove già precedentemente specificato... Questo è quanto ho notato sulle audi che ho avuto occasione di osservare attentamente e preciso con le dette lampadine in funzione non vi era altro di acceso... come per l'appunto si verifica sulla mia vettura...

Link al commento
Condividi su altri Social

mi sembrano abbastanza inutili, soprattutto perchè non sostituiscono gli anabbaglianti su extraurb. e autostrade, poi sono brutte da vedere perchè gialle e il consumo non è poi così basso.

molto più indovinati i led che sono sulla A8, bellissimi

Link al commento
Condividi su altri Social

Io sull'A6 ho le luci diurne, penso siano proprio le 21 W di cui parla Kenzo ;)

E' vero che non si accendono le posteriori in modalità diurna, ed è un vero peccato.

E' un peccato perché le luci diurne in sé sono un'ottima cosa: la luce bianca/gialla delle lampade diurne è molto più adeguata alla visibilità diurna, sono fondamentalmente non delle luci di profondità, ma delle luci di posizione più potenti.

Da ciclista mi rendo conto che di giorno si vedono molto meglio le auto con luci alogene o a led rispetto a quelle con gli xeno, quindi ben vengano.

Altro pregio è che fanno tornare utile il sensore di luce, che con la normativa -giusta- sulle luci sempre accese era diventato pressoché inutile.

Ora torna utile perché scambia fra due modalità di luci sempre accese, due modalità effettivamente più azzeccate alla luminosità d'ambiente.

Purtroppo mi trovo costretto, a volte, ad accendere manualmente gli anabbaglianti in pieno giorno, perché le condizioni di luce non permettono di tenere le luci dietro completamente spente.

Voglio dire, esiste una fascia di condizioni di luce d'ambiente in cui davanti è preferibile avere le diurne rispetto agli Xeno, ma dietro è il caso di accendere le luci di posizione (specie in autostrada, ma non solo).

E infatti ho pensato, dai primi giorni di utilizzo, che è una scelta decisamente miope quella di spegnere le luci dietro con le diurne, e spero che la normativa si adegui rapidamente.

Anche perché poi, quale guadagno si ha nel tenere spente le lampade dietro, che sono pure a led e non consumano?

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me però non è sbagliatissimo il concetto di tenere accese solo le lampade anteriori di giorno: è molto più importante che sia visibile in distanza l'auto che incroci (somma velocità) che non quella che insegui (mal che vada è ferma e sempre davanti a te).

Anche perché, a meno che non sia abbastanza buio, i fari posteriori non li noti molto... Ci vorrebbero i retronebbia col sole! :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.