Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Beh.. più che altro.. che senso ha l'ibrido sul diesel?

Meglio accoppiarlo ad un motore benzina o metano

In tal modo la quantità di CO2 scenderebbe ulteriormente e permetterebbe di abbassare la produzione di PM10 nel ciclo urbano (si riduce l'utilizzo del motore termico e di conseguenza l'intervallo di rigenerazione del filtro); così un motore diesel 3.0 "inquinerà" meno di un 1.6 a ciclo Otto (calcolo molto approssimativo :lol: ) e permetterà di abbassare la media di emissione di CO2.

Inviato

In termini di consumi e CO2 sarà l'optimum, anche per il fatto che il diesel si presta benissimo a lavorare a regime costante.

In termini di inquinanti, Pm10 e NOx in testa no. Necessiterà di DPF e De-Nox per raggiungere il benzina.

Il diesel ibrido lo vedo bene per i veicoli commerciali, dove peso e costo dei suddetti elementi non danno molto fastidio.

Inoltre necessiterà di un bel pò di fonoassorbenti in più.......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Siamo sicuri che no stiano parlando (visto che come detto, quanto riportato sono, ad ora, solo parole) solo di ibrido leggero, cioè di motorino di avviamento sostituito con un alternatore che fa gli stop-start del motore e fa recupero di energia in frenata?

Utile, ma nulla di straordinario.

Cose su cui stanno lavorando tutti i costruttori, Fiat non per ultima.

Inviato
Siamo sicuri che no stiano parlando (visto che come detto, quanto riportato sono, ad ora, solo parole) solo di ibrido leggero, cioè di motorino di avviamento sostituito con un alternatore che fa gli stop-start del motore e fa recupero di energia in frenata?

Utile, ma nulla di straordinario.

Cose su cui stanno lavorando tutti i costruttori, Fiat non per ultima.

No, non credo, ormai per la BMW questa tipologia di ibrido (efficent dynamic ) è ormai realtà e nel giro di pochi mesi coprirà tutta la gamma 1; 3; 5, 6; x...

Io credo che il motore elettrico sarà annesso al cambio automatico (posto fra il convertitore di coppia ed il cambio) in tal modo quando il motore termico non viaggia, il propulsore elettrico può funzionare senza problemi.

Il cambio automatico sarebbe l'unica soluzione possibile date le coppie in gioco.

  • 2 settimane fa...
Inviato

ho letto su "auto" un interessantissimo articolo sul "BMW efficient dynamic"

allora il sistema "start-stop" è si importante (riduzione consumi 3%) ma risulta secondo me un pò troppo "intelligente", infatti sono pochissimi i casi nei quali funziona per davvero e quindi lo considero più un congegno per il marketing che un effettivo strumento per la riduzione dei consumi................molto più concreti gli altri due sitemisopratutto quello relativo al recupero di energia tramite azione del "freno motore"(riduzione consumi 3%), da non trascurare il sistema di chiusura della calandra BMW quando non è richiesta aria per il raffreddamento del motore(riduzione consumi 1%)

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato
Beh.. più che altro.. che senso ha l'ibrido sul diesel?

Meglio accoppiarlo ad un motore benzina o metano

Per lo meno ha lo stop&go.

E un motore spento (al semaforo) è un motore che non inquina.

Inviato

E' diverso Bmw efficent dynamics con l'ibrido mild come può essere quello della Lexus RX400h. L'efficent dynamics è una realtà di oggi e si estenderà su tutta la gamma, mentre l'ibrido vero (a quanto riportato dal sito autoblog) arriverà sulla prossima generazione di serie 5 e sulla X5 dove il motore elettrico è inserito nel cambio. Questo sistema è in via di sviluppo da Bmw in modo congiunto con Daymler-Chrysler e GM.

Daymler-Chrsler non è altro che Mercedes,rivali storici, ma entrambi sono rimasti spiazzati dalla bravura/buona efficienza del sistema Hybrid Lexus-Toyota.... e poi l'idrogeno, come dico sempre, è un vettore energetico e non lo trovi in natura, da qualche parte lo devi tirar fuori e quindi inquinare!!!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
.... e poi l'idrogeno, come dico sempre, è un vettore energetico e non lo trovi in natura, da qualche parte lo devi tirar fuori e quindi inquinare!!!

Non del tutto corretto.

L'idrogeno è soprattutto un accumulatore di energia. Non è solo un vettore, come lo può essere la corrente elettrica. Con i vantaggi a ciò connessi.

E non è neppure vera l'equazione produzione di idrogeno=inquinamento.

L'idrogeno può essere prodotto con processi chimici, elettrochimici, biologici ecc. che possono essere a bassissimo impatto o a impatto 0.

Può essere prodotto con pannelli solari, con batteri, con processi elettrolitici, ma soprattutto può essere prodotto indipendentemente dalla localizzazione dalla scala produttiva e dalla necessità istantanea di energia.

Piccolo, ma indispensabile OT.

Inviato

Sicuramente ci sono i vantaggi che dici tu, ma la produzione di idrogeno da fonti rinnovabili non è sufficiente a coprire la domanda.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.