Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FPT - 0.9 SGE Bicilindrico Twinair

Featured Replies

  • Risposte 682
  • Visite 204.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il più grande problema di questo bicilindrico, è che il vecchio Fire va ancora alla grande, per quel che deve fare...

  • Fu messo in cantiere prima dell'acquisizione di CJD, con ben altri progetti in mente. Ha pagato un poco essere stato il primo dei piccoli turbati, che unito a una comunicazione di marketing assol

  • Ne abbiamo sempre spesi 2000-2500€ in più per la versione diesel. Spenderne 1500€ per un motore che consumava uguale ma andava moooooolto di più del FIRE, senza le possibili complicazioni del diesel n

Immagini Pubblicate

Inviato
Assolutamente, e pensare dove eravamo anche solo 5 anni fa!

Quello che mi fa incavolare di più è che abbiamo tecnici di primo piano (da ingegneri a disegnatori e venditori) i cui lavori, spesso, non vengono valorizzati a sufficienza per la presenza di una classe manageriale assolutamente incompetente.

Quando è arrivato Marchionne speravo in un cambiamento di mentalità, di manager e altro, prutroppo, come dice Acs, il dna è insito in Fiat e non è avvenuto quel cambiamento sperato per far fruttare adeguatamente il settore auto di Fiat.

Aspe questo l'ho detto io.... voglio il copyright!!!! :D :D

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
Aspe questo l'ho detto io.... voglio il copyright!!!! :D :D

Evidentemente siamo arrivati alla stessa conclusione, infatti l'ho sempre pensato....ho un articolo del gennaio 2007 in cui dicevo proprio le medesime cose sulla Thesis (ultime righe):

Mancanza di equilibrio stilistico di alcune auto italiane - Hainz | Google Gruppi

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Il volano pare piuttosto massiccio...

Il minimo a che regime sarà? 1200 RPM :)

Ha un bel contralbero e la presenza del Multiair permette un'ottima combustione a bassi regimi, perciò penso che possa avere un minimo sui 750-800 giri.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

  • 2 mesi fa...
Inviato

se notizie già note mi scuso.

Cilindrata: 875 cc

corsa x alesaggio: 80,5 x 86mm

blocco in ghisa e testata in alluminio

peso: 85 kg

lunghezza / altezza / larghezza:307 x 500x 596mm

potenza:63 kw a 5500 giri

coppia : 155 Nm a 3000 giri

dati su 500

0-100 : 11 sec

velocità: 173 km/h

consumo medio: 4,2 litri / 100 Km

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
se notizie già note mi scuso.

Cilindrata: 875 cc

corsa x alesaggio: 80,5 x 86mm

blocco in ghisa e testata in alluminio

peso: 85 kg

lunghezza / altezza / larghezza:307 x 500x 596mm

potenza:63 kw a 5500 giri

coppia : 155 Nm a 3000 giri

dati su 500

0-100 : 11 sec

velocità: 173 km/h

consumo medio: 4,2 litri / 100 Km

quanto è migliore del 1.2 attuale, su 5oo?

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato
quanto è migliore del 1.2 attuale, su 5oo?
se notizie già note mi scuso.

Cilindrata: 875 cc

corsa x alesaggio: 80,5 x 86mm

blocco in ghisa e testata in alluminio

peso: 85 kg

lunghezza / altezza / larghezza:307 x 500x 596mm

potenza:63 kw a 5500 giri

coppia : 155 Nm a 3000 giri

dati su 500

0-100 : 11 sec

velocità: 173 km/h

consumo medio: 4,2 litri / 100 Km

Fiat 500 1.2 lounge, dati dichiarati:

Potenza max/regime 51 kW (69 CV) a 5500 giri/min

Coppia max 102 Nm

Velocità max 160 km/h

Acc 0-100km/h 13,0 secondi

Emissioni CO2 (g/km) 113

Consumi (litri/100 km) urbano 5,7

extraurbano 4,3

misto 4,8

Modificato da effecube

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato
quanto è migliore del 1.2 attuale, su 5oo?

Parecchio.

Ha quasi il 25% di potenza in più, ha addirittura il 50% di coppia in più, tira di più e consuma ancora meno (e il 1.2 se la cava già bene pur essendo un Euro 5).

Inviato

Un altra versione della tabellina coi dati tecnici

Twinair 875 Mair

Cilindrata: 875 cm3

Corsa x alesaggio: 80.5 mm x 86 mm

Potenza massima: 85 CV (63 kW) @ 5500 giri/min

Potenza specifica: 97 CV/l (71 kW/l)

Coppia massima: 155 Nm @ 2000 giri/min

Dimensioni (LxLxA): 307 mm x 500 mm x 596 mm

Massa (DIN – 70020A): 85 kg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.