Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mondo Open Source

Featured Replies

Inviato

Questo elenco tiene conto però solo delle realtà istituzionali, mentre forse la maggiorparte sono quelle industriali.

Basti pensare al gruppo PSA, che ha recentemente migrato oltre 10000 workstation e 2000 server a Novell Enterprise Linux :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Questo elenco tiene conto però solo delle realtà istituzionali, mentre forse la maggiorparte sono quelle industriali.

Basti pensare al gruppo PSA, che ha recentemente migrato oltre 10000 workstation e 2000 server a Novell Enterprise Linux :)

..pare che il Comune di Bolzano, passando a linux, abbia ridotto le proprie spese per le licenze da 250.000 € annue a cifre di entità trascurabile

Inviato

E' una realta sicuramente minore rispetto a quelle elencate... però, ad esempio, la Biblioteca Generale di Venezia usa Linux su tutti i computer (non so in quale versione).

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
..pare che il Comune di Bolzano, passando a linux, abbia ridotto le proprie spese per le licenze da 250.000 € annue a cifre di entità trascurabile

E' vero, ma bisogna stare attenti.

Bolzano ha potuto contare con una stretta collaborazione con la comunità li presente, che è numericamente e tecnicamente rilevante, tanto che hanno creato addirittura una distribuzione apposita per gli usi scolastici (basata su Debian).

Se non si misura adeguatamente la migrazione tra ambienti Windows e ambienti Linux si rischia addirittura di avere un incremento di costi, anzichè una riduzione.

Bisogna migrare con politiche e modi corretti, al fine di contenere (e di tanto) i costi, perchè altrimenti è inutile. :)

A bolzano l'operazione, per i motivi suddetti, è riuscita molto bene, ma per esempio a Monaco hanno avuto delle difficoltà, e hanno dovuto modificare in corsa il piano, arrestando di qualche mese la migrazione.

Poi non ricordo se la pagina lo riporta, ma tutto il governo francese sta migrando a Kubuntu, e anche li si parla di più di 15000 postazioni e 1500 server :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
E' una realta sicuramente minore rispetto a quelle elencate... però, ad esempio, la Biblioteca Generale di Venezia usa Linux su tutti i computer (non so in quale versione).

Non importa se è una realtà minore, ma è comunque una realtà, ed è importante :)

Anzi, invito chiunque sappia qualcosa a riferire qui progetti di migrazione a Linux o enti/istituzioni/scuole/uffici/aziende che usano Linux :)

Io dico la mia: tutti i laboratori dell'ITIS A.Volta di Lodi sono in Dual Boot, ed un laboratorio ha invece solo macchine Linux :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

...ho letto di Lodi, c'é il tuo zampino?

:D;)

Inviato
...ho letto di Lodi, c'é il tuo zampino?

:D;)

Il mio personale zampino no, purtroppo a quei tempi non ero ancora nel LUG di Lodi.

Tuttavia l'azione fu portata avanti dai ragazzi del LUG che sono li ancora oggi a diffondere il software libero.

In recepimento a quella mozione da ultimo abbiamo avviato una collaborazione con L'informagiovani di Lodi per la conversione del loro internet point, già convertito a Linux (Fedora 6). Nei prossimi mesi dovremmo mettere lo zampino nella conversione di altre realtà comunali, se tutto va bene :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Il mio personale zampino no, purtroppo a quei tempi non ero ancora nel LUG di Lodi.

Tuttavia l'azione fu portata avanti dai ragazzi del LUG che sono li ancora oggi a diffondere il software libero.

In recepimento a quella mozione da ultimo abbiamo avviato una collaborazione con L'informagiovani di Lodi per la conversione del loro internet point, già convertito a Linux (Fedora 6). Nei prossimi mesi dovremmo mettere lo zampino nella conversione di altre realtà comunali, se tutto va bene :)

il nostro gruppo sta per cominciare alcuni incontri informativi

http://www.linuxvar.it/images/0/01/Adotta_un_pinguino2007.pdf

Inviato
il nostro gruppo sta per cominciare alcuni incontri informativi

http://www.linuxvar.it/images/0/01/Adotta_un_pinguino2007.pdf

Eh, dovremmo rifarne una pure noi di queste iniziative, ma prima stiamo lavorando sugli interni.

Stiamo avendo un certo ricambio umano all'interno del gruppo, e sono subentrati alcuni bravi ragazzi con voglia, ma con capacità tecniche ancora basse.

Ci stiamo concentrando nel formarli, in modo da poter lasciare in futuro avvenimenti introduttivi come quello che hai linkato a loro.

Soprattutto per poterci dedicare noi a progetti di sviluppo, di migrazione, di formazione su Linux :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.