Vai al contenuto

MotoGP Francia : LeMans


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

io rosicato??

ma se scrivevo post pure su altri forum del tipo: "se non ci fossero gli italiani la motogp sarebbe nulla"...

solo che il comportamento attuale del doc è pari al più greve baggi..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 190
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

melandri pedrosa??:|:|:|:|

ma va..neanche a parlarne..sarebbero rimasti incastrati nella bagarre tra i due francesi che conosco il percorso a memoria..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

melandri pedrosa??:|:|:|:|

ma va..neanche a parlarne..sarebbero rimasti incastrati nella bagarre tra i due francesi che conosco il percorso a memoria..

i due francesi si sarebbero sdraiati comunque :lol:

Stoner non avrebbe MAI vinto.

non c'è abbastanza rettilineo....e il rettilineo lungo alla Ducati nell'economia della gara serve tantissimo

ha molte più possibilità al Mugello ma,lo dico ora, potrebbe ritornare "rolling"

Link al commento
Condividi su altri Social

i due francesi si sarebbero sdraiati comunque :lol:

Stoner non avrebbe MAI vinto.

non c'è abbastanza rettilineo....e il rettilineo lungo alla Ducati nell'economia della gara serve tantissimo

ha molte più possibilità al Mugello ma,lo dico ora, potrebbe ritornare "rolling"

a sentire i commentatori, non avendo dati sottomano, Stoner aveva il miglior passo gara...

io comunque non sarei così categorico ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Premetto che mi sta sulle balle Rossi (e non poco) quindi questi miei ragionamenti sono di parte.

Ritengo però che Rossi sia si un grande pilota, ma decisamente sopravvalutato. Valentino, infatti, in questi anni ha goduto di una serie di vantaggi che non si è mai vista nel motociclismo moderno, se escludiamo il bruttissimo periodo Doohan.

In buona sostanza ha corso i primi anni della MotoGp con la moto nettamente migliore per la quale poteva indirizzare tutto lo sviluppo, con il team migliore (Burgess) e soprattutto con le gomme migliori, visto che la Michelin indirizzava lo sviluppo in base alle sue richieste.

Non solo: ha corso anche contro nessuno. Perchè Biaggi negli anni migliori non ha mai avuto la moto (Honda privata o Yama cancello), Kato pace all'anima sua, Barros non è mai stao un fulmine mentre Gibernau rimaneva l'ultimo vagamente credibile.

I fatti hanno dimostrato il reale valore di Gibernau, così come quello di Capirossi, quindi di fatto Rossi ha (stra)vinto in beatissima solitudine, come Schumacher alla Ferrari nel 2004, anche nei primi due anni Yama.

Poi le cosette hanno cominciato a cambiare. Sono arrivati Pedrosa, Stoner, Melandri, Elias e ci metto anche il campione del mondo di cartone Hayden, la HOnda ha giocato il carico da undici in termini di sviluppo, la Bridgestone ha cominciato a metterci becco come la Ducati e la Suzuki. Ed ecco che improvvisamente Rossi ha problemi di chattering, motore, gomme, sviluppo, gotta, mal di schiena, labbro leporino etc etc

Ed il bello è che si permette affermazioni in tv da tirargli due sberle. Come in Tuchia in cui sosteneva di essere molto più veloce di tutti in curva ma di perdere in rettilineo. Ma stai zitto...

Ricordo che ha vinto una sola gara nelle ultime dieci. Come Vermeulen, Bayliss e meno di Capirossi.

Secondo me c'è qualche problema in più del duetto Yama-Michelin anche perchè cominciano a stargli davanti a turno Hayden, Pedrosa ed udite udite anche Edwards che l'ha fucilato in prova...

E se si gioca anche questo mondiale? Che si fa?

Link al commento
Condividi su altri Social

a sentire i commentatori, non avendo dati sottomano, Stoner aveva il miglior passo gara...

io comunque non sarei così categorico ;)

anche rossi in gare dove è finoto secondo o terzo al mattino aveva il miglior passo di gara....

ma per favore

Link al commento
Condividi su altri Social

Premetto che mi sta sulle balle Rossi (e non poco) quindi questi miei ragionamenti sono di parte.

Ritengo però che Rossi sia si un grande pilota, ma decisamente sopravvalutato. Valentino, infatti, in questi anni ha goduto di una serie di vantaggi che non si è mai vista nel motociclismo moderno, se escludiamo il bruttissimo periodo Doohan.

In buona sostanza ha corso i primi anni della MotoGp con la moto nettamente migliore per la quale poteva indirizzare tutto lo sviluppo, con il team migliore (Burgess) e soprattutto con le gomme migliori, visto che la Michelin indirizzava lo sviluppo in base alle sue richieste.

Non solo: ha corso anche contro nessuno. Perchè Biaggi negli anni migliori non ha mai avuto la moto (Honda privata o Yama cancello), Kato pace all'anima sua, Barros non è mai stao un fulmine mentre Gibernau rimaneva l'ultimo vagamente credibile.

I fatti hanno dimostrato il reale valore di Gibernau, così come quello di Capirossi, quindi di fatto Rossi ha (stra)vinto in beatissima solitudine, come Schumacher alla Ferrari nel 2004, anche nei primi due anni Yama.

Poi le cosette hanno cominciato a cambiare. Sono arrivati Pedrosa, Stoner, Melandri, Elias e ci metto anche il campione del mondo di cartone Hayden, la HOnda ha giocato il carico da undici in termini di sviluppo, la Bridgestone ha cominciato a metterci becco come la Ducati e la Suzuki. Ed ecco che improvvisamente Rossi ha problemi di chattering, motore, gomme, sviluppo, gotta, mal di schiena, labbro leporino etc etc

Ed il bello è che si permette affermazioni in tv da tirargli due sberle. Come in Tuchia in cui sosteneva di essere molto più veloce di tutti in curva ma di perdere in rettilineo. Ma stai zitto...

Ricordo che ha vinto una sola gara nelle ultime dieci. Come Vermeulen, Bayliss e meno di Capirossi.

Secondo me c'è qualche problema in più del duetto Yama-Michelin anche perchè cominciano a stargli davanti a turno Hayden, Pedrosa ed udite udite anche Edwards che l'ha fucilato in prova...

E se si gioca anche questo mondiale? Che si fa?

visione di parte, Quattro.

la Yamaha del 2003 era una motaccia, a gennaio del 2004 la provò (in Australia e tirò fuori subito tempi da 1° fila...1 secondo secco a barros

con le 500 aveva il materiale di altri, magari burgess in più (ma era deb)

la rc 211 l'ha sviluppata LUI e burgess...andato via loro s'è visto come sono affondati

io dividerei i meriti al 50 con burgess

sulal fucilata di Edwards (che ha fatto un giro DA PAURA) ha ammesso un errore nel giro buono, cmq mai stato un pilota da pole Valentino...mai

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.