Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Violate le difese dell'iPhone

Featured Replies

Inviato
Un team di una società che analizza la sicurezza dei pc dice di aver trovato crepe nel cellulare Apple

"Abbiamo scoperto due sistemi per ottenere tutti i file che vogliamo"

L'annuncio di un gruppo di informatici:

"Abbiamo violato le difese dell'iPhone"

L'annuncio di un gruppo di informatici: "Abbiamo violato le difese dell'iPhone"

ROMA - A forza di cercare, nemmeno un mese dopo il lancio, la prima crepa è stata trovata: anche l'iPhone non è perfetto e il suo sistema di difese può essere violato. Ad affermarlo è un team di ricercatori di una società di Baltimora, che testa la sicurezza dei computer dei clienti cercando di penetrare al loro interno. L'annuncio, dato oggi anche attraverso il New York Times, è stato preso molto seriamente dalla Apple, che ha già iniziato a studiare eventuali contromisure.

Dopo una settimana di tentativi, gli uomini della Independent Security Evaluators dicono di aver scoperto due metodi per aggirare le difese dell'apparecchio. Il primo prevede un attacco via e-mail: un hacker potrebbe mandare alla vittima un messaggio di posta elettronica con un link a una pagina html contenente un codice creato apposta per prendere il controllo del cellulare. Il secondo comporta la creazione di un hotspot WiFi gratuito in una zona densamente popolata. L'iPhone di un passante lo individuerebbe e chiederebbe al proprietario se desidera connettersi. Una volta dato l'ok, ogni azione su internet della vittima passerebbe attraverso il router controllato dall'hacker, che potrebbe con facilità "introdursi" nell'apparecchio e pescare al suo interno una gran quantità di dati. "Possiamo ottenere tutti i file che vogliamo", ha dichiarato Charles A. Miller dell'Ise.

Almeno per ora, non ci sono prove che questi sistemi siano stati mai utilizzati da veri hacker. Anche se sul web è stato pubblicato un resoconto in inglese del lavoro svolto dagli uomini dell'Ise, i dettagli saranno svelati solamente il 2 agosto e per ora sono stati comunicati soltanto alla Apple, che avrà così il tempo di mettere a disposizione dei clienti delle patch appropriate. "La nostra azienda prende molto seriamente questo tipo di problemi - ha dichiarato Lynn Fox, un portavoce della società di Steve Jobs - Stiamo analizzando le informazioni ricevute. Le comunicazioni su come migliorare la sicurezza sono sempre benvenute".

A quanto pare, anche l'iPhone ha dunque capitolato. Sin dalla sua commercializzazione, gli hacker di tutto il mondo si erano scatenati nel tentativo di aggirare le sue difese. Alcuni di loro avevano persino creato delle specie di diari on line dove inserivano i loro progressi.

Repubblica

Inviato

deve essere una burla, il brevetto dei virus lo detiene la microsoft :lol::mrgreen:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

Come al solito Repubblica potrebbe anche evitare di trattare la tecnologia.

Per il resto, il vantaggio dell'iPhone in campo sicurezza è dovuto allo stretto legame con iTunes: l'aggiornamento del software non ci metterà tanto ad arrivare e tutti gli utenti lo installeranno.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.