Vai al contenuto

si anticipa la Stilo restyling slitta la 147restyling......


Guest T a u r u s

Messaggi Raccomandati:

Io non dubito di te, si vede che le poche Y vendute in Francia l'avrei viste , e le moltissime punto non le avrai viste cmq la prima serie era entrata addirittura nelle top-ten francese cosa incredibile per un auto italiana in Francia...ma all'epoca non c'erano la 206-c3-307 ecc ma le 106-saxo-306...a quelle auto la punto era superiore in tutto.

...Come del resto io vedo pochissime stilo in giro ma alla fine i dati ci dicono che vende.....un mio amico mi ha detto di averne viste molte in romagna.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 70
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Leggendo i modelli che Lancia conta di mettere sul mercato dal 2004 al 2007 mi chiedo per quanti decenni Lancia conta di produrre in perdita. Lancia non ha un mercato europeo, quindi investe in modelli per il mercato italiano e basta, ossia investe sapendo di dover perdere soldi. Farebbe meglio a dimezzare gli investimenti in nuovi modelli per investire invece per allargare il suo mercato in europa.

A mio avviso lancia deve aprirsi la strada in europa con Y, Phedra, Thesis ed una sostituta di Lybra. Se riesce a sfondare farà bene ad andare in produzione con altri modelli, se non riesce a sfondare è inutile buttare al vento soldi per altri modelli.

Per me, se quello che dice Taurus è vero, in Lancia hanno la testa bacata.

Dal 2004 al 2007 contano di arrivare sul mercato con Fulvia Coupé HF, Compact MPV, D Premium Cross Over HPE 5p, Stratos, Delta HF Integrale, C Premium Cross Over HPE 3p, e grande Cross Over rivale di Volvo XC90. Per quale mercato? Per un mercato fantasma che non esiste? Per fare i suddetti modelli ci vogliono fior di quattrini! Le cose sono due: o Taurus riporta in buona fede notizie non vere oppure in Lancia si sono bevuti il cervello.

Link al commento
Condividi su altri Social

Le cose sono due: o Taurus riporta in buona fede notizie non vere oppure in Lancia si sono bevuti il cervello.

Le notizie riportate da Taurus sembrano corrispondere al vero a meno che metà dei siti internet di auto prendano tutti le notizie da lui o da una stessa fonte poco attendibile. Quindi delle due... la seconda. Comunque attualmente la gamma Lancia è molto molto povera, solo 4 modelli :cry: :cry:

Link al commento
Condividi su altri Social

caro Copco, io non credo che in Lancia abbiano la testa bacata ma anzi, credo che i progetti che ci sono in cantiere siano la chiara esprezzione di una volontà di tornare su un mercato che non sia esclusivamente quello domestico ma internazionale per alcuni modelli, come anticipato da Taurus Fulvia, Delta e Stratos potrebbero sbarcare anche sul mkt US.

Attualmente la gamma Lancia è povera di modelli e versioni che siano in grado di attirare l'attenzione, le future vetture saranno modelli carichi di fascino a vedere la strada intrappresa con Granturismo e Stilnovo e di storia (soprattutto i tre modelli citati prima).

Non sarà facile risalire la china ma insomma, credo che la Fiat abbia i mezzi giusti per farlo e che un marchio nobile e famoso, sebbene dimenticato, come Lancia abbia tutte le caratteristiche se rilanciato a modo, per tornare nell'Olimpo delle marche di lusso europee.

Credo che dovresti dare più fiducia alla Fiat, guarda cosa è stato fatto per l'Alfa, pare che per Lancia stia succedendo la stessa cosa, chi si sarebbe mai aspettato anche solo un paio di anni fa che l'Alfa sarebbe tornata sul mercato con modelli come la Sportiva Evoluta, la Kamal, Brera, il nuovo Duetto? Cito queste auto perché queste sono le auto che trascinano con la loro immagine e il loro fascino l'intero marchio, per Lancia gli equivalenti saranno Fulvia, Delta e Stratos, saranno modelli di prestigio che metteranno in luce l'intera gamma, dalla piccola e prestigiosa Ypsilon all'ottima Thesis, in mezzo ci saranno una folta schiera di modelli che chi lo sa, col passare del tempo potrebbe incrementarsi, arricchirsi di modelli inaspettati.

La Fiat ha dato segnali delle sue intenzioni nel settore automobilistico, non lo vogliono abbandonare e di sicuro così come non hanno abbandonato un marchio conosciuto come Alfa faranno altrettanto con Lancia, ma diamoli tempo, le auto no nnascono dall'oggi al domani, ci vuole tempo, denaro e idee di qualità oltre che la qualità di prodotto che è tornata di prepotenza sugli ultimi modelli e che di sicuro sarà motivo d'eccelelnza sui futuri fornendo oltre all'Italian style, alle nuove motorizzazioni più consone, un motivo d'orgogli per l'intera produzione italiana.

Credi di più nella Fiat, che non te ne pentirai.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo poi che i modelli esclusivi che Lancia si prepara a produrre abbiano un'alta marginalità di guadagno forse anche pre il tipo di telaio con cui verranno costruiti. Per cui, almeno in parte, i dubbi di Copco possono essere fugati con il fatto che non importa in questo caso fare grandi volumi ma essere presenti con un minimo di quote di vendite in un settore che dà grandi ritorni di immagini. Sempre se ho capito bene...

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..guarda che mercato per sportive e supersportive italiane esiste ed e' sempre esistito........anche per Lancia...............piu' difficile vendere auto segmento B/C/D/E..........ma e' cosi' auto italiana complessivamente all'estero e' sinonima di auto sportiva .............e sulle sportive Italiane il mercato domestico tradizionalmente rispecchia solo il 10% o anche meno.............

Il piano di Lancia e' credibile e con tutti questi modelli che vedi(specifico che Delta HF,Fulvia HF e Stratos saranno costruite all'esterno come modelli di nicchia)e creano un buon profito con gia' volumi sulle 200.000vetture.........(e credimi che ci sono potenzialita' con un po di fortuna di vendere 300.000annue con queste vetture.............)

Lancia fa molti modelli ma sono tutti profitevoli anche a bassi o bassissimi volumi.......pensa che la nuova Fulvia sarebbe un progetto in profito anche con una serie di 2000 vetture...........che altro dire..............

Lancia sara' un costruttore di auto di nicchia dove il volume non e' la cosa piu' importante...........

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

ponte pasquale rappresenti la realtà francese (ad eccezione di 147 che é il vero cult di quest'ultimo periodo, impossibile non trovare una via o piazza anche del più piccolo centro senza vederne almeno una! é il fenomeno europeo che in italia sta rimpiazzando le golf, pur essendo quest'ultime paragonabili alla stilo).....però mi ha impressionato vedere diverse y con targa francese ma nemmeno una Punto (1° o 2° versione!).

E che dire di quel prodotto che oramai sta diventando un pò snob che si chiama Multipla?...non so perché ma ho l'impressione che i proprietari che guidano una Multipla hanno tutti l'aria di chi si gode di un piacere di guida e di una praticità sconosciuta alle altre.

Link al commento
Condividi su altri Social

Pensare, sviluppare e produrre nuovi modelli richiede investimenti notevoli. Ho espresso solo una preoccupazione: non è che per investire in nuovi modelli ci si dimentica di investire nella rete commerciale? Se non hai un mercato non puoi neanche vendere. Investire per aumentare la capacità di penetrare nei mercati (rete distributiva, pubblicità, immagine, accordi etc.) credo sia altrettanto importante che investire in nuovi modelli. Non credo che vi sia qualcuno sulla terra che sia entusiasta della Accent, ma Hyunday riesce ad appiopparla ugualmente al mondo intero. La Lybra è 10 volte meglio della Accent (anche se tutti diciamo che non è un granchè), ma Lancia ha difficoltà a venderla anche solo in Italia. Per me questo è un punto debole di Lancia che viene prima della carenza dei modelli. Da amanti delle auto ovviamente ci entusiasmiamo di fronte a nomi come Stratos, Delta e Fulvia HF, ma ahimè i modelli da soli non basteranno, occorrerà anche tanto altro. Diciamo grossolanamente che se i modelli ben fatti e riusciti rappresentano il 50% del lavoro, occorrerà poi anche fare il rimanente 50% del lavoro affinchè il marchio abbia successo.

Link al commento
Condividi su altri Social

beh da quanto ho capito da quanto detto da taurus, Fiat sta iniziando (dalla germania) a migliorare la rete commerciale dei suoi marchi. Penso che siano coscienti che e inutile fare bei progetti se poi non si possono vendere.

L'importante come lo hanno dimostrato diversi esempi e realizzare sopratutto un modello di grande successo, come e stata la 156 per l'Alfa o la C3 per Citroen. Per ora e quello che manca in casa Lancia. Lo sarà la Ypsilon?? Vedremo ma per ora la Thesis benche riuscita, non lo è.

Per Taurus.

Hai visto il restyling della 147??? Come e ?? Veramente piu bella? Cosa cambia? Migliorato il posteriore?

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 anno fa...

Riprendo anche questo messaggio per ricordare questo messaggio di Taurus

"!.guarda che mercato per sportive e supersportive italiane esiste ed e' sempre esistito........anche per Lancia...............piu' difficile vendere auto segmento B/C/D/E..........ma e' cosi' auto italiana complessivamente all'estero e' sinonima di auto sportiva .............e sulle sportive Italiane il mercato domestico tradizionalmente rispecchia solo il 10% o anche meno.............

Il piano di Lancia e' credibile e con tutti questi modelli che vedi(specifico che Delta HF,Fulvia HF e Stratos saranno costruite all'esterno come modelli di nicchia)e creano un buon profito con gia' volumi sulle 200.000vetture.........(e credimi che ci sono potenzialita' con un po di fortuna di vendere 300.000annue con queste vetture.............)

Lancia fa molti modelli ma sono tutti profitevoli anche a bassi o bassissimi volumi.......pensa che la nuova Fulvia sarebbe un progetto in profito anche con una serie di 2000 vetture...........che altro dire..............

Lancia sara' un costruttore di auto di nicchia dove il volume non e' la cosa piu' importante....."

E leggetevi anche il primo di tutto il topic per vedere cosa c'era programmato per Lancia :cry:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.