Vai al contenuto

[RISOLTO] Telefonino: Sharing di rubriche cosa ne pensate?


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Solo per far presente un piccolo dettaglio tecnico, da non competente.

Le memorie solide non consumano praticamente nulla... in confronto a quanto mangia la batteria una telefonata, poi...

Le memorie a disco, pur essendo la seconda scelta, non sono questo mostro descritto da frallog.

Questo strano, enorme aggegio qui sotto ne ha una (spropositata per un cellulare per ora) di 80 Gb. E non sembra che nessuno si lamenti per ingombro e autonomia.

ipod_video.jpg

  • Risposte 62
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Guest frallog
Inviato

C'eravamo gia' arrivati a questo punto Regazzoni, ora il tema era un altro.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato
Visto, ma non risolve ne' il problema del backup dei dati ne' il problema del cambio del telefonino. La stabilita' dei dati e' importante e quello che puo' offrire un centro remoto specializzato e' nettamente superiore.

Regards,

Francesco 8)))

Non è chiaro il concetto che i cellulari si possono interfacciare con i PC in mille modi diversi, trasmettendo ogni genere di dati e consentendo un infinità di funzioni e servizi, in modo più rapido semplice e meno costoso che attraverso la linea telefonica e un call center con database.

Inviato

Non credo che ci sarà mai un'operatore centralizzato abbastanza "cazzuto" da volersi tenere terabyte di dati potenzialmente illegali o coperti da privacy. Eppoi una risorsa si può trovare seppur a frammenti, anche sugli altri telefonini, quindi puoi riuscire a ricostruire abbastanza facilmente il tuo vecchio stato.

Guest frallog
Inviato
Non è chiaro il concetto che i cellulari si possono interfacciare con i PC in mille modi diversi, trasmettendo ogni genere di dati e consentendo un infinità di funzioni e servizi, in modo più rapido semplice e meno costoso che attraverso la linea telefonica e un call center con database.

Ecco che finalmente mi aiuti a dire. un call center con database remoto appunto. E non un PC che per definizione fa startup e Shutdown 20 volte al giorno, ma un sistema di mass storage e di computer specializzati hh24 all'uopo con tanto di backup e omino per il backup.

Regards,

Francesc 8)))

Inviato
C'eravamo gia' arrivati a questo punto Regazzoni, ora il tema era un altro.

Regards,

Francesco 8)))

Anche cafone adesso?

Siamo forse a casa tua? Decidi tu di cosa si parla e di cosa non si parla più?

Girano un po' le balle quando si tenta di partecipare per far diventare una discussione quello che nasce come un soliloquio e ci si ritrova ad essere spinti fuori in questa maniera.

Guest frallog
Inviato

Veramente io ho fatto notare solo che nucarote mi aveva gia' dato la dritta circaz le memorie e che la tua nota era tardiva e ridondante.

Io rimango comunque della mia idea per i motivi suddetti.

Reagards,

Fraqncesco 8)))

Inviato
Veramente io ho fatto notare solo che nucarote mi aveva gia' dato la dritta circaz le memorie e che la tua nota era tardiva e ridondante.

Io rimango comunque della mia idea per i motivi suddetti.

Reagards,

Fraqncesco 8)))

Vabbè quando butteranno una bella bomba sul tuo serverone centralizzato e relativi backup, capirai perchè forse che è meglio avere un sistema distribuito su più peer. (nel nostro caso telefonini)

Guest frallog
Inviato

A se permetti io sono libero di esprimere una mia opinione.

Poi mi viene sempre da pensare qual'e' l'HW Medium Service Time di queste memorie tanto per confrontarlo con quello di un sistema con dischi in RAID5 che anche se si rompono non perdono i dati.

Regards,

Francesco 8)))

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.