Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Nella mia non-collezione ho 2 automatici e un kinetic: un recentissimo Seiko Prospex "Samurai" PADI, schema colori pepsi, mulo inarrestabile (per giunta anche piuttosto preciso), un Seiko AGS Spirit, col succitato movimento kinetic, e un avventuroso sottomarino ultrasessantenne, quasi da agente segreto, arrivato a me probabilmente dopo aver fatto la guerra date le condizioni estetiche in cui versa.

 

Nelle mie mire:

- Seiko 6138-8020 "Panda", se solo ne trovassi uno europeo tutto originale fatto bene....

- Seiko 6138-3002 "Jumbo", vedi sopra.

- Sinn 103 Pilot. Questo semplicemente se mi gira faccio la pazzia... anche il 144 St Sa mi piace molto, forse anche di più.

 

Insomma: un crono automatico un po' "particolare", senza eccedere.

 

Siccome come detto non colleziono ma uso, eviterei di andare oltre i 5 orologi :D non saprei nemmeno dove metterli, e di spendere più di 2-3k€ per l'acquisto di un orologio... 

 

Per dire... stavo guardando un po' di GMT tra i recenti Seiko... ma poi... lavoro sempre con l'india che ha 3 ore e MEZZA di fuso e mi manderebbe in bestia :D

 

Come detto, sono qui per caso :D

 

 

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 989
  • Visite 250k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Piccola collezione, costruita in 15 anni, il primo è stato il GMT acquistato nuovo in concessionario 15 anni fa.     

  • Riconoscimento per i 30 anni di lavoro nella mia attuale azienda:    

  • Guarda, sono appena tornato dal negozio, il PRX è molto bello ma grande, troppo grande. Ormai sti orologi sul mio polso hanno tutti il cinturino che va giù dritto, orribile. In compenso mi hanno offer

Immagini Pubblicate

Inviato
On 22/6/2021 at 10:57, jeby scrive:

Nella mia non-collezione ho 2 automatici e un kinetic: un recentissimo Seiko Prospex "Samurai" PADI, schema colori pepsi, mulo inarrestabile (per giunta anche piuttosto preciso), un Seiko AGS Spirit, col succitato movimento kinetic, e un avventuroso sottomarino ultrasessantenne, quasi da agente segreto, arrivato a me probabilmente dopo aver fatto la guerra date le condizioni estetiche in cui versa.

 

Nelle mie mire:

- Seiko 6138-8020 "Panda", se solo ne trovassi uno europeo tutto originale fatto bene....

- Seiko 6138-3002 "Jumbo", vedi sopra.

- Sinn 103 Pilot. Questo semplicemente se mi gira faccio la pazzia... anche il 144 St Sa mi piace molto, forse anche di più.

 

Insomma: un crono automatico un po' "particolare", senza eccedere.

 

Siccome come detto non colleziono ma uso, eviterei di andare oltre i 5 orologi :D non saprei nemmeno dove metterli, e di spendere più di 2-3k€ per l'acquisto di un orologio... 

 

Per dire... stavo guardando un po' di GMT tra i recenti Seiko... ma poi... lavoro sempre con l'india che ha 3 ore e MEZZA di fuso e mi manderebbe in bestia :D

 

Come detto, sono qui per caso :D

 

Voto per il 144 St Sa, sulla breccia da 50 anni e sempre bellissimo

 

Io adoro lo "spaziale" 144, ovviamente PVD nero anni '70.

Ho un debole per i minuti cronografici centrali

DSC_0024-25-e1436020972554.jpg?fit=1100,

Firma

  • 3 settimane fa...
Inviato
On 27/6/2021 at 01:06, Merak scrive:

 

Voto per il 144 St Sa, sulla breccia da 50 anni e sempre bellissimo

 

Io adoro lo "spaziale" 144, ovviamente PVD nero anni '70.

Ho un debole per i minuti cronografici centrali

DSC_0024-25-e1436020972554.jpg?fit=1100,

 

Maledetto, da quando hai postato il 140 sbavo copiosamente, soprattutto nella versione nera che mostri.

 

Però è veramente oltre per le mie tasche, nel senso: non so se me la sento :)

 

C'è anche il 140 St S Anniversary II6067097ce498c35b9aa6ba70_pjimage-3.jpg

 

Limitato in 600 esemplari, arriva col braccialetto metallico e con quello in silicone e tutto il necessario per cambiarli

 

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Salve a tutti,

è da un po' che ho iniziato a collezionare orologi e stavo pensando di fare il salto di qualità, dopo l'ultimo Seiko Sport e l'Orient President oro pensavo di andare su qualcosa di gamma più alta.

Tendenzialmente sono due i modelli che mi piacciono, l'Omega Seamaster 300 con bracciale e cassa in acciaio, sono indeciso se meglio con quadrante blu o nero, visto qui in giro sui 4000€ in negozio Omega ed il Grand Seiko SBGA375 (sempre che riesca a trovarlo, blu se lo sono ciucciati subito nel negozio dove l'avevo visto) Spring Drive che mi verrebbe sui 4600€ a cui però posso aggiungere un bel 35% di sconto fino al 24 di Luglio e mi verrebbe così 3000€ tondi.

 

Ammesso che non mi interessa prenderlo come investimento ma per usarlo giornalmente, secondo voi cosa conviene? Il GS ha il meccanismo Spring drive che mi attira molto, vedere quella lancetta così fluida e veloce è una goduria pura mentre il Seamaster, beh, con quelle onde incise sul dial è un bellissimo pezzo anche lui.

 

So che uno è un diver e l'altro un orologio semi sportivo però mi piacciono molto entrambi e sono nel mio budget di spesa.

Inviato

per me seamaster 300 nero, ma son di parte. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
1 ora fa, ILM4rcio scrive:

So che uno è un diver e l'altro un orologio semi sportivo però mi piacciono molto entrambi e sono nel mio budget di spesa.

 

Gran bei pezzi entrambi:

l'Omega decisamente più mainstream, il GS da veri intenditori.

 

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
1 minuto fa, johnpollame scrive:

 

Gran bei pezzi entrambi:

l'Omega decisamente più mainstream, il GS da veri intenditori.

 

 

GS è un orologio fantastico, ma è troppo lucido per me. 

Io che ho il polso piccolo ad esempio sto cercando un seamaster 120 vecchio che è più sottile. 

Tanto al mare giro con le baracche da 50 euro

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
1 ora fa, ILM4rcio scrive:

Omega Seamaster

Da fan dei Seiko e Gran Seiko prenderei il Seamster... Anche se ormai tra quelle lo Speedmaster non so quale sia il più "banale".

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
1 ora fa, jeby scrive:

Da fan dei Seiko e Gran Seiko prenderei il Seamster... Anche se ormai tra quelle lo Speedmaster non so quale sia il più "banale".

banale stocazzo :mrgreen: 

 

è un classico, possibilimente non troppo nuovo, possibilmente non troppo lucido 🥶

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.