Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Si, è già postato nel thread della FT-86.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

  • Risposte 451
  • Visite 47.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

indiscrezioni sul prezzo e data di lancio:

The FT-86 is to begin selling sometime in late 2011 to the Japanese market. As usual, expect styling and power output to change drastically in that time period. The projected pricing will start around $25,000.(motor aurhority)

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Bozzetti della versione subaru che, a quanto pare, non è poi così sicura:

big_Subaru_coup_01.jpg

big_Subaru_coup_02.jpg

big_Subaru_coup_03.jpg

big_Subaru_coup_04.jpg

big_Subaru_coup_05.jpg

FuffaBlog li dà come ufficiali, ma a me sembrano molto ma molto amatoriali. Riporto l'articolo:

Subaru sta lavorando al design della sua versione coupè “condivisa” con Toyota. Questi bozzetti derivano direttamente dal centro di stile della casa giapponese. Peccato che non ci sia nessuna cetezza riguardo l’entrata in produzione delle vettura: Subaru attualmente non avrebbe nè i soldi nè la forza lavoro per realizzare l’auto. Del resto potrebbe trattarsi soltanto di una strategia commerciale per non togliere visibilità a Toyota che ha già pronta la FT-86 concept, preludio dell’auto che andrà in produzione, ma nel frattempo Subaru si è di fatto “bruciata” la vetrina nazionale del Salone di Tokyo.

Inoltre ci sarebbe chi all’interno della casa ripudia il concetto di una coupè a trazione posteriore condivisa con gli ex-concorrenti della Toyota: il brand Subaru ha infatti costruito la sua fama attraverso auto a trazione integrale e i suoi motori boxer; ora l’idea di condividere parte della sua principale tecnologia (il boxer) con Toyota e abbandonare lo schema 4WD, non è ben accetta da tutti all’interno di Subaru.

Qualcuno fra i pezzi grossi però vede anche dei benefici nella coupè “in multiproprietà”: la “Toyobaru” infatti rappresenta per la casa, diventata un’icona del Rally, l’occasione per fare qualcosa di nuovo, fresco e che allarghi l’orbita dei potenziali clienti anche ai giovani che vorrebbero qualcosa di diverso dalla “solita Impreza”. C’era infatti chi riteneva che Subaru, per la sua variante della coupè avrebbe sicuramente optato per lo schema a quattro ruote motrici. In realtà, per contenere i costi, il peso e al contempo realizzare una sportiva frizzante e bilanciata come una trazione posteriore pura, in Subaru hanno rinunciato all’idea di un’altra 4×4 nella gamma.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

In effetti Subaru a fare una coupé TP non ce la vedo molto.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Più che altro si diceva che alcuni mercati (importanti per Subaru) tipo Australia, non vedevano di buon occhio questa auto, come neanche la coupè Toyota con motore boxer, a TP, in quanto avrebbe eroso la clientela di Impreza..

Addirittura c'era chi paventava il boicottaggio da parte di alcuni importatori.

Non a caso la Fuji Heavy Industries Ltd. stà gradatamente riprendendo il controllo delle filiali: non da ultima Subaru Italia è, dallo scorso 1° Ottobre, tornata interamente sotto il controllo della casa madre, che ha "sollevato" la Mitsui, acquistando tutte le quote.

uesto significa che nell'ottica di una strategia globale mutata, anche la FHI adegua la sua struttura ai nuovi prodotti.

Inviato

Almeno dai bozzetti la sensazione è che la versione Subaru sia più interessante come design rispetto alla concept Toyota.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.