Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Incredibile a Pomigliano

Featured Replies

Inviato

è ora che pomigliano venga chiusa, io non credo che l'impianto possa incidere più di tanto sulle eventuali difettosità di una macchina. secondo me gli operai si lamentano troppo e preferiscono andare a vedere le partite del napoli che è tornato in serie A (e mi sembra che facessero lo stesso ai tempi di maradona). fiat non può andare avanti con queste problematiche (anche se se l'è cercate, ha ragione desmo16) e soprattutto non possiamo andare avanti noi a pagare i rifinanziamenti per quello stabilimento. portare la produzione in altri stabilimenti credo sia solo un bene anche perchè così si saturano gli impianti e si da la possibilità di dare lavoro a chi effettivamente ha voglia di lavorare. penso che comunque a pomigliano di gente che voglia lavorare ce ne sia, ma c'è bisogno che la gente si appassioni a quello che fa

C'è un uomo solo al comando, la sua maglia è giallo celeste, il suo nome è Marco Pantani

"Noi non meritavamo di essere puniti in questo modo piloti,ingegneri e l'intero staff hanno chiaramente dimostrato che la McLaren non ha usato alcuna informazione arrivata non lecitamente per avere un vantaggio competitivo" -Ron Dennis-

  • Risposte 63
  • Visite 10.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
ripeto, l'incapacità gentionale, dimostrata in quantità anche in altre situazioni, in questo caso è come dire diluita. Il problema di pomigliano fin dalla sua nascita è di tipo sociale: il governo (tutti, dal 72 ad oggi) non vuole farsi carico del problema, ergo delega a fior di contributi all'azienda, che + di tanto non può, anche perchè ha pure un mercato a cui rendere conto.

La colpa vera va a Demita, "geronimo" (ACP) ed i loro accoliti e discendenti di ogni epoca e schieramento!!

E, passamela ;) anche di parte della popolazione locale che al conrario dei friulani ha un modo molto differente di rimboccarsi le maniche...

Questo è certo... da questo punto di vista c'è da lavorarci su parecchio. Sono in troppi quelli che non sanno come tenersi un lavoro ... eppure, per come stiamo combinati, sarebbe stata la prima cosa che avremmo dovuto imparare, invece, sento ancora discorsi allucinanti :pz, segno che molti non hanno afferrato il concetto :?.

facendo la tara alle stronzate agnelliane degli ultimi 4 anni di cui il sistema paese paga ancora lo scotto, un'Azienda PUO' e DEVE fare i suoi interessi. Sempre tenendo in considerazione le responsabilità sociali in questione, ma se io trovo + efficente (a 360°) produrre a Paperopoli, io prima o poi a Paperopoli DEVO poterci andare. PUNTO!!

Non sta scritto da nessuna parte che a pomigliano (o altrove) DEVE esserci un plesso produttivo, perchè altrimenti si sarebbero dovuti tenere in piedi tutti gli stabilimenti del mondo dal 1750 ad oggi.

Siamo l'unico paese al mondo in cui si fanno questi discorsi con queste accezioni. Suprattutto considerando la storia del sito in questione non dovrebbe esserci manco discorso in un paese civile.

Io mi riferisco al fatto che spesso si tira fuori la questione di Arese come per dire "se lo hanno chiuso figurati se non possono fare altrettanto per Pomigliano". Permettimi di dire che la cosa, posta in questi termini ha davvero poco senso.

E comunque i siti produttivi sarebbe meglio impiantarli con una certa logica piuttosto che fare casini per poi dover mettere pezze dappertutto.

Non è una gran cosa fare migliaia di assunzioni (quando ha fatto comodo, motivo politico o economico che sia) per poi liberarsi di tutto e tutti quando ormai non c'è più nulla da cui ricavar profitto. Spero che l'esperienza di Pomigliano gli serva in futuro per non ripetersi più in "errori" del genere

Inviato
...

Non è una gran cosa fare migliaia di assunzioni (quando ha fatto comodo, motivo politico o economico che sia) per poi liberarsi di tutto e tutti quando ormai non c'è più nulla da cui ricavar profitto. Spero che l'esperienza di Pomigliano gli serva in futuro per non ripetersi più in "errori" del genere

Ehm veramente, questa sarebbe la politica che stà applicando ora una certa multinazionale del ramo informatico che ha il nome che inizia con a e finisce ure.

Inviato
Ehm veramente, questa sarebbe la politica che stà applicando ora una certa multinazionale del ramo informatico che ha il nome che inizia con a e finisce ure.

accenture? :mrgreen: :twisted:

hovvintoquacchecosa?

:lol:

Inviato
Una Brera Impression 1.8 da 140Cv proveniente direttamente da Melbourne e preparata a Pomigliano. :lol: :lol: :lol: :lol:

miiiii.....lamiaautoppreferita....che ggiornata, che ggiornata......:lol:

Inviato

Recentemente ho notato che le 159 in uscita da Pomigliano stanno messe sempre peggio in fatto di finiture e cura degli assemblaggi... Portelloni non allineati, verniciature pessime, montanti portiere storti... Una tragedia.

Concordo con chi suggerisce di costruire lì soltanto vetture economiche del Gruppo (magari la futura "Uno" o la "Topolino") e spostare al più presto il marchio "premium" in altri siti (come Tichy) che hanno invece dimostrato di produrre manufatti di grande qualità e con molta precisione, quasi teutonica.

Alfa non può assolutamente permettersi di sbarcare in USA con questo livello di qualità...

Audi e BMW se la mangiano viva da questo punto di vista...

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.