Vai al contenuto

Moto gp 2008: topic di pre-stagione


Matteo B.

Messaggi Raccomandati:

apro questo topic per discutere delle novità 2008 (un 'pò di tutto ....piloti, team, sponsor, moto)

iniziamo con le prime news sparse:

20070411organigrammagtj1.jpg

i fronte alla realtà la Yamaha non si nasconde dietro a un dito, come non lo fa Davide Brivio, che nel 2008 continuerà a svolgere il ruolo di team manager della formazione factory di Iwata. Soltanto, però, per quanto riguarda l’area circostante Rossi: “Cambierà l’organizzazione interna – ha infatti affermato il manager brianzolo - ci sarà una task force che si occuperà unicamente di Valentino. Io stesso mi occuperò unicamente di lui. Jorge Lorenzo, visto anche che utilizzerà pneumatici Michelin, avrà una squadra completamente separata da quella di Rossi. Gli daremo, ovviamente, il massimo supporto possibile, ma Vale avrà attorno non meno di dieci persone solo per lui”.

Se questo ulteriore sforzo basterà per tornare competitivi, lo sapremo soltanto l’anno prossimo. “Certo è che Valentino ha ragione – ha continuato Brivio – Come ha detto, non basterà cambiare pneumatici per tornare competitivi. Ci aspettano parecchi compiti a casa…”.

In ogni caso, il 2008 sarà una stagione chiave per il futuro della Casa dei tre diapason. Il contratto con Valentino Rossi scadrà infatti alla fine della prossima stagione, e se il pesarese l’anno prossimo non avrà quello che chiede – una moto competitiva – è pronto ad abbandonare la nave. “In Giappone lo sanno: l’unica moto che si può offrire a Valentino è una moto veloce, competitiva. Altrimenti lo perderemo. La vera sfida per la Yamaha è questa”.

Hayden entusiasta della rc 212 '08

Nicky Hayden stamattina non stava più nella pelle dopo aver visto la nuova Honda RC212V 2008. Custodita gelosamente dagli ingegneri giapponesi (che hanno rischiato l'intossicazione nel box accendendo la moto tenendo chiusa la saracinesca, pur di non mostrarla), la nuova arma della HRC sembra innanzitutto più adatta alle dimensioni di Kentucky Kid:

"Sembra decisamente una moto migliore di quella attuale. Le dimensioni sono maggiori, all'esterno, ed è anche costruita con grande accuratezza: non sembra neanche un primo prototipo. La configurazione degli scarichi è tornata simile a quella della 990 del 2006, con uno scarico alto sotto la sella e uno basso. Il motore? Ha lo stesso disegno, ma immagino abbia le valvole pneumatiche. Non vedo l'ora di guidarla. Ce ne sono due, una per me e una per Dani".

Link al commento
Condividi su altri Social

E' come dire che la Yamaha avrà DUE team ufficiali e che svilupperà le due moto in modo autonomo????

Non ci credo nemmeno se Nakajima me lo giura davanti a me....

A mio avviso (allontanando la mia paura che Yamaha voglia puntare su Lorenzo-Michelin piuttosto che su Rossi-Bridgestone) appena si accorgeranno che una delle 2 moto/gomma andrà di più... molleranno l'altra e concentreranno gli sviluppi/sforzi solamente su quella "competitiva".

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

E' come dire che la Yamaha avrà DUE team ufficiali e che svilupperà le due moto in modo autonomo????

Non ci credo nemmeno se Nakajima me lo giura davanti a me....

A mio avviso (allontanando la mia paura che Yamaha voglia puntare su Lorenzo-Michelin piuttosto che su Rossi-Bridgestone) appena si accorgeranno che una delle 2 moto/gomma andrà di più... molleranno l'altra e concentreranno gli sviluppi/sforzi solamente su quella "competitiva".

perchè no scusa?

mah...

Link al commento
Condividi su altri Social

perchè no scusa?

mah...

Non c'è una ragione oggettiva che ti possa convincere... infatti è una mia convinzione.

Dopo una stagione disastrosa come questa... sarebbe logico concentrare ulteriormente soldi/sforzi/sviluppi in un'unica direzione.

Invece loro fanno l'esatto contrario... e decidono di sviluppare 2 moto diverse... :pz :pz :pz :pz

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Non c'è una ragione oggettiva che ti possa convincere... infatti è una mia convinzione.

Dopo una stagione disastrosa come questa... sarebbe logico concentrare ulteriormente soldi/sforzi/sviluppi in un'unica direzione.

Invece loro fanno l'esatto contrario... e decidono di sviluppare 2 moto diverse... :pz :pz :pz :pz

effettivamente se da un lato si ha maggiori possibilità di azzeccare il pacchetto giusto...dall'altro il rischio di fare confusione nello sviluppo è altissimo

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Per me la Yamaha non potrà che fare ancora più confusione il prossimo anno, con due moto gommate differentemente. Fra l'altro Rossi dovrà attendere i test di Jerez per provare con le Bridgestone, quindi la squadra avrà anche poco tempo per modificare il progetto in funzione delle coperture giapponesi.

IMHO, o con le Bridgestone Rossi riesce a trovare subito cinque-sei decimi al giro, o il prossimo anno sarà peggio di questo.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Valencia, via ai nuovi test

Comanda sempre Stoner

Stampa articolo | Invia articolo | Commenti:28

Prima giornata di prove in Spagna per i piloti, tra cui Lorenzo, arrivati dalla 250 alla MotoGP. L'australiano della Ducati ha dominato ancora col miglior tempo

Jorge Lorenzo in azione sulla Yamaha senza sponsor. Ap

VALENCIA (Spagna), 6 novembre 2007 - Grande attenzione oggi a Valencia dove sono scesi in pista i volti nuovi della MotoGP. La scena, però è stata dominata ancora una volta da Casey Stoner. Il campione del mondo in carica, infatti, ha girato con la sua Ducati in 1'32"348, tempo di tre decimi e mezzo più veloce di quello fatto segnare domenica scorsa nel GP conclusivo dell'anno dalla Honda di Dani Pedrosa.

Con una tuta, casco e moto tutta bianca, senza, sponsor, ma con una X rossa sul cupolino Jorge Lorenzo è salito per la prima volta in sella alla Yamaha YZR-M1. Per il due volte campione del mondo della 250, ora compagno di squadra di Valentino Rossi, oggi assente, più che la ricerca dei tempi, ovviamente è stato importante prendere confidenza con la ben più potente e pesante 800 cmc 4 tempi. Per lui 26 giri, divisi in quattro run.

In pista per la prima volta con una MotoGP anche Andrea Dovizioso ed Alex De Angelis, entrambi in sella ad una Honda, così come il francese Randy De Puniet. Dani Pedrosa e Nicky Hayden, insieme al collaudatore della Hrc, il giapponese Tady Okada, invece, hanno lavorato allo sviluppo.

I tempi:

1. Stoner (Aus-Ducati) 1'32"348 (26 giri)

2. Hayden (Usa-Honda) 1'33"176 (26)

3. Vermeulen (Aus-Suzuki) 1'33"186 (49)

4. Capirossi (Ita-Suzuki) 1'33"266 (34)

5. Pedrosa (Spa-Honda) 1'33"387 (35)

6. Elias (Spa-Ducati) 1'33"508 (42)

7. De Puniet (Fra-Honda) 1'33"563 (59)

8. Nakano (Gia-Honda) 1'33"901 (46)

9. Hopkins (Usa-Kawasaki) 1'34"277 (43)

10. Lorenzo (Spa-Yamaha) 1'34"330 (50)

11. Guintoli (Fra-Ducati) 1'34"367 (45)

12. Melandri (Ita-Ducati) 1'34"433 (44)

13. De Angelis (Rsm-Honda) 1'34"471 (47)

14. Dovizioso (Ita-Honda) 1'34"760 (48)

15. Aoki (Gia-Suzuki) 1'35"564 (48)

16. Jacque (Fra-Kawasaki) 1'35"727 (50)

17. Guareschi (Ita-Ducati) 1'36"115 (29)

gasport

UK Release 11th April 1994 - SUPERSONIC

Il mio Blog:

http://largo79.splinder.com/

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.