Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fire e T-jet

Featured Replies

  • Risposte 26
  • Visite 28.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ragazzi ma non è stato l'899 da 39 cavalli a sostituire il 903? E l'899 non era FIRE?

l'899 non era nient'altro che il 903 modificato per rientrare in una classe fiscale minore in germania...

Inviato
  • Autore

Se non sbaglio i fire sono per i motori con la cilindrata unitaria più piccola (meno di 400cc) e i ps per quelli con cilindrata unitaria maggiore (>400cc indicativamente) infatti il bicilindrico dovrebbe avere una cilindrata unitaria di circa 450cc come il 1800, mentre il 2400 ha una cilindrata unitaria di 480cc).

È corretta la mia ricostruzione?

Xwang

Inviato
l'accensione elettronica riduceva drasticamente gli interventi di manutenzione.

Vero, da quando al terzo pick-up sostituito in garanzia si danneggiò di nuovo il rivestimento dei 2 conduttori e lo sostituì , un lavoretto artigianale , con un rivestimento per cavo da traformatore e nastro isolante di buona qualità. Niente più problemi di spegnimento e mancate accensioni dei cilindri

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
l'899 non era nient'altro che il 903 modificato per rientrare in una classe fiscale minore in germania...

Ma l'899 è aste e bilanceri?? Non mi sembra! :?:

Inviato
Ma l'899 è aste e bilanceri?? Non mi sembra! :?:

certo che lo è, tant'è che è stato sostuito dal fire 1.1 perchè era impossibile omologare euro3 l'aste e bilanceri...

Inviato

Ero sempre stato convinto che fosse un nuovo motore. Però i due motori nei listini di Panda, Cinquecento e Seicento hanno convissuto per anni... non parlerei proprio di sostituzione.

Più che altro come mai venne invece abbandonato il 1000 FIRE? Quello della Panda diciamo...

Inviato
Ero sempre stato convinto che fosse un nuovo motore. Però i due motori nei listini di Panda, Cinquecento e Seicento hanno convissuto per anni... non parlerei proprio di sostituzione.

Più che altro come mai venne invece abbandonato il 1000 FIRE? Quello della Panda diciamo...

nella storia moderna, convissero solo su seicento e neanche si può parlare di convivenza, in quanto il 1.1 era esclusivo della versione sporting... panda invece montava solo il 900... quando si passò alle normative euro 3 il 900 fu tolto dalla gamma e sostituito, a pari prezzo, dal 1.1 fire.. il 1.0 fire credo che non fu sviluppato per due motivi

1) la presenza del 900 aste e bilanceri come motore economico

2) la vicinanza del 1.1 come cilindrata. anche se era più logico sviluppare 1.0 e 1.2, credo che in fiat abbiano tenuto la 1.1 per ragioni "storiche"..

Inviato
Ero sempre stato convinto che fosse un nuovo motore. Però i due motori nei listini di Panda, Cinquecento e Seicento hanno convissuto per anni... non parlerei proprio di sostituzione.

Più che altro come mai venne invece abbandonato il 1000 FIRE? Quello della Panda diciamo...

Forse perchè anche la Punto I montava il 1.1 Fire e allora si è deciso di mantere la linea di un solo piccolo Fire che potesse equipaggiare Punto, Panda e Cinquecento. Una delle poche scelte azzeccate dalla Fiat di Mr C.

PS. Nessuno ha GPLizzato/Metanizzato o sà dei suddetti argomenti per il T-Jet?

Inviato
nella storia moderna, convissero solo su seicento e neanche si può parlare di convivenza, in quanto il 1.1 era esclusivo della versione sporting... panda invece montava solo il 900... quando si passò alle normative euro 3 il 900 fu tolto dalla gamma e sostituito, a pari prezzo, dal 1.1 fire.. il 1.0 fire credo che non fu sviluppato per due motivi

1) la presenza del 900 aste e bilanceri come motore economico

2) la vicinanza del 1.1 come cilindrata. anche se era più logico sviluppare 1.0 e 1.2, credo che in fiat abbiano tenuto la 1.1 per ragioni "storiche"..

No, qui la memoria non mi tradisce... :D

Il 1.1 non era solo sulla Seicento Sporting, c'era anche l'allestimento Suite che lo adottava. Sulla Cinquecento, almeno nella sua fase finale di produzione (quindi si parla dei mesi a cavallo tra il '97 e il '98...), il 1.1 oltre che sulla Sporting era sulla Hobby.

Il 1.1 sulla Panda è diventato l'unico motore nel 2001. Fino a quel momento ce lo aveva comunque la 4x4 e conviveva quindi con il 900.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.