Vai al contenuto

FPT - Nuovo cambio "C635" Manuale / Robotizzato / Doppia Frizione "TCT"


_hainz

Messaggi Raccomandati:

Non riesco a capire che senso ha quella cosa. Non è un cambio (al max una retromarcia complicata), non fa da frizione, cos'è un differenziale?
Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 520
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ok, per capirlo dovrei prendere due settimane di vacanza, ma mi fido..

interessante!

Non ti crucciare.....se nel mondo esistono solo due ditte di cambi automatici un motivo ci sarà!:lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

ci sono dati sul cambio DDCT rapportato ad un motore? cioè come sono rapportate le marce, a quanti giri in sesta, velocità...etc..?

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Si, è un epicicloidale complesso. In pratica sono due epiclidoidali collegati tra di loro tramite i satelliti (si vede che nel primo treno non ingranano direttamente tra solare e corona).

Frenando opportunamente le varie corone-solari-treno portasatelliti (mi sembra con 3 frizioni e 2 freni a nastro, ma potrei ricordare male) si ottengono 5 marce avanti e 1 retromarcia.

Ora è più chiaro, per quanto ci metterò un po' a capire il tutto. Ma non ti sembra fin troppo complicato come sistema?

forse perché non hai capito bene come funziona. Quello che tu chiami "cambio" andrebbe chiamato "trasmissione", semplicemente una serie di ingranaggi che operano una riduzione di velocità tra l'ingresso e l'uscita. Come sia "organizzato" il tutto è una cosa, ma l'effetto finale è sempre lo stesso. La frizione è solo un elemento che permette il collegamento/scollegamento della trasmissione dal motore.

Lo so cosa sono frizione e trasmissione, non riuscivo a capire come un aggeggio del genere potesse fare il lavoro che fa la trasmissione tradizionale.

Modificato da Regazzoni
--- unisci messaggi ---

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 5 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.