Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)

Featured Replies

Inviato

Allora Duedipicche ci capisce di auto!

Voleva una vettura che s'inserisse tra la fascia alta delle segmento C e la fascia "generalista" (perché generalista poi?) delle segmento D e tutti a confrontarla con A3 Sportback, V50, Classe B, Mondeo, Laguna, Croma...

  • Risposte 9.4k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Specchietti richiudibili elettricamente: dove è il tasto per farlo? Qualcuno lo sa?

Inviato
Capirai...

Quella che dovrei prendere io costa 30.000 euro e come optional ha solo sedili elettrici e interni in pelle.

Con la biturbo e qualche optional in più (tipo park assist, stereo di più alto livello, bluetooth) arriviamo sui 40.000 :shock:

:shock: Hai provato a configurare una Golf pari potenza con gli stessi "pochi ed economici" accessori? (senza barare,che poi vai a dire che ti massacriamo.. :roll: )

Io ho configurato una Delta diesel 120 cv con cerchi in lega da 16, Clima bizona, metallizato, Sensori di parcheggio posteriori : 24.980 euro.

Modificato da Kippur

Inviato

Ma che è stasera?

Avete mangiato minestrone rancido?

Cos'è, dopo la guerra USA/Vicino Oriente ora c'è la guerra Delta/segmento D francesi?

Posso suggerire una terapia rilassante a base di

nike-beachwear.jpg:?:

Inviato

da notare come il post con gnocca inside non sia stato cancellato :lol: :lol:

fine OT da parte mia (sperem..)

Inviato

Allora come vi dicevo ho visto live la Delta, al mio concessionario ne sono arrivate 3, tutte 1.6 M-Jet 120 cv. Una nera esposta in salone, una platino super accessoriata, con gli interni in frau beige... Praticamente così e così :)

La seconda era grigio scuro con interni neri pelle/alcantara, che già veniva usata come auto per i test drive.

La terza era sotto il telo e l'abbiam lasciata dormire... :)

Il frontale fa davvero un gran figurone, fiancata pure, almeno fino al montante posteriore, dove l'assetto eccessivamente alto lascia troppo spazio tra parafango e ruota: la situazione cambia già con una persona seduta dietro, devono esser molto "soft" le molle... :)

Presenza scenica notevole insomma, i fari aiutano molto, sia all'anteriore che al posteriore.

Le fascette cromate impreziosiscono l'insieme.

Una volta aperta la porta l'impatto visivo è molto apprezzabile, il beige risalta un sacco su un'auto scura e gli splendidi sedili in pelle fanno il resto.

Belli, dicevo, davvero belli i sedili in Frau... Non sono più di tanto morbidi però, anzi l'imbottitura è parecchio sostenuta... Mica scomodi, anzi, però avrei preferito un po' più di "Citroen" su un'auto del genere. Bisognerebbe comunque viaggiarci ore per capire se la scelta è stata azzeccata o meno, in ogni caso la profilatura laterale non è particolarmente contenitiva, diciamo adeguata alla tipologia di auto e ciò può essere un vantaggio in quanto non disturba le braccia nella guida in relax. Bene invece il sostegno cosce, merito di un rigonfiamento nella parte frontale della seduta.

La posizione di guida è valida, lo spazio a bordo è l'ultimo dei problemi, specie dietro con i sedili arretrati. L'unico appunto riguarda il tetto panoramico: toglie parecchio spazio sopra ai posti dietro, io toccavo la tendina con la i capelli! Il problema scompare declinando i sedili e facendo un riposino sulla "chaise longue" :)

Comode ed alla portata le maniglie per modificarne la posizione.

Ampio il bagagliaio, non molto curata la parte di tessuto che deve "estendersi" allo spostamento dei sedili... Ma infondo in bagagliaio non deve viaggiarci nessuno e "Lassie" o "Rex" di certo non si lamenterebbero... :mrgreen:

La plancia... Si, sarà anche quella di Bravo, ma esteticamente è molto riuscita e la sensazione di cosa "ben fatta" a mio avviso c'è tutta.

Il Benova sembra pelle, la parte superiore verso il cristallo che su Bravo è plastica "rigido-setosa", su Delta è di un nuovo materiale dalla consistenza apprezzabile: non è la classica plastica rigida gofratta, sembra qualcosa tipo quella di 159 ma con trattamento morbido molto sottile... Diciamo che al tatto cede davvero poco, ma visivamente non sembra rigida: non è male, specie considerando che pensavo ad un carry-over totale... Quasi una sorpresa, quindi approvato! ;)

Stesso materiale anche sulla parte alta dei pannelli porta, per giunta ben assemblati e curati. Design Bravo, ma la parte inferiore chiara, taschino, maniglia di chiusura con interno in gomma (tipica vaschetta per riporre il telefono) ed una fascetta cromata, rendono l'insieme molto gradevole. Quella che sembra una luce d'ingombro è in realtà un catadiottro rosso... Non ho guardato se sotto vi erano le luci antipozzanghera, ma penso ci siano.

La consolle che in foto aveva un aspetto molto "cheap", dal vivo mi è sembrata di ben altro tenore, secondo me è un altro degli elementi in cui è stata maggiormente migliorata la Bravo. Il design e come ne è stato ingegnerizzato l'assemblaggio, fanno sparire tutte le micro fessure presenti in quest'ultima: pare una cavolata, ma elimina i problemi di allineamento e la percezione di qualità migliora assai, l'insieme appare più solido e curato.

Abbassando lo sguardo si nota anche una miglior cura posta nel montaggio dei comandi del clima, decisamente meglio dal vivo che non nella foto fatta da Automobilismo, nella quale è visibile un disallineamento fortunatamente assente in quelle da me visionate. ;)

Peccato il bizona non sia anche con il controllo dei flussi separato: manca la cosa più utile del bizona, funzionalità presente non solo su 159 e Croma, ma pure su GPunto, Ypsilon, Musa... Vabbé, sempre carry-over... "Passiamoci" sopra pure noi... :)

Scendendo ulteriormente, si arriva al tunnel centrale... Anche qui, bel passo avanti rispetto a Bravo. Le giunzioni e gli incastri si notano meno, forse sono proprio differenti.

Il pomello del cambio è ben fatto, il rivestimento in pelle del freno a mano con cuciture a vista, richiama il rivestimento della cuffia del cambio e l'insieme aiuta...

Colore a parte invece, il bracciolo è identico a Bravo.

Ottima la grafica della strumentazione e la sua illuminazione, bello anche il display, qui nella versione Blue&Me.

Ecco, l'unico appunto lo potrei far al "pattaccone" in plastica grigia... Non è fatto male, però non so per quale motivo, non mi dava la stessa sensazione di "benfatto" avuta per la radio in consolle... Boh, magari si trattava solo di una mia impressione.

Bellissimo ed ergonomico il volante, è quasi un peccato che il "prosciutto" avvolgi piantone sia il medesimo di Bravo/Stilo... Idem per i comandi, quello di Croma avrebbe fatto un altro effetto... Comunque alla fine non stona.

Già che ci siamo, cosa migliorerei degli interni?

  • I battitacco in plastica e come si congiungono con i bordi del sottoplancia.

  • La plafoniera, che avrà si i led, ma è davvero stra-cheap! Quella della Corsa della mia amica sembra più all'avanguardia... Potevano almeno usare quella di Croma, ma evidentemente ci sono sempre le solite esigenze di carry-over...

  • Potendo il rivestimento interno dei montanti finestrino: finché l'auto è nera la lamiera a vista passa... Ma in quelle chiare...

  • Ultimo il sopracitàto copripiantone/devioluci.

All'esterno invece tutto bene come assemblaggio lamierati e luci, forse solo nella parte superiore del portellone posteriore c'è modo di migliorare.

Ottime infine le impressioni dei clienti li presenti ;)

Inviato

Bella recensione. :D

Vedo che hai avuto modo di poterla spulciare più di me.

L'impressione, però, è buona, come quella avuta da me.

Domani torno al conce e chiedo se me la fanno guidare. ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
Allora come vi dicevo ho visto live la Delta, al mio concessionario ne sono arrivate 3, tutte 1.6 M-Jet 120 cv. Una nera esposta in salone, una platino super accessoriata, con gli interni in frau beige... Praticamente così e così :)

La seconda era grigio scuro con interni neri pelle/alcantara, che già veniva usata come auto per i test drive.

La terza era sotto il telo e l'abbiam lasciata dormire... :)

Il frontale fa davvero un gran figurone, fiancata pure, almeno fino al montante posteriore, dove l'assetto eccessivamente alto lascia troppo spazio tra parafango e ruota: la situazione cambia già con una persona seduta dietro, devono esser molto "soft" le molle... :)

Presenza scenica notevole insomma, i fari aiutano molto, sia all'anteriore che al posteriore.

Le fascette cromate impreziosiscono l'insieme.

Una volta aperta la porta l'impatto visivo è molto apprezzabile, il beige risalta un sacco su un'auto scura e gli splendidi sedili in pelle fanno il resto.

Belli, dicevo, davvero belli i sedili in Frau... Non sono più di tanto morbidi però, anzi l'imbottitura è parecchio sostenuta... Mica scomodi, anzi, però avrei preferito un po' più di "Citroen" su un'auto del genere. Bisognerebbe comunque viaggiarci ore per capire se la scelta è stata azzeccata o meno, in ogni caso la profilatura laterale non è particolarmente contenitiva, diciamo adeguata alla tipologia di auto e ciò può essere un vantaggio in quanto non disturba le braccia nella guida in relax. Bene invece il sostegno cosce, merito di un rigonfiamento nella parte frontale della seduta.

La posizione di guida è valida, lo spazio a bordo è l'ultimo dei problemi, specie dietro con i sedili arretrati. L'unico appunto riguarda il tetto panoramico: toglie parecchio spazio sopra ai posti dietro, io toccavo la tendina con la i capelli! Il problema scompare declinando i sedili e facendo un riposino sulla "chaise longue" :)

Comode ed alla portata le maniglie per modificarne la posizione.

Ampio il bagagliaio, non molto curata la parte di tessuto che deve "estendersi" allo spostamento dei sedili... Ma infondo in bagagliaio non deve viaggiarci nessuno e "Lassie" o "Rex" di certo non si lamenterebbero... :mrgreen:

La plancia... Si, sarà anche quella di Bravo, ma esteticamente è molto riuscita e la sensazione di cosa "ben fatta" a mio avviso c'è tutta.

Il Benova sembra pelle, la parte superiore verso il cristallo che su Bravo è plastica "rigido-setosa", su Delta è di un nuovo materiale dalla consistenza apprezzabile: non è la classica plastica rigida gofratta, sembra qualcosa tipo quella di 159 ma con trattamento morbido molto sottile... Diciamo che al tatto cede davvero poco, ma visivamente non sembra rigida: non è male, specie considerando che pensavo ad un carry-over totale... Quasi una sorpresa, quindi approvato! ;)

Stesso materiale anche sulla parte alta dei pannelli porta, per giunta ben assemblati e curati. Design Bravo, ma la parte inferiore chiara, taschino, maniglia di chiusura con interno in gomma (tipica vaschetta per riporre il telefono) ed una fascetta cromata, rendono l'insieme molto gradevole. Quella che sembra una luce d'ingombro è in realtà un catadiottro rosso... Non ho guardato se sotto vi erano le luci antipozzanghera, ma penso ci siano.

La consolle che in foto aveva un aspetto molto "cheap", dal vivo mi è sembrata di ben altro tenore, secondo me è un altro degli elementi in cui è stata maggiormente migliorata la Bravo. Il design e come ne è stato ingegnerizzato l'assemblaggio, fanno sparire tutte le micro fessure presenti in quest'ultima: pare una cavolata, ma elimina i problemi di allineamento e la percezione di qualità migliora assai, l'insieme appare più solido e curato.

Abbassando lo sguardo si nota anche una miglior cura posta nel montaggio dei comandi del clima, decisamente meglio dal vivo che non nella foto fatta da Automobilismo, nella quale è visibile un disallineamento fortunatamente assente in quelle da me visionate. ;)

Peccato il bizona non sia anche con il controllo dei flussi separato: manca la cosa più utile del bizona, funzionalità presente non solo su 159 e Croma, ma pure su GPunto, Ypsilon, Musa... Vabbé, sempre carry-over... "Passiamoci" sopra pure noi... :)

Scendendo ulteriormente, si arriva al tunnel centrale... Anche qui, bel passo avanti rispetto a Bravo. Le giunzioni e gli incastri si notano meno, forse sono proprio differenti.

Il pomello del cambio è ben fatto, il rivestimento in pelle del freno a mano con cuciture a vista, richiama il rivestimento della cuffia del cambio e l'insieme aiuta...

Colore a parte invece, il bracciolo è identico a Bravo.

Ottima la grafica della strumentazione e la sua illuminazione, bello anche il display, qui nella versione Blue&Me.

Ecco, l'unico appunto lo potrei far al "pattaccone" in plastica grigia... Non è fatto male, però non so per quale motivo, non mi dava la stessa sensazione di "benfatto" avuta per la radio in consolle... Boh, magari si trattava solo di una mia impressione.

Bellissimo ed ergonomico il volante, è quasi un peccato che il "prosciutto" avvolgi piantone sia il medesimo di Bravo/Stilo... Idem per i comandi, quello di Croma avrebbe fatto un altro effetto... Comunque alla fine non stona.

Già che ci siamo, cosa migliorerei degli interni?

  • I battitacco in plastica e come si congiungono con i bordi del sottoplancia.

  • La plafoniera, che avrà si i led, ma è davvero stra-cheap! Quella della Corsa della mia amica sembra più all'avanguardia... Potevano almeno usare quella di Croma, ma evidentemente ci sono sempre le solite esigenze di carry-over...

  • Potendo il rivestimento interno dei montanti finestrino: finché l'auto è nera la lamiera a vista passa... Ma in quelle chiare...

  • Ultimo il sopracitàto copripiantone/devioluci.

All'esterno invece tutto bene come assemblaggio lamierati e luci, forse solo nella parte superiore del portellone posteriore c'è modo di migliorare.

Ottime infine le impressioni dei clienti li presenti ;)

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.