Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


lucaf1

Messaggi Raccomandati:

Paragonare la Delta alle altre segmento C lunghe 4,5 metri pare brutto?

Forse ti sfugge il concetto che quando alla FIAT parlano di temperamento per la Lancia non prendono come punto di riferimento la Delta HF ma la Mercedes. Nella quale sportività significa tanti cavalli nel motore ed una linea un poco più aggressiva.

Altrimenti la Lancia potrebbe dare fastidio all'Alfa.

La Thesis cattiva? :?

Fammi capire una cosa: se metti a confronti una Musa con un'A3 a cosa stai paragonando la Thesis?

Senti, dobbiamo premettere che ognuno la pensa come vuole. poichè se uno argomenta i propri discorsi, può essere contrastato si, ma nn deriso. nessuno ha la verità assoluta, tranne una persona lassu'.

poi regola di netiquette, ma anche di logica: se quoti ogni singola parola di un mio post, va a finire che ne travisi (almeno in parte) il significato che l'autore (io ora) voleva darne. specie se poi nn leggi i miei post successivi, o quanto meno nn li consideri, nn è molto costruttivo.

nn che il quotare pezzettini di un post sia prodromico allo sbagliare, però può favorirlo.

quanto al discorso qualità, facevo un discorso generale. prendendo macchine nn opposte a livello di prezzi. iSpesso leggo che la musa è una macchina di qualità paragonabile alle tedesche. ma per me si confonde qualità con bellezza. difatti smontando i pannelli di una porta (faccio l'esempio piu comune per saggiare dal dentro una vettura, ma potrei dire il cruscotto) ti accorgi che l'alcantara nn è fissata ma è incastrata. ti accorgi che il pannello pesa un etto, che i bottoni di fissaggio sn ridicoli, che nn c'è isolante, i motorni nn sn protetti.

insomma le solite cose di sempre.

che poi, alla lunga, negli anni danno la longevità e resistenza di un auto.

poi lo so bene che le ultime k non sono male, che la musa è un altro segmento rispetto ad una a3, che la delta nn è facilmente inquadrabile,ecc. ecc. .

ma questi sn discorsi che pure un profano a viste può fare.

io dico smontare un auto (per lavoro tipo impiantistica audio, nn per scabrosa passione....) dà molte sorprese...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 9,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Se Delta ha una fiancata pesante, allora l'A3 c'è l'ha banalmente piatta e monotona. Quella di classe B è davvero pesante!

Meglio che taci, non sai nemmeno com'è una Lancia!

La fiancata di a/3 è banalmente piatta e monotona, è vero, ma coerente con il design Audi del periodo. La B è tutt'altra cosa. Solo però una finitura di eccellenza si può permettere di assemblare una carrozzeria piatta e monotona garantendo l'effetto " a specchio" delle superfici e con le minime tolleranze fra le parti. Una carrozzeria allegramente movimentata aiuta a nascondere le magagne...

Anch'io sono fra quelli ( e lo dico senza sarcasmo) che non sa (più) cos'è una Lancia. Graditissima una lezione in merito.

Che la Delta 2 abbia una linea sportiva mi sembra una forzatura, l'impostazione è una demi- station-sofisticato-elegante. Non è un demerito e non è detto che una versione potenziata non possa avere un suo perchè ed il suo seguito commerciale ma chiamiamo le cose per quello che sono.

Aspetto di avere la lezioncina sulla Lancia....

Modificato da daytona
Link al commento
Condividi su altri Social

leggo purtroppo un atteggiamento quasi indispettivo e rasentante l'offensivo verso chi nn ama le ultime lancia.

peccato io sono un lancista. e un amanta delle italiane.... .

quotissimo su daytona: cosa è una lancia ora? nn lo so piu. o almeno ho piu idee nn tutti concordanti.

uguale sulla delta: ovvio avere diverse visto che non io, MA TUTTI I GIORNALI hanno parlato di un auto che divide e fa discutere. dato che il form factor è stranissimo e nn quello che si aspettava da delta.

ma in sto post, mi pare, che chi la pensa diverso, venga dipinto da marziano..

Link al commento
Condividi su altri Social

leggo purtroppo un atteggiamento quasi indispettivo e rasentante l'offensivo verso chi nn ama le ultime lancia.

peccato io sono un lancista. e un amanta delle italiane.... .

quotissimo su daytona: cosa è una lancia ora? nn lo so piu. o almeno ho piu idee nn tutti concordanti.

uguale sulla delta: ovvio avere diverse visto che non io, MA TUTTI I GIORNALI hanno parlato di un auto che divide e fa discutere. dato che il form factor è stranissimo e nn quello che si aspettava da delta.

ma in sto post, mi pare, che chi la pensa diverso, venga dipinto da marziano..

Modificato da daytona
Link al commento
Condividi su altri Social

uguale sulla delta: ovvio avere diverse visto che non io, MA TUTTI I GIORNALI hanno parlato di un auto che divide e fa discutere. dato che il form factor è stranissimo e nn quello che si aspettava da delta.

ma in sto post, mi pare, che chi la pensa diverso, venga dipinto da marziano..

Si ok, concordo comunque con te che la Delta non è un'auto a 360°, cioè fatta comunque per non essere criticata; la Delta in effetti vuole essere un'auto che si mette in discussione, non voglio infatti dire che ci siano svariate critiche da fargli e io per primo le metto in evidenza (a parte la calandra e altri particolari esterni, NON si puo non essere fortemente critici su plancia clonata e alcuni particolari che su una Lancia NON ci devono essere e che auto come Lybra e Thesis non erano stati cosi tralasciati). Pero' ripeto, riconosciamo nel mentre svariati aspetti che sono positivi e di netta rottura a cio che ha portato Lancia a questa situazione... altrimenti sembra che certi post sono fatti solo per parlare solo ed esclusivamente male senza una reale critica, per questo dicevo che ho trovato piu interessante il post di Kaleido dalla Spagna che nel vedere dal vivo Delta ha riconosciuto aspetti validi e di rottura e nel mentre ha messo in evidenza quegli aspetti che proprio un cliente straniero VUOLE da una Lancia dove probabilmente il marchio ha teoricamente un immagine ancora piu legata ad essere una alternativa a veri Premium tedeschi per essere scelta.. e poi nella realta x questi particolari l'auto non lo è (ma non lo è neanche nel prezzo...). Btw è il mercato che dara le sue sentenze che contano e speriamo per Lancia siano buone altrimenti è la fine.

Una cosa pero' devo dirla nonostante tutto: il giorno che vidi la prima volta la Lybra berlina (cosiccome quando vidi la famiglia Kappa, le Delta2, la stessa Thesis) sinceramente a parte "l'attaccamento al marchio", mi caddero le braccia ogni volta.. cioè avevo difronte auto in cui era impossibile che potessi vederci sopra non solo i miei amici/clienti che fanno il mercato e che spendono i soldi anche in modo irrazionale per qualcosa che "si afferma": avevo auto "dimesse" che potevano giusto attrarre una sorta di persone legate al marchio E BASTA.... oggi no, sono ben fiducioso perche la Delta nonostante le critiche segna un bel taglio netto e credo potra essere l'auto alternativa di molta gente che ora è su altri marchi: persino premium, ho gia letto alcuni commenti da francia, olanda in particolare in cui alla presentazione proprio clientela solitamente legata a VAG commentava Delta in modo positivo...

Modificato da Lanciaboxer
Link al commento
Condividi su altri Social

sono d'accordo con lanciaboxer: l'auto e' nata per far discutere, creando qualcosa che prima non c'era.

quando Renault con Megane creo' la monovolume media, fece piu' o meno altrettanto.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

sono d'accordo con lanciaboxer: l'auto e' nata per far discutere, creando qualcosa che prima non c'era.

quando Renault con Megane creo' la monovolume media, fece piu' o meno altrettanto.

abbastanza vero.....la mia personalissima opinione è che "non è il mio genere" :mrgreen:

però è facile che abbia estimatori fuori dai tradizionali acquirenti di auto italiane

Link al commento
Condividi su altri Social

d'altra parte la scelta era ed e' obbligata, quando le risorse sono quelle che sono.

Non potendi distinguerti meccanicamente/motoristicamente , provi a creare qualcosa di diverso.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

non so ragazzi.

per me una vettura meno di tronco, piu semplice e un pelo piu sportiva...sarebbe stata meglio.

nel senso: una bravo è cmq una macchina con carattere, è cmq molto personale ed è una bella vettura.dentro ha poco spazio ok. e nn dico di fare un clone di questa.

ma bravo, 147, sn vetture riuscite, personali senza però fare grossi ardimenti stilistici.

sarà che è il nome delta che mi fuorvia un pò. però , ripeto, si poteva per me osare meno ed avere di piu

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.