Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 3.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Beh, il 1.4 T-jet lo han già cacciato nel cofano 500: la Ypsilon ha lo stesso pianale (col passo allungato), è un lavoro già fatto. O l'ingombro aggiuntivo del multiair è eccessivo? Magari bombano il cofano in stile Delta Integrale :mrgreen:.

Imho una versione HF 1.4 turbo multiair da 120 CV ci starebbe bene.

Nel cofano della 5oo ci sta per miracolo. E senza il Multiair, per ora.

Se poi, come dice Betha, nel cofano della 846 il 1.4 Turbo Multiair ci sta, tanto meglio.

Inviato

Ad ogni modo la domanda cruciale non è: «Il 1'400 Turboair da 140 cavalli sta nel cofano della futura Ypsilon?»

La domanda corretta è: «Il mercato è disposto ad acquistare un numero sufficientemente elevato da rendere remunerativa una vettura simile?»

Inviato
La domanda corretta è: «Il mercato è disposto ad acquistare un numero sufficientemente elevato da rendere remunerativa una vettura simile?»

No. La domanda è: "Servirebbe questa versione per creare più attenzione intorno al marchio, per rendere più appetibile la intera gamma, per offrire qualcosa di unico nel segmento, per dire che FINALMENTE NON ABBIAMO PIÙ COMPLESSI E SIAMO TORNATI DOPO ANNI DI UMILIAZIONE E DIMENTICANZA?

Io dico SI.

Inviato
No. La domanda è: "Servirebbe questa versione per creare più attenzione intorno al marchio, per rendere più appetibile la intera gamma, per offrire qualcosa di unico nel segmento, per dire che FINALMENTE NON ABBIAMO PIÙ COMPLESSI E SIAMO TORNATI DOPO ANNI DI UMILIAZIONE E DIMENTICANZA?

Io dico SI.

Pensando al tipo di carrozzeria io dico... non credo.

In questo momento, se parliamo di una versione suvizzata, anche solo esteticamente, allora l'attenzione la tiri.

Se invece pensiamo che la 846, con le 5 porte e le proporzioni che ritrova, messa giù sportivetta, con turbo da 140 e passa CV e trazione integrale, non avrebbe sto grande appeal. Anche perchè sarebbe tutto fuorchè bassa e sportiva, sopratutto se ci si mette sotto la trazione integrale.

Non vorrei che si confondesse ancora una volta il "sarebbe bello" con il "avrebbe successo".

Inviato

Condivido quanto scritto da Regazzoni (bannatelo lo stesso però) ed aggiungo che, a mio parere, il risultato auspicato da Kaleido possa essere ottenuto, in maniera più economica ed efficace, con una gamma completa che vada dalla Ypsilon alla 300C; non dimentichiamoci che il Gruppo FIAT/Chrysler, a dispetto degli imbellettamenti finanziari e degli immancabili destini millantati da Marchionne, non è ancora scampato dal rischio di fallimento.

Inviato
No. La domanda è: "Servirebbe questa versione per creare più attenzione intorno al marchio, per rendere più appetibile la intera gamma, per offrire qualcosa di unico nel segmento, per dire che FINALMENTE NON ABBIAMO PIÙ COMPLESSI E SIAMO TORNATI DOPO ANNI DI UMILIAZIONE E DIMENTICANZA?

Io dico SI.

I tempi sono cambiati. Oggi non ci si può permettere più il lusso di lanciare costosissime versioni "tanto per immagine" che fanno la muffa nei saloni. E non sono nemmeno più i cavalli che fanno immagine.

Farà molto più immagine un piccolo ibrido a metano che una HF al testosterone.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Anche se una piccola integrale con motorizzazioni "umane" , tipo il turbo diesel 95 Cv, avrebbe il suo' perche' ( ed ilsuo mercato ) come simil suvvino sfizioso.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

la Ypsilon la vedo troppo panettone per farci una versione HF sportiva. Era meglio se facevano della Ypsilon una seg A "premium" (il pianale tanto è lo stesso della Panda) insieme ad una Seg B derivata da Punto-Mito, quella si da poter fare in versione cattiva anche con il 1.4 Turbo.

detto questo ciò non toglie che potrebbero anche farci una versione 4X4 come appunto fanno con la Panda.. ma la sigla HF presuppone un bel pò di cose, la terrei per altro ;)

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Sembra che tutti qua abbiano già visto la nuova Y in vesta definitiva....... :)

Non ho parlato del successo di vendite di questa ipotetica versione. Ho parlato del messaggio ritrovato che questa ipotetica versione darebbe al mercato: "Per anni non vi abbiamo ascoltato e ci siamo limitati a propinarvi grandi dosi di superficialità, adesso siamo un po più seri."

Avere una versione sportivetta non esclude avere un'altra eco-friendly (o chic come piace a loro). Le versioni a metano e ibride sono necessarie e ci saranno di sicuro al 100%. Tutti i costruttori le stanno sviluppando, e tutti prima o poi c'è l'avranno in conce. E allora perché non aggiungere un gioiello in cima alla gamma? L'auto è un acquisto razionale sì, ma non solo.

Abarth 5oo? C'è l'abbiamo!!!! Abarth Punto? Anche!!!!, MiTo QV? Guardi qua!!!! Ypsilon HF? Ypsilon???? HF???? Lancia??????????

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.