Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Che facciamo? Per denigrare una vettura caschiamo dal pero anche per la scoperta dell'acqua calda?

ma, è lo stesso discorso della barra al posteriore della 500 "copiata" dalla ka... senza sapere che:

a) la modifica fa parte di quello chiamato "pacchetto confort" che a balocco provano da agosto scorso e che è stata introdotta solo ora su 500 con la scusa della cabrio (altro che merito degli ing.ford)

B) che l'introduzione della barra serve a compensare le molle-ammortizzatori più morbidi per assorbire meglio le asperità del terreno

c) che tutti sanno o dovrebbero sapere che un'aumento della rigidezza al rollio comporta una DIMINUIZIONE della forza trasversale disponibile sull'assale (non a caso per far sovrasterzare l'auto si irrigidisce il posteriore.. e sulla 500 dopo l'intervento al posteriore han dovuto ritarare l'anteriore aumentando il sottosterzo)

eppure si dice che la ka è migliore della 500 :D

  • Risposte 1.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
.

Che facciamo? Per denigrare una vettura caschiamo dal pero anche per la scoperta dell'acqua calda?

No,si resta coerenti.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
Ma da che velocità le fanno queste frenate ad aderenza differenziata? Io ho svolto, ormai più di un anno fa, lo stesso esercizio con una MiTo 1.4 TB con i 16", seppur non a velocità particolarmente elevata, e non ho constatato reazioni eccessive al retrotreno...

sulla prova di 4ruote non rilevarono nulla di strano mi sembra...però credo montasse i 17

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
sulla prova di 4ruote non rilevarono nulla di strano mi sembra...però credo montasse i 17
No, sono R16, tra l'altro le Turanza ER300 che io ho su GPunto della stessa misura... Gomme che ho detestato per anni, specie sul bagnato :?

Piccolo confronto:

Alfa MiTo 1.6 JTDm 120 cv (Prova Quattroruote 07/2009) - Fiat Grande Punto 1.6 MJT 120 CV Sport (Prova Quattroruote 06/2009)

Velocità massima: 198 km/h - 190,6 km/h

Gommata: 195/55 R 16 - 205/45 R 17

Consumo Città: 16,4 km/l - 13,3 km/l

Consumo Statale: 18,2 km/l - 16,7 km/l

Consumo Autostrada: 13,7 km/l - 13,6 km/l

Consumo V.Costante in VI marcia a 130 km/h: 14,8 km/l - 14,6 km/l

Accelerazione 0-100 km/h: 9,7 s - 9,6 s

1 km da fermo: 31,4 s - 31,3 s

Ripresa in VI 70-120 km/h: 13,0 s a min carico - 11,4 s a min carico

Frenata da 100 km/h: 42,9 m a min carico a freddo - 40,7 m a min carico a freddo

Peso: 1370 kg (Distribuzione 66-34) - 1392 kg

MiTo pesa meno (tanto carico anteriore...), prestazioni analoghe, ma in ripresa la differenza è parecchia (non riesco a risalire alla rapportatura...) così come la velocità massima.

Probabilmente l'aerodinamica fa molto, ma anche la taratura del propulsore dev'esser differente vista la notevole differenza in termini di consumo, specie in città.

In frenata la gommatura da 17" fa molto in termini di aderenza, anche se sul ghiaccio la GPunto va più lunga (di oltre 10 m) ma si comporta in modo più controllabile.

Isolamento acustico nettamente a favore dell'Alfa Romeo con assetto più piatto e rigido rispetto a Fiat, la spalla maggiore della gommatura di MiTo non aiuta (ndr. anzi forse peggiora, conoscendo le gomme... :roll:)

Inviato
No,si resta coerenti.

Se per coerenti significa "attaccarsi a qualsiasi belinata, anche campata per aria, per non dire che in Alfa hanno fatto un buon lavoro" allora hai ragione.

Cazzo, ma l'avete mai guidata una Mini?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
No, sono R16, tra l'altro le Turanza ER300 che io ho su GPunto della stessa misura... Gomme che ho detestato per anni, specie sul bagnato :?

Mi riferivo alla 1.4 turbobenzina,avrei giurato montasse i 17 nella prova

Comunque sono sempre più portato a pensare che il "comportamento critico"in frenata su fondi differenziati sia dovuto all'impostazione D del dna.

Riassumo brevemente cosa dicono....in pratica prima parlano dell'elettronica,spiegano cosa fa il manettino in "d"...e poi dicono una frase del genere"messa giù così la mito è agile ma con qualche reazione nervosa,comunque gestibile.Mentre va in crisi nelle frenate sui fondi ad aderenza differenziata.ma di questo ne parliamo del box accanto(dove spiegano le manovre che bisogna fare.

Quindi possiamo dedurre(o almeno io la penso così),che ,come dicono anche loro,la posizione "d" allenta le briglie dell'esp che ovviamente vigilerà meno e lascerà più spazio al "pilota"...e la valutazione di 5 stelle "su strada" mi porta a pensare che nelle altre posizioni del manettino questo "fenomeno" non si presenta...o quantomeno è molto meno evidente.

per quanto riguarda gli altri valori dinamici la mito ha fatto rilevare dati molto simili alla golf gti(provata sullo stesso numero),che secondo me non è niente male considerando che questa non è una versione\allestimento sportiva.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Se per coerenti significa "attaccarsi a qualsiasi belinata, anche campata per aria, per non dire che in Alfa hanno fatto un buon lavoro" allora hai ragione.

Cazzo, ma l'avete mai guidata una Mini?

io l'ho guidata ed è molto divertente (prima seria, quella nuova mi dicono sia migliorata ancora) ma se fai la cazzata perdona molto poco..

E' vero che è un kart piatta e tutto, ma in frenata se sei un po' sbilanciato i ciapet li stringi..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
io l'ho guidata ed è molto divertente (prima seria, quella nuova mi dicono sia migliorata ancora) ma se fai la cazzata perdona molto poco..

E' vero che è un kart piatta e tutto, ma in frenata se sei un po' sbilanciato i ciapet li stringi..

Come tutte le auto piccole votate al piacere di guida...quindi tanta agilità e poco sottosterzo:)

Che richiedono come dazio il saper bene cosa stai facendo....sennò ti giri.

Ma è così da sempre.....non capisco perchè ci si indigna :|

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

perché oggi c'è l'heritage..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

Un anno fa 4ruote paragonò la mito alla cooperS e incentrò l'articolo sul fatto che alla mito mancasse cattiveria ai giri alti tranne poi aggiungere in fondo di sfuggita che stavano parlando della modalità Normal.

Quest'anno fanno le frenate sul ghiaino in Dynamic.

Ce li ha mai mandati nessuno a quel paese?

Alfa MiTo 1.6 Jtdm, Rosso Alfa,

Distinctive, Sport pack, Premium pack.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.