Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • 5 mesi fa...
  • Risposte 1.6k
  • Visite 296.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Le MiTo non erano vuote al centro, bensì troppo sensibili: ad alta velocità in rettilineo appena muovevi il volante (tu o dall'esterno tramite le ruote), la servoassistenza ti faceva compiere un movimento più ampio. Il tutto enfatizzato dal fatto che il motore elettrico impiegato è più potente di quello di GPunto, per garantire una risposta più rapida.

Ma l'impianto di MiTo e GPunto è diverso e ben più recente di quello che montano Delta e Bravo. Infatti riesce ad interferire molto meno sulla percezione del guidatore (ad esempio sulle mani non senti il motore elettrico "che ruota"), sia per ragioni costruttivo/fisiche, sia per un miglioramento delle funzioni di feedeback.

Certo, una minor servoassistenza può aiutare, ma meccanicamente (a livello di cremagliera) la demoltiplica utilizzata su Delta/Bravo resta sempre maggiore.

Forse mi sbaglierò, ma sono quasi sicuro che le lamentele fossero proprio di una certa "vaghezza" dello sterzo nella parte centrale. Le critiche sul comando eccessivamente pronto ad ogni minima correzione specie in velocità autostradale, che io ricordi, erano rivolte al comando della 156. Poi se ci sono smentite ben vengano.;)

Il problema era simile, con la differenza che la 156 trasmetteva ben di più ciò che passava sotto le ruote, richiedendo più attenzione al guidatore, ma non era difficile mantenerla in traiettoria rettilinea.

MiTo invece sul dritto richiedeva continue correzioni perché l'eccessiva sensibilità nella parte centrale del comando, unita in parte anche ad un maggiore filtraggio, non consentivano di mantenere facilmente una traiettoria rettilinea stabile.

A scanso d'equivoci, Quattroruote diceva:

[...] La MiTo è la prima Alfa Romeo con il servosterzo elettrico. Il comando ha una prontezza e una progressione apprezzabile pressoché in tutte le situazioni; tutt’al più denuncia qualche alleggerimento durante il riallineamento nelle fasi di rilascio del gas e mostra una certa imprecisione ai minimi angoli, che si manifesta con una lentezza a ritrovare la linea dopo un piccolo spostamento. Se la strada è molto tortuosa, diventa difficile accorgersene, ma in autostrada, talvolta, è complicato mantenere una linea, perché le micro correzioni richieste finiscono per essere quasi sempre eccessive [...]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.