Vai al contenuto

Crisi del mercato auto - Tagli alle produzioni e migliaia di licenziamenti


Messaggi Raccomandati:

Dalle mie parti c'è un distretto, quello del marmo, in completa crisi.

La Cig è ormai all'ordine del giorno, il traffico commerciale ha subito un calo enorme, e questo segni negativi avranno conseguenze sempre maggiori.

Le "previsioni" più nere che facevamo fino a qualche mese fa nella discussione dedicata all'inizio del crollo economico, si stanno purtroppo avverando.

La recessione colpirà duro, ma se si vuole salvare il salvabile, devono cominciare a costringere le banche a riprendere a dare credito a tassi ragionevoli; parlavo giusto ieri con un direttore di banca il quale mi ha detto che l'ordine attuale che hanno dall'alto è quello di concedere prestiti solo a chi è economicamente e finanziariamente robusto, in pratica a pochi; per gli altri non vogliono rischiare.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 895
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Auto: a rischio i siti di produzione

di ANSA

Nel 2009, dice il commissario Ue Verhengen

(ANSA) - STRASBURGO, 4 FEB - 'Non ci sono garanzie che a fine anno avremo tutti i luoghi di produzione nell'Ue'. Lo dice il commissario Ue all'Industria Verheugen.Durante un dibattito al Parlamento europeo sulla crisi dell'industria automobilistica, il commissario ha osservato che 'e' possibilissimo che una serie di luoghi di produzione possano scomparire. Secondo Verheugen, gli incentivi alla rottamazione adottati da alcuni paesi europei non possono essere 'discriminanti' nei confronti dei produttori di altri paesi.

Brutta storia...
Link al commento
Condividi su altri Social

concedere prestiti solo a chi è economicamente e finanziariamente robusto, in pratica a pochi; per gli altri non vogliono rischiare.

Oddio...non è una novità per noi italiani :D immagino che OGGI ricerchino ancora più robustezza e ricchezza prima di concedere prestiti che in passato, ma il credito facile non è mai stato possibile in Italia o per lo meno non come in altri stati sviluppati

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

o chi c'è l'avrebbe ancora un valore, ma l'età non è più dalla loro parte, come tanti di questi operai ed impiegati.......che faranno?

Che faranno? Senza fare dell'ironia, "cinghia totale" + lavori nei campi al posto degli immigrati = probabili scontri sociali per un pezzo di pane !

Ho un amico in cig da 1 mese con 800-850 euro mensili nette con due figli 8 e 13 anni, moglie che non lavora; prospettiva 60 licenziamenti su 130 dipendenti. Mi ha già detto che sta cercando lavori in nero nei campi per quest'estate per raccolta pesche/uva, lavori finora fatti da romeni.

Proseguiamo con gli esempi ?

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh pensa che almeno hai un valore che ti permette di ricollocarti

pensa a chi questo valore non ce l'ha.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Cresce la quota di mercato Ducati. I manager di Borgo Panigale sfidano la crisi

Borgo Panigale (BOLOGNA) 4 febbraio 2009 – CONTROTENDENZA In un momento particolarmente difficile per le Case motociclistiche, Ducati può vantare un successo grazie alle statistiche che rivelano un aumento della quota di mercato di Borgo Panigale cresciuto dall’11,2% del 2008 al 12,5% registrato a gennaio 2009. La crescita ha un significato importante se si considera che nel primo mese dell’anno le vendite di moto sono calate del 38,8%, rispetto allo stesso mese del 2008. Alla crescita del Marchio contribuiscono i nuovi modelli offerti dalla Ducati e una politica di gestione attenta da parte dei manager della Casa bolognese, che, per l’anno in corso hanno deciso di rinunciare ai bonus e si sono tagliati lo stipendio del 10%, in modo da affrontare al meglio la crisi economica. I dirigenti della Ducati sostengono il presidente di Confindustria ANCMA, Guidalberto Guidi, che sollecita il Governo affinché intervenga con incentivi sostegno al mercato moto e stanziamenti a favore delle attività di ricerca svolte da aziende che promuovono il Made in Italy” nel mondo.

UNITI CONTRO LA CRISI Queste le parole con cui si è espresso Gabriele Del Torchio, Presidente e Amministratore Delegato di Ducati: “È il momento in cui le istituzioni, i lavoratori, e i dirigenti devono trovarsi uniti per identificare il percorso che, al termine di questa crisi, ci permetta di essere ancora più forti e più competitivi. Ducati conferma i programmi di investimento per lo sviluppo dei nuovi prodotti e l’ottimizzazione dei processi, oltre a mantenere il proprio impegno nelle competizioni sportive, pur con una cresciuta attenzione ai costi. Di fronte allo scenario, evidenziato anche dai dati di immatricolato di gennaio del settore motociclistico, sollecitiamo che il Governo avvii una serie di interventi a sostegno anche del settore moto e dell’indotto ad esso collegato”.

Niente male per dei produttori di "biciclette a motore" :lol:

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi son cazzi acidi, per usare un francesismo... a marzo il 65% del personale in CIG x 2 settimane.

Certo si parte facendo fuori le ferie arretrate accumulate fino al fine 2008, ma poi??

Qua si rischia di grosso, anche se sono convinto che molto sia frutto di pressione vs. il governo. Significa cmq che stanno giocando con la vita delle persone.

Finchè sono 2 settimane... ma qua si parla di ripetere la cosa almeno fino ad agosto!

Beh pensa che almeno hai un valore che ti permette di ricollocarti

pensa a chi questo valore non ce l'ha.

o pensa a chi ne ha un po' troppo...

ovviamente intendevo valore come appetibilità per le aziende.

E' ovvio che oggi per le aziende un quarantenne bravo non è

appetibile nonostante sia bravo in quanto si ritiene che un ragazzino possa fare altrettanto costando la metà Brutto molto brutto ma è così

voglio vedere se fa le stesse cose... e poi si lamentano di scarsa competitività!!

Brutta storia...
penso che questa sia (per certi versi dolorosissimamente x alcuni) però la spinta alla razionalizzazione una volta per tutte

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

c'entra poco ma pare chiudano l'indesit di None (sono circa 600 persone..) dopo aver quasi salvato la motorola , un'altra tegola..

so' cazzi..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.