Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ho dato una scorsa veloce di quello che è stato scritto fino ad ora e cerco di riassumere (sperando di non aver frainteso) cosa sostengono il rega, aiciesse e mi ci metto anche io tra questi (sulla base di quelli che conosco e che lavorano nel gruppo)..

Penso la confusione più grande risieda nel fatto che non tutti possono conoscere alla perfezione la tempistica delle varie fasi con cui un'auto viene immessa nel mercato.

Provo a fare elenco terra terra con termini non appropriati, ma che tutti capiscono:

1 ideazione (che famo?)

2 stile (italiano "la vecchia non era male, che ne dite di stravolgere completamente la linea? - tedesco "la vecchia non era male, mettiamo i led e cromiamo la calandra?" )

3 definizione della meccanica (tecnico: "per me va bene un 4l biturbo e schema a doppi triangolo per l'avantreno" - manager "cambia il coperchio della testa del motore vecio e usa i 4 mcph che tanto andavano bene sulla vecia..")

4 primi muletti (italiano "hai ancora un po' di nastro nero?" tedesco"azz.. ho finito la pellicola cashemere dei cassetti di mia moglie, usiamo quella zebrata")

5 attrezzamento di una linea di prova (dove le prime auto, seppur curatissime verranno alla cazzo..)

6 produzione vera e propria

ecco grossomodo tutto quello che sta uscendo adesso o uscirà molto a breve, di qualsiasi marca o modello o nazionalità, quando è scoppiata la crisi (prima subprime, poi auto americana poi tutto il possibile..) era almeno almeno al punto 4 molto avanzato. Probabilmente al n° 5.

Tutto il resto si è bloccato, semplicemente perchè la maggior parte delle fabbriche o ha chiuso o ha ridotto la produzione al limite minimo.

Qui si parla di scelte scellerate perchè si ha il nuovissimo modello un mese o due dopo, ma si sottovaluta che le priorità al momento sono galleggiare o andare tutti a casa.

Bisogna ristabilire un attimo le proporzioni delle cose, tutto qui.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 893
  • Visite 116.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Le dichiarazioni di Marchionne sono, a mio avviso, deliranti; un disperato tentativo di ridare fiducia ai mercati, nei quali il titolo Fiat sta letteralmente sprofondando.

Si tratta di progetti triti e ritriti che ormai non abbagliano più nessuno.

Piuttosto, sempre dal sito del sole24 ore riporto fedelmente:

"""Intanto è stato annunciato che l'India è destinata a diventare il centro d'approvvigionamento di componenti auto per la Fiat, la quale entro il 2010 acquisterà dal Paese indiano componenti per 250 milioni di euro destinati alle proprie attività in Europa""""

Alla faccia (tosta) di lcdm che straparlava di "comprare italiano"..............

Inviato

La divisione acquisti del gruppo (che ora è una società a tutti gli effetti, con bilanci ed obiettivi da rispettare) è da mo' che si è riorganizzata ed ha addirittura un centro in Cina.

L'obiettivo è mantenere i livelli di qualità della componentistica e risparmiare a catinelle.

L'approvigionamento dei componenti non può certo ormai + limitarsi al "piemonte", forse la memoria selettiva vi ha rimosso la strategia bmw che vuole DIMEZZARE i costi di acquisto componenti entro il 2010??

Dove vanno a prenderli i tagli, a Dortmund??

In baviera non lesinano certo su proclami all'acquisto autarchico, ma se vuoi un'auto che costi un prezzo decente questo è lo scotto da pagare.

Che poi, spesso, ALCUNI fornitori nostrani sarebbe meglio lasciarli perdere a prescindere (così come alcuni cina, india, etc. Bisogna saper selezionare)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

per quel che ne so è almeno un anno che si prova a far produrre alcuni componenti ai cinesi. Certe cose sono impresentabili, altre cominciano ad essere accettabili. Al momento la mentalità della maggior parte dei cinesi è ancora da "facciamolo anche col culo, basta che assomigli al campione."

Riguardo agli italiani, per alcuni l'andazzo è simile, vedi le due fabbriche dell'interland che stanno chiudendo in questi giorni. Motivo? Il capo è un grandissimo ciaparàt.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
La divisione acquisti del gruppo (che ora è una società a tutti gli effetti, con bilanci ed obiettivi da rispettare) è da mo' che si è riorganizzata ed ha addirittura un centro in Cina.

L'obiettivo è mantenere i livelli di qualità della componentistica e risparmiare a catinelle.

L'approvigionamento dei componenti non può certo ormai + limitarsi al "piemonte", forse la memoria selettiva vi ha rimosso la strategia bmw che vuole DIMEZZARE i costi di acquisto componenti entro il 2010??

Dove vanno a prenderli i tagli, a Dortmund??

In baviera non lesinano certo su proclami all'acquisto autarchico, ma se vuoi un'auto che costi un prezzo decente questo è lo scotto da pagare.

Che poi, spesso, ALCUNI fornitori nostrani sarebbe meglio lasciarli perdere a prescindere (così come alcuni cina, india, etc. Bisogna saper selezionare)

Inviato
Dai ACS sai che ti stimo infinitamente, ma non sempre posso essere daccordo con te: visto che citi BMW posso dirti, per diretta esperienza personale, che i "tagli" andranno specialmente sui fornitori bavaresi, che allo stato atuale rappresentano circa l'80% del loro intero parco suppliers in Europa; finalmente anche alla biemmevvù si apriranno ad un concetto di gloabl suppliers che stai certo non andrà al di fuori dell'Europa occidentale + Rep. Ceca e Ungheria.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

Beh BMW moto mica fà un motore intero in cina? W il made in germany :D

Per non parlare di caghenne e derivati....

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
Una nuova presentazione di Marchionne...

Fiat, Marchionne: «Alleanze fondamentali per sopravvivere alla crisi» - Il Sole 24 ORE#

sulla destra sotto la foto c'è il link al PDF ;)

visto il pdf... ben fatto ma le novità di prodotto per il '09 sono pari a zero...

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
Beh BMW moto mica fà un motore intero in cina? W il made in germany :D

Per non parlare di caghenne e derivati....

Si questa cosa l'ho tirata fuori io e la ritiro fuori se volete :lol: non ho problemi

La differenza? che chi compra un auto non sa un cazzo di cosa sta comprando...forse (e dico forse) conosce lo stabilimento finale d'assemblaggio, per il resto se ne sbatte se qualche pezzo d'acciaio viene da un altoforno vietnamita o svizzero, solo qui dentri sono 5 anni che ci spacchiamo la testa per i motori australiani e via dicendo....

In una 2 ruote è molto più facile tenere la tracciabilità dei componenti:telaio,motore,plastiche e impianto elettrico...le tedeschissime BMW iniziano a fare un motore in Cina,componenti meccanici in Cina e impianto elettrico in Marocco :lol: complimenti...continuate pure a comprare le porcate di Monaco :lol: continuate :lol: difatti hanno le pezze al culo, non sanno da che parte sbattere la testa stretti tra affidabilità da Moto Guzzi anni '80 e clienti incazzati per la delocalizzazione...ma non vogliono mollare gli utili e i margini di guadagno da strozzini sulla singola moto venduta, periranno probabilmente un po ci spero...senza BMW Motorrad staremo tutti meglio con Gruppo Piaggio da uan parte e Giapponesi dall'altra

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.