Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[ATTENZIONE - TRUFFA] sito che promette di svelarvi chi vi blocca su msn

Featured Replies

Inviato

letto su un altro forum

Oggi da un mio contatto msn mi sono visto recapitare un messaggio che invogliava a cliccare su un link, tale h**p://www.virtualecancellatoinlinea.net/

Il link rimanda a questa pagina.

truffapu4.png

Nel caso dovesse capitarvi di imbattervi in un messaggio del genere non cliccate sul link, ma avvisate subito il vostro contatto, in quanto la sua sicurezza è già stata messa in repentaglio mediante un furto d'identità, alquanto subdolo ma che continua ancora oggi a mietere svariate vittime.

Come sempre il sito promette di informarvi dei contatti msn che vi hanno bloccato (cosa non vera), invitandovi ad inserire mail e password d'accesso.

Ricordategli inoltre di eseguire immediatamente un cambio di password e della domanda segreta, che solitamente il servizio di mail invia quando una password viene smarrita, si ha la necessità di sostituire sia la password d'accesso, sia la domanda segreta in quanto le risposte stanno già in mano ai truffatori che potrebbero in ogni momento avere nuovamente accesso e tutto sarebbe punto e da capo, inoltre (nel caso non fosse già successo) gli stessi truffatori potrebbero sostituire la pass d'accesso per impedirvi l'accesso al servizio.

Come è semplice capire la truffa consiste semplicemente nel farsi consegnare dall'utente ignaro e ingenuo nome e password, una volta ricevuti questi li useranno per i loro scopi, ovvero inviare ad altri il link con la speranza di beccare altri ingenui.

Ricordatevi che un indirizzo mail per molti è importantissimo, spesso si hanno dei dati importanti che potrebbero portare non più ad un semplice furto d'identità, ma di vero e proprio danno finanziario, sia al singolo individuo che alle aziende.

Il trucco è vecchissimo, sarà usato da almeno da 5 anni a questa parte, ma ultimamente ho notato un aumento di questi tentativi di social engineering con un aumento esponenziale del numero delle vittime e degli account truffati.

Chi utilizza browser come Firefox e simili aggiornati verranno avvisati che il sito visitato trattasi di un tentativo di truffa, mentre sono a forte rischio gli utilizzatori del noto browser di casa microsoft.

Qualora qualcuno di voi si trovi già impossibilitato all'accesso si informa che vi è la possibilità di tentare il recupero dell'account (utenti hotmail, live, msn) contattando il servizio assisteza microsoft all'indirizzo anonym.to - free dereferer service

Il recupero non è cosa facile in quanto dovrete dimostrare di essere realmente voi i proprietari dell'account, vi verranno fatte delle domande a cui dovrete rispondere.

Vi elenco qualcosa di ciò che il servizio assistenza richiede in maniera tale che possiate avere le risposte a portata di mano

* vecchia password

* vecchia risposta alla domanda di riserva

* data di creazione account

* email alternativa inserita

* ultimi ip con i quali si è controllati la posta

* proprio provider

* alcuni contatti msn

* alcuni oggetti di vecchie mail

* propri dati personali.

letto su dduniverse.net

Inviato

Anche meebo lo dice se qualcuno ti ha bloccato:roll:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.