Vai al contenuto

Alfa 164, lo zampino Tipo 4. Una gestazione estenuante!! - Design Story


PaoloGTC

Messaggi Raccomandati:

.....

Forse era la Super, non so. Perchè ci è salito alcune volte anche chi guida normalmente una prima serie, e ogni volta mi dice che la Super era un'altra macchina proprio, sotto questo aspetto.

Fine risposta OT (scusate).

Sotto tanti punti di vista c'era più differnza tra una 164 prima serie ed una 164 Super che tra una Alfetta Quadrifoglio M.Y. 83 ed una 90 2.0 prima serie.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Se ben ricordo, l'impianto elettrico è abbastanza diverso tra I e II serie. la II serie ha un impianto molto più Fiat, e paradossalmente molto più affidabile della I ( uno dei pochi casi di miglioramento sabaudo )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma in effetti, tolto il problema che ho al motorino step del climatizzatore che parzializza caldo-freddo, il quale ogni tanto fa di testa sua...

(ma appena trovato il luogo adatto ove far fare il lavoro, perchè finora troppa gente ho trovato che mi ha risposto "ma dai, tutta 'sta menata, va' che ti conviene rottamarla"... e allora, pensando che è incredibile vedere gente che fa questo lavoro, e che non ha voglia di farlo manco quando sei disposto a spendere, sono giunto alla conclusione che:

-il pezzo da sostituire esiste, è ancora fornito da chi faceva l'impianto;

-la spesa è preventivata da tempo;

-il fermo macchina non è un problema;

devo solo trovare un personaggio che abbia voglia di fare un bel lavoro, perchè uno che mi risponde "ma buttala via", anche se poi decide di farmi il lavoro, non mi da molte garanzie di una cosa fatta con cura, ergo mi immagino plastiche tirate giù a calci e robe varie, e allora grazie, piuttosto me lo faccio da solo)

... a parte quel problema, dicevo, sono rimasto anche un po' stupito da come tutta l'elettronica funga bene dopo 18 anni (ok, io ho trovato un'auto ben conservata)

Spie a caso MAI. Ogni volta che se n'è accesa una, c'era il motivo.

Lampeggiò quella dell'airbag. Il contatto si era smollato (ok, un problema da annotare, ma anche un grazie alla diagnosi di bordo)

Quando la presi e la feci muovere dopo mesi fatti solo di brevi uscite dal box, iniziò a perdere dalla pompa frizione, e la spia della vaschetta puntualmente lo segnalò. All'inizio rabboccavo aspettando il giorno della sostituzione, appena il livello calava, tac la spia era pronta.

Ogni volta che mi finisce il lavavetri la spia è lì pronta pure lei.

Centralizzato che funziona perfettamente, idem le spie di porte aperte. La pulsantiera "touch" del clima e servizi vari va come fosse nuova.

Vetri elettrici idem.

Apertura bagagliaio elettrica che non manca un colpo manco sottozero (idem quella del serbatoio, tranne il giorno vabbè in cui l'auto lavata aveva preso una gelata e si era inchiodato tutto il mattino dopo, è bastato insistere e si è aperto).

Lunotto termico forse più veloce di quello dell'Astra.

Mai bruciato una lampadina fino ad oggi (non so neanche come si tirano giù, per dire)

Plafoniere in perfetta efficienza così come i loro pulsanti.

Dal punto di vista elettrico io non le posso dire proprio niente, non fosse per quel cavolo di motorino step che purtroppo è anche il più rognoso da tirar via (e parlando con questi personaggi che antipatiche risposte mi hanno dato, il più delle volte non ho nemmeno fatto in tempo a finire di spiegare il problema, perchè tutti mi han detto che si trattava di un problema abbastanza diffuso sugli impianti Autoclima dell'alfona... tanto per dire l'altra sera su un forum merrecanalfista, sezione 164, leggevo "le madonne" che stava tirando un personaggio come me, che due settimane fa di colpo si è trovato col freddo fisso in macchina).

Ah beh si, una cosa parlando di elettricità o derivati :) la potrei trovare, da criticare. Ragazzi, era una macchina da 240 all'ora, pure ristilizzata. Sta bene che son passati 20 anni, ma io posso fare anche il confronto con macchine più vecchie che abbiamo avuto in casa.

I fanali in quanto ad illuminazione fan veramente cagare.... sia anabba che abba.... non sto a paragonarla a dei fari moderni.... cacchio la Ritmo 130 di mio papà faceva più luce....

(e parlo di fari in ottime condizioni, non di parabole ammuffite o vetri sabbiati :D)

Con gli abbaglianti, tanto quanto la sera uno può anche adeguarsi, ma gli anabbaglianti son veramente "da qui a lì" (e sono allineati giusti....). Con l'Astra in anabbaglianti vedo come con la 164 con gli abbaglianti :D

Questa è una cosa che non mando giù. Non si tratta di progresso. Altre marche, altre auto, han sempre avuto fari migliori anche all'epoca, e faceva buio anche negli anni '80 cacchio, non è che si tratta di una novità del nuovo millennio!

Certo, poi si può dire di cambiare lampade e via dicendo. Certo certo, posso migliorare la cosa. Mi riferivo soltanto al fatto che imho l'impianto di illuminazione fosse veramente pietoso, secondo me.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema al clima lo ha avuto anche la mai qualche anno fa. Siamo riusciti a trovare i due motorini tramite diverse mie ricerche su internet (era un rivenditore lombardo) ed il lavoro è stato molto rognoso: in pratica han dovuto smontare tutta la plancia. Ti lascio immaginare i problemi sorti per smontare delle plastiche di oltre 20 anni!!

Di lunotti ne abbiam sostituiti 4 :D

Confermo anche la scarsa luce dei fari e i tuoi sono anche più moderni dei miei!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema al clima lo ha avuto anche la mai qualche anno fa. Siamo riusciti a trovare i due motorini tramite diverse mie ricerche su internet (era un rivenditore lombardo) ed il lavoro è stato molto rognoso: in pratica han dovuto smontare tutta la plancia. Ti lascio immaginare i problemi sorti per smontare delle plastiche di oltre 20 anni!!

Di lunotti ne abbiam sostituiti 4 :D

Confermo anche la scarsa luce dei fari e i tuoi sono anche più moderni dei miei!!

Esatto, il problema di quel motorino bastardo lì è che bisogna tirar giù tutto, perchè in teoria sarebbe dietro la consolle, di fianco al cassetto portaoggetti, solo che anche levato il cassetto non ci si arriva lo stesso (io poi peggio ancora perchè ho il cassetto più basso come apertura, perchè ho il bag).

Vero anche che è una plancia più semplice di quelle di oggi (e anche per l'epoca era abbastanza scarna come struttura :D) però appunto, giocare con le plastiche di una certa età (non farmi pensare a spine e spinette varie...) e con un lavoro del genere in generale, richiede almeno la voglia di una persona di fare un bel lavoro, e non a calci pugni e schiaffi come ho odorato parlando con certa gente che preferisce passare la giornata a ricaricare clima che rende di più e fatica meno... per cui, non potendolo fare da solo (non son capace, sarà necessario anche qualche controllo con apparecchiatura ed inoltre non ho manco il posto adatto), più che i soldi (che ho già messo in conto, perchè l'auto l'ho pagata una miseria e anche con quella spesona sono ancora in buonissimo rispetto alle cifre cui girano su autoscout mezzi molto più disastrati del mio) ed il pezzo, sto aspettando di trovare la persona giusta.

Del resto, al momento è un problema relativo, le macchine per muovermi non mi mancano e se la uso durante il periodo freddo è appunto per farla muovere, da primavera ad autunno va benissimo così com'è, con quello che scalda tra blu, velluto, busso e catalitico, già a marzo piuttosto che accendere il riscaldamento ti vien da aprire il finestrino :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.