Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ubuntu

Featured Replies

Inviato
FINALMENTE! devo ancora provare ma questa versione (il kernel) dovrebbe essere compatibile con la mia scheda wifi del portatile!!! :lol:

 

花は桜木人は武士

  • Risposte 382
  • Visite 50.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Cmq lo sto scaricando dal server sfizzero SWITCH :D tra poco lo provo in virtual machine ;) e poi in live sul pc con già Ubuntu,se tutto va bene farò l'upgrade nache io...tanto non è il mio pc :D ho abbandonato utOntu da un po

 

花は桜木人は武士

Inviato

Sul pc di mamma siamo passati allo stambecco intrepido senza alcun problema :lol: ho pure installato OpenOffice 3.0 tramite repository "paralleli" perchè se aspettavo Canonical mi tenevo la 2.4.1 fino all'anno prossimo

Devo ancora vedere se funziona XSane e lo scanner,vero grande problema che abbiamo avuto...ma sono fiducioso

@Tommi: ritiro tutto quello che ho detto prima,appena riavviato mi ha subito trovato hardware che potrebbe funzionare meglio con driver proprietari e li ho abilitati subito ;) però gli effetti grafici mi funzionavano bene anche con i driver open :roll: vabbeh

 

花は桜木人は武士

Inviato

Ma perché OO3 non è sui repo ufficiali? :shock:

Io l'ho scaricata ieri, installata oggi su VirtualBox: l'interfaccia dell'installazione è migliorata, ma ancora non mi sono messo a guardar bene tutto.

L'unica cosa che ancora trovo macchinosa è l'installazione dei temi...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Ufficialmente OO3 non è entrato per "mancanza di tempo"

Boh...non so fino a che punto crederci visto che quando si è trattato di integrare Firefox 3 beta5 non si sono fatti molti problemi riguardo alla stabilità e alla bontà del particolare programma,OO3 esisteva come beta da lameno un anno e negli ultimi 2 mesi si sono susseguite molte RC,uno sforzo potevano farlo ma vabbeh

Perchè dici che è macchinosa l'installazione dei temi :D ? a me sembra una cacata terribile ;) a patto che il tema sia già nel formato compresso che riesce a leggere e integrare.

 

花は桜木人は武士

Inviato

Ho aggiornato OO3, facile come al solito.

Trovo che GNOME sia molto più usabile di KDE4, stando allo sviluppo attuale.

Manca però quel "qualcosa in più", come la possibilità di avere una vera menubar (che tra l'altro hanno tolto pure da KDE4) e la vista a colonne nel file manager (in dolphin c'è ma non funziona come dico io, cioè alla OS X).

Bello il tema dark room, sto usando quello! peccato non funzionino i dektop effect su macchina virtuale.

Per i temi... appunto, non esiste un modo unico per installare i temi. Alcuni sono semplicissimi da installare, altri li devi installare via apt-get, altri hanno bisogno di installare prima di "motori" come l'Aurora GTK Engine ecc... insomma, più che la difficoltà, come al solito non esiste l'uniformità.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Bah pensa che per me GNOME è già troppo ricco di cagate :D difatti sto testanto a fondo Xfce (a proposito nucarote, lo conosci questo link? recommendedapps [Xfce wiki]) e quando lo avrò imparato per bene penso che diventerà il mio DE predefinito ;) poi l'esperienza mi insegna che menu bar,dock bar e altre robe significano solo 2 cose:rallentamenti e scarsa reattività :roll: sarò integralista ma la mia Arch Linux con GNOME all'osso era una bomba di reattività ma non era certo user-friendly ;)

Certo poi daqui in poi scendiamo nel filosofico :lol: su cosa dovrebbe essere Linux e se è giusto o meno che cerchi di assomigliare a Win o MAC OS

Anche sui temi non mi strappo i capelli:solitamente non li cambio mai,giusto le icone...mi piacciono moltissimo le nuove icone del tema Echo,integrato in Fedora 10Beta

 

花は桜木人は武士

Inviato

Il wiki no ma molte di quelle applicazioni le conosco e le uso con soddisfazione già sul mio Eee che monta per l'appunto XFCE (che ad ogni modo non ha molto da invidiare a Gnome), che stò pensando di montarlo anche sul desktop quando formatterò e installerò 8.10 (anche se però attualmente mi stà frullando l'idea "masochista" di installare Debian e montarmi e configurarmi tutti i pezzi a manina o passare a qualcosa di un pò più "evoluto" come Arch).

Inviato

Ma dai nuca passa ad una bella debian testing netinst :D alla fine in una domenica hai un sistema a posto e funzionante ;) poi per i ritocchini c'è sempre tempo, senza contare che tu conosci molto meglio di me i sistemi Debian

Altrimenti se soffri di insonnia vai pure con la Arch :lol: ma solo se hai hardware facilmente riconoscibile (tipo grafica Intel) altrimenti c'è da sporcarsi molto le mani...c'è

a chi piace e chi no ;)

Tornando in tema dico che GNOME va avanti piano piano ma non tradisce proprio mai,KDE invece... :roll: non mi è mai piaciuto troppo nonostante la semplicità, ma col 4 hanno voluto accellerare troppo e i bug sono ancora evidenti, oltre a non avere una stabilità degna di un sistema Linux

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

https://www.autopareri.com/forums/topic/31043-ubuntu/
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.