Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ubuntu

Featured Replies

Inviato

Installare una Debian da netinst per uso desktop è un pò come prendere un Iveco LMV e occuparsi di fare tutte le operazioni che lo trasformino nel Fiat Oltre. :lol::lol:

Comunque per mancanza di tempo e di voglia di installarmi e configurarmi tutto, credo che mi affiderò ancora una volta ad Utontu, almeno fino alle festività di Natale, sperando che non sia troppo windowsizato, ma credo che ciò sia difficile.

Da ex Kdeino posso solo concordare con quanto detto, anche se credo che una volta sarà finita questa fase di assestamento, potrei ridare una possibilità a KDE.

  • Risposte 382
  • Visite 50.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Da ex Kdeino posso solo concordare con quanto detto, anche se credo che una volta sarà finita questa fase di assestamento, potrei ridare una possibilità a KDE.

E' stato il mio primo DE al di fuori di Explorer (grazine Knoppix 2.2, non ti dimenticherò) e l'averlo ripreso in mano con XandrOS mi aveva fatto piacere,ma la versione 4 che avevo su Fedora mi aveva preso per sfinimento tra icone impazzite e caricamenti estenuanti del solo menù :roll: e lo usavo su un T5500,mica un 8086...troppa foga nel rilasciare la release e poi sono venute fuori i problemi,d'altronde c'era da capirlo se quelli di Slackware erano rimasti sulla 3.5.9 un motivo c'era :lol: e non sono certo utOnti

Si parla tanto della 4.2 come versione veramente stabile,ma parliamo del 2009 :roll:

 

花は桜木人は武士

Inviato
Bah pensa che per me GNOME è già troppo ricco di cagate :D difatti sto testanto a fondo Xfce (a proposito nucarote, lo conosci questo link? recommendedapps [Xfce wiki]) e quando lo avrò imparato per bene penso che diventerà il mio DE predefinito ;) poi l'esperienza mi insegna che menu bar,dock bar e altre robe significano solo 2 cose: rallentamenti e scarsa reattività :roll: sarò integralista ma la mia Arch Linux con GNOME all'osso era una bomba di reattività ma non era certo user-friendly ;)

Certo poi daqui in poi scendiamo nel filosofico :lol: su cosa dovrebbe essere Linux e se è giusto o meno che cerchi di assomigliare a Win o MAC OS

Anche sui temi non mi strappo i capelli:solitamente non li cambio mai,giusto le icone...mi piacciono moltissimo le nuove icone del tema Echo,integrato in Fedora 10Beta

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Ah hai usato Suse :D ? MI dispiace :lol: posso capire la tua incazzatura e la tua frustrazione

Purtroppo per la visualizzazione posso farti ragione ma hai paciugato bene nelle opzioni di visualizzazione di Nautilus?Si possono fare moltissime cose che a prima vista non sembrerebbero possibili,solo che vanno abilitate.

Anche io mi ero trovato un po disorientato ai tempi, però io entrai in contatto la prima volta con un sistema Linux agli iniai del 2003, allora si che tutto era "acerbo" difatti ogni tanto continuo intestardito a navigare usando il terminale,forse è molto scomodo ma è un retaggio di chi come me da piccolino era abituato a farsi passare 10 directory con colpi bassi alla dir/p pur di trovare l'exe del proprio giochino preferito :lol:

 

花は桜木人は武士

Inviato

sì suse era veramente un delirio..

Sulle opzioni "nascoste" in Nautilus: ora provo a documentarmi... ma qualche alternativa? Già che ci siamo, un buon browser web basato su WebKit per Gnome c'è?

Comunque anch'io non ho problemi a muovermi dal terminale (dal prompt dei comandi windows sì, non mi ricordo più i comandi non unix, ogni volta digito ls al posto di dir :D ) però ad oggi non è più "credibile" una distro per il dektop in cui devi passare ancora dalla riga di comando... ieri ad esempio ho dovuto modificare a mano il file xorg.conf per configurare correttamente mouse e video (ok, è perché uso la macchina virtuale). È una cazzata, però non si può vedere su un sistema "moderno".

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Buon browser....allora c'è Midori: Midori (browser - Wikipedia) che è iper-leggero e minimale ma è molto veloce nel caricamento delle pagine, però come unico browser forse è un po troppo scarno, io l'avevo messo perchè dovevo fare girare Xubuntu su un vecchio portatile e non mi andava di buttare 100Mb di RAM per il browser :D

Poi ci sarebbe Epiphany ma non ricordo se è basato ancora su Gecko o se già sta usando Webkit,ricordo che se ne parlava di un suo possibile passaggio ma dovresti dare una googlata pe resserne sicuro

 

花は桜木人は武士

Inviato

Sebbene sia un hack per la 8.04 penso che potrebbe servire anche per la 8.10 e ad ogni modo risolve alcuni problemi con l'accesso a Windows Hotmail Live da Firefox come la classica pagina iniziale in cui s'invita ad aggiornare il browser.

Impossibile accedere ad hotmail con firefox? Ecco la soluzione T4n|n0 Ru|3z Official Site

Inviato
  • Autore

@Tommi: ritiro tutto quello che ho detto prima,appena riavviato mi ha subito trovato hardware che potrebbe funzionare meglio con driver proprietari e li ho abilitati subito ;) però gli effetti grafici mi funzionavano bene anche con i driver open :roll: vabbeh

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Mi sto per cimentare in un commento tecnico non banale...

...

...

...

...

...

...

Fedora vince, non ci sono cazzi :-D

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

spiega! :D

Comunque trovo che uno dei punti deboli di GNOME sia il voler a tutti i costi organizzare le funzioni in tre menu principali.. per questo ho installato mintmenu, che però su Intrepid Ibex ha parecchi problemi (non si possono configurare le voci dei menu! :D )

qualche suggerimento su come sostituire i menu principali di gnome con un "tutto in uno"?

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

https://www.autopareri.com/forums/topic/31043-ubuntu/
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.