Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 12/8/2018 at 09:35, KimKardashian scrive:

Il mercato delle auto a gas è crollato per questo non l’hanno lanciata

 

A vedere quante auto lanciano, dovrebbe essere crollato tutto il mercato. Intanto in VAG (per quanto paracottari sulla gestione) come le han tirate fuori, sono andate sold-out.

E se per caso tireranno fuori la t-roc a metano, dovranno mettere i buttafuori davanti ai concessionari a gestire le orde barbariche.

  • Risposte 115
  • Visite 39.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • C'è poco da dire, il metano economicamente ed ecologicamente parlando conviene SEMPRE rispetto al diesel. Quindi i discorsi sulla purezza dell'alimentazione (una Leon sì, un' A4 no) non hanno ragione

  • in wag non le consegnano, non è che sono andate sold out.   Mai arrivate in italia, spiegazioni esaustive non pervenute. Da noi hanno dovuto deviare su diesel

  • In realta' da qualche anno stanno costruendo anche enormi navi cargo e da crociera alimentate a metano...

Immagini Pubblicate

Inviato

 

I numeri parlano chiaro, se le auto più richieste vengono proposte a metano la quota di mercato aumenta.

 

Con la Punto in pensione, FCA dovrebbe trovare presto un modello da proporre a metano.

 

Probabilmente sarebbe più adatta la Tipo, ma con il diesel in via d'estinzione è opportuno puntare anche su 500X e Renegade che vendono molto.

 

 

IMG_2352.PNG

Inviato
33 minuti fa, xtom scrive:

 

I numeri parlano chiaro, se le auto più richieste vengono proposte a metano la quota di mercato aumenta.

 

Con la Punto in pensione, FCA dovrebbe trovare presto un modello da proporre a metano.

 

Probabilmente sarebbe più adatta la Tipo, ma con il diesel in via d'estinzione è opportuno puntare anche su 500X e Renegade che vendono molto.

 

 

IMG_2352.PNG

Strano infatti che Fiat non l'abbi ancora proposto, alla fine il 1.4 tjet a metano funziona bene e lo hanno da anni.

Inviato
1 ora fa, xtom scrive:

 

I numeri parlano chiaro, se le auto più richieste vengono proposte a metano la quota di mercato aumenta.

 

Con la Punto in pensione, FCA dovrebbe trovare presto un modello da proporre a metano.

 

Probabilmente sarebbe più adatta la Tipo, ma con il diesel in via d'estinzione è opportuno puntare anche su 500X e Renegade che vendono molto.

 

 

IMG_2352.PNG

Interessante notare che la Panda sia indietro come numeri all'anno scorso, forse perché è aumentata la concorrenza??

 

Io sono a favore del metano e spero che arrivi preso su 500X, ma certo che è solo il 2% del mercato...

Inviato
11 minuti fa, Jbcejom scrive:

Interessante notare che la Panda sia indietro come numeri all'anno scorso, forse perché è aumentata la concorrenza??

 

Io sono a favore del metano e spero che arrivi preso su 500X, ma certo che è solo il 2% del mercato...

Beh e' 2% del mercato perche' ormai non ci sono piu' modelli, per diversi anni era al 5% ed erano solo del gruppo Fiat, ora ci sarebbero anche quelle Vw

Inviato
6 minuti fa, Pagio scrive:

Beh e' 2% del mercato perche' ormai non ci sono piu' modelli, per diversi anni era al 5% ed erano solo del gruppo Fiat, ora ci sarebbero anche quelle Vw

io mi sarei aspettato una crescita considerando le prospettive poco rosee del diesel e i costi dell'ibrido (nelle sue varie declinazioni).

comunque, anche se purtroppo non c'è la fiat, c'è molta più scelta di modelli ora e con motori anche migliori del 1.4 fire.

a parte il problema della limitata autonomia, il metano è ancora il carburante più economico e i distributori sono aumentati.

forse più che le possibilità di scelta ha pesato il costo del petrolio relativamente basso rispetto al periodo d'oro del metano.

 

Modificato da Jbcejom

Inviato
8 minuti fa, Jbcejom scrive:

io mi sarei aspettato una crescita considerando le prospettive poco rosee del diesel e i costi dell'ibrido (nelle sue varie declinazioni).

comunque, anche se purtroppo non c'è la fiat, c'è molta più scelta di modelli ora e con motori anche migliori del 1.4 fire.

a parte il problema della limitata autonomia, il metano è ancora il carburante più economico e i distributori sono aumentati.

forse più che le possibilità di scelta ha pesato il costo del petrolio relativamente basso rispetto al periodo d'oro del metano.

 

Beh Fiat la faceva da padrone, manca il suo contributo. Chi compra Audi o Vw difficilmemte considera il metano per questioni di immagine...

Inviato
10 ore fa, Nico87 scrive:

 

A vedere quante auto lanciano, dovrebbe essere crollato tutto il mercato. Intanto in VAG (per quanto paracottari sulla gestione) come le han tirate fuori, sono andate sold-out.

E se per caso tireranno fuori la t-roc a metano, dovranno mettere i buttafuori davanti ai concessionari a gestire le orde barbariche.

in wag non le consegnano, non è che sono andate sold out.  
Mai arrivate in italia, spiegazioni esaustive non pervenute. Da noi hanno dovuto deviare su diesel

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
22 minuti fa, Cosimo scrive:

in wag non le consegnano, non è che sono andate sold out.  
Mai arrivate in italia, spiegazioni esaustive non pervenute. Da noi hanno dovuto deviare su diesel 

 

Infatti ho specificato la gestione da peracottari. Però di ordini finchè ne prendevano ne hanno avuti a secchiate, e se avessero continuato a prenderli (e a consegnarle normalmente) ne avrebbero vendute a scatafascio.

Poi va a capire che accidenti hanno combinato che non le hanno piu consegnate...avevano l'oro in mano.

Inviato
24 minuti fa, Nico87 scrive:

 

Infatti ho specificato la gestione da peracottari. Però di ordini finchè ne prendevano ne hanno avuti a secchiate, e se avessero continuato a prenderli (e a consegnarle normalmente) ne avrebbero vendute a scatafascio.

Poi va a capire che accidenti hanno combinato che non le hanno piu consegnate...avevano l'oro in mano.

semplice: hanno annunciato un prodotto che non erano in grado di industrializzare.
Detto a denti stretti dal conce vw. Casini omologativi e casini di affidabilità. Intanto in molti si sono dovuti accontentare del naftone perchè avevano già cacciato la caparra e dopo sei mesi non avevano notizie. 
Per me è molto meno serio che non lanciare nessun modello. 

Il mio collega l'a4 gtron l'ha aspettata un anno poi si è rotto i coglioni. A un certo punto erano quasi a livello di negare che fosse mai esistita

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.