Vai al contenuto

Il futuro della Formula 1


Albizzie

Messaggi Raccomandati:

La Bridgestone potrebbe restare oltre il 2010 in F1

Si torna a parlare di una possibile permanenza della Bridgestone in Formula 1 anche oltre il 2010. Michelin' date=' Pirelli e Avon sono interessate a sostituire il gommista giapponese che avrebbe dovuto ritirarsi alla fine di questa stagione. Ma a Barcellona il presidente della FOTA, Martin Whitmarsh, ha incontrato i vertici Bridgestone.

I team FOTA si sono a loro volta riuniti stamani.

Ammettendo che un nuovo gommista in F1 è un rischio, Whitmarsh ha dichiarato: "La Bridgestone ha fatto un grande lavoro in F1. Saremmo felici di riuscire a convincerli a restare".

Whitmarsh ha anche ammesso che la FOTA è riluttante a permettere una guerra delle gomme, voluta dalla Michelin, a causa degli elevati costi.

La gara di Monaco è stata fissata come termine ultimo per la finalizzazione di un accordo di fornitura delle gomme per il 2011.

09/05/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Lotus si oppone alle qualifiche "separate"' date=' ali col buco proibite nel 2011[/size']

La Lotus ha esercitato il suo diritto di veto stoppando di fatto ogni tentativo di modificare il formato delle qualifiche per il Gran Premio di Monaco. Pochi giorni fa la GPDA, l'associazione che riunisce tutti i piloti del circus aveva avanzato la proposta di introdurre le prequalifiche nel Gran Premio di Monaco per evitare il traffico dovuto ai team più lenti.

Fin da subito era parso comunque chiaro che non tutti sarebbero stati d'accordo, ed infatti è emerso in queste ore che la Lotus opporrà il veto alla modifica. Per cambiamenti regolamentari in corso d'opera serve infatti l'unanimità dei team.

Si è inoltre saputo che i team si sarebbero accordati per abolire gli F-duct o cosiddette "vele cave" a partire dalla prossima stagione.

10/05/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche la Kuhmo vuole fornire le gomme alla F1

Un altro nome si è unito alla corsa per fornire le gomme alla F1 a partire dal prossimo anno. Mentre si è appreso che Pirelli' date=' Michelin e Avon sono in competizione per sostituire la Bridgestone, è emerso a Barcellona che i giapponesi potrebbero riconsiderare la loro posizione e restare nella categoria anche nel 2011. Si è poi vociferato che la Michelin – avendo ridotto a metà le sue richieste economiche -, è la favorita per rimpiazzare la Bridgestone, mentre i team non sono particolarmente interessati alla proposta low cost della Avon.

Il presidente della FOTA Martin Whitmarsh teme che scegliere Pirelli o Avon potrebbe costare di più perché i due fornitori non hanno nessun dato su cui basarsi.

“Le grandi squadre sarebbero costrette ad assumere nuovi ingegneri per raccogliere dati per conto proprio,” ha detto. “I piccoli team non sarebbero in grado di farlo e rischieremmo di avere due classi di squadre.”

La questione è stata lungamente discussa in Catalunya durante un incontro tra i capi delle squadre, e alla fine è giunta la voce che un nuovo fornitore sarebbe interessato ad entrare in F1.

Sembra che anche il marchio sudcoreano Kuhmo abbia consegnato una richiesta formale alla Federazione per fornire gli pneumatici ai team a partire dal prossimo anno, nonostante il fabbricante non abbia nessuna esperienza pregressa nella categoria.

Secondo la pubblicazione tedesca Auto Motor und Sport, la lettera è stata inviata sia alla FIA che a Bernie Ecclestone, il quale si sta occupando personalmente della questione perché si tratta di una faccenda essenzialmente commerciale.

I team vogliono che la Bridgestone sia persuasa a restare e la FOTA ha pure scritto alla Bridgestone Europe. La richiesta passerà poi alle mani del CEO Shoshi Arakawa.

“Questa richiesta è un onore,” ha confermato il rappresentante dei giapponesi in F1 Hiroshi Yasukawa.

La questione delle gomme è prioritaria e le squadre vogliono una posizione chiara entro il fine settimana di Monaco perché devono iniziare a lavorare sulle vetture per il 2011.

Un altro argomento che sarà all’ordine del giorno nel Principato è il ritorno del KERS. L’intesa trovata tra le squadre per utilizzare il sistema quest’anno sta per scadere e la Williams ha già fatto sapere che intende avere il KERS nel 2011.

Renault e Ferrari si sono già offerte per vendere il proprio sistema per una cifra attorno a 1 milione di Euro ai team interessati.

“Credo dobbiamo riconoscere che il KERS è previsto dall’attuale regolamento, quindi chiunque vuole potrebbe averlo nel 2011,” ha confermato il direttore tecnico della FOTA Ross Brawn.

10/05/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Niente F-duct per i team di Formula 1 nel 2011

La lettera scritta dalla McLaren non ha convinto i suoi rivali a permettere la permanenza dell’innovativo sistema F-duct nel 2011.

Durante un incontro tra le squadre lo scorso weekend a Barcellona' date=' la maggioranza dei dirigenti ha votato per una regola che metta al bando la controversa soluzione nella prossima stagione.

La McLaren ha introdotto il nuovo concetto all’inizio del 2010 e Sauber, Ferrari, Williams e Mercedes hanno già sperimentato versioni proprie del sistema, mentre Red Bull, Renault e Force India stanno lavorando in fabbrica sulla novità.

Ma il direttore sportivo della Red Bull Christian Horner ha indicato che il suo voto contro l’F-duct nel 2011 è stato influenzato dalla poca sicurezza del sistema che si è vista in Spagna durante il fine settimana.

I piloti di Sauber e Ferrari dovevano utilizzare una delle mani per attivare il sistema, spesso dopo curve ad alta velocità, mentre controllavano altri sistemi sul volante come il bilanciamento dei freni.

“È una grande trovata ingegneristica e tanto di cappello a chi lo ha inventato, ma alcune soluzioni che abbiamo visto questo weekend sembrano un po' pericolose quando vedi piloti che guidano praticamente senza mani,” ha detto Horner alla BBC.

“Quindi credo sia una questione di sicurezza e di costi che dobbiamo prendere in considerazione,” ha aggiunto.

11/05/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

La Bridgestone dichiara che potrebbe continuare in F1

La Bridgestone dà i primi segnali che potrebbe cambiare idea e continuare in F1 anche l’anno prossimo e oltre. Il fabbricante giapponese ha annunciato alla fine della scorsa stagione che avrebbe lasciato la categoria nel 2010 e a fine campionato potrebbe essere rimpiazzata da nomi come Pirelli' date=' Michelin, Avon, e Kuhmo.

Ma le squadre vogliono persuadere la Bridgestone a restare e hanno già scritto una lettera alla Bridgestone Europe che verrà poi reindirizzata al CEO Shoshi Arakawa.

“La richiesta è un onore,” ha detto il rappresentante del marchio in F1 Hiroshi Yasukawa.

Prima di partire per Barcellona il dirigente aveva indicato che la F1 è ancora importante per la Bridgestone.

“Abbiamo ricevuto ospiti dagli Stati Uniti, dal Brasile e da diversi mercati europei che ci hanno illustrato l’importanza della F1 come uno strumento di marketing,” ha detto Yasukawa.

“Le nostre società di vendita continuano ad appoggiare le nostre attività in F1, dimostrando la sua importanza per il nostro business.

“Siamo orgogliosi di avere il supporto di tutte queste squadre in questo fantastico sport,” ha aggiunto.

Il presidente della FOTA Martin Whitmarsh ha detto che i team sperano di risolvere la questione della fornitura gomme per il 2011 entro il Gran Premio di Monaco che si correrà domenica, ma Stefano Domenicali teme che le discussioni possano protrarsi ancora.

“Ci sono quattro proposte sul tavolo e sembrano ce ne siano pure altre due,” ha confermato Whitmarsh alla Reuters.

E con la Michelin che vuole una competizione tra i fornitori e le piccole squadre che vogliono soluzioni più economiche, il britannico ammette pure la possibilità di avere più marchi in F1 il prossimo anno, ma in questo senso ha insistito: “Se hai diversi fornitori, è necessario un controllo in termini di test e sviluppi.”

11/05/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Massa non da peso alle voci sul suo futuro

Felipe Massa ha ribadito che le voci che lo danno fuori dalla Ferrari a fine anno non lo preoccupano. Il contratto del brasiliano scade a fine stagione' date=' e mentre gira la voce di un possibile arrivo di Robert Kubica alla scuderia di Maranello, il ventinovenne non riesce a trovarsi a suo agio con la F10.

“Sicuramente sarei contento di restare se mi vogliono ancora. Mi fido della Ferrari e non mi interessa quello che dicono gli altri.

“Mi interessa soltanto lavorare duro e sistemare le cose al più presto,” ha detto Massa alla stampa italiana.

Stando al Corriere della Sera, il pilota potrebbe approdare alla Red Bull il prossimo anno, in sostituzione del vincitore del Gran Premio di Spagna Mark Webber.

“In questo mondo senti molte cose ogni settimana e ogni mese,” ha continuato Massa, che è stato l’ultimo compagno di squadra di Michael Schumacher alla Ferrari, nel 2006.

Le voci dei contatti tra Massa e la Red Bull confermano le dichiarazioni rilasciate da Lewis Hamilton qualche mese fa, secondo il quale il trentatreenne Webber potrebbe andare in pensione al termine del campionato.

Si è vociferato inoltre che Kimi Raikkonen, l’altro possibile sostituto dell’australiano, starebbe considerando seriamente la possibilità di restare nel mondo del rally anche nel 2011.

Ma al quotidiano australiano Sun-Herald, Webber ha ancora una volta minimizzato le dichiarazioni di Hamilton.

“Sono arrivate dopo che abbiamo preso insieme un aereo per tornare a casa dopo il Gran Premio del Giappone dello scorso anno,” ha rivelato.

“Stavamo parlando del momento giusto per ritirarsi, nello sport in generale. Quando arriverà il mio momento – e non penso proprio sarà a fine stagione – voglio farlo con una nota positiva.

“Ma ora sto guidando bene e credo di poter dare qualcosa anche l’anno prossimo,” ha insistito Webber. “Ho ancora qualche anno davanti a me.”

11/05/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Un altro team americano mira alla F1

Sulla scia del fallimento della USF1' date=' un altro gruppo americano ha indicato di voler entrare in F1 il prossimo anno. Il Cypher Group ha confermato giovedì di aver presentato alla FIA una “lettera di interessamento” su come garantirsi il tredicesimo posto disponibile in griglia nel 2011.

L’azienda ha detto di essere composta da “ingegneri, progettisti e imprenditori con esperienza in F1,” il cui obiettivo “è creare un team americano di successo.”

La Cypher ha affermato che “riconosce le significative sfide” di costruire una squadra con poco tempo a disposizione e quindi “utilizzerà i migliori componenti in tutto il processo.

“A sostegno di questa strategia la Cypher è in contatto con fornitori di componenti che siano già presenti in F1,” ha aggiunto la squadra.

Gli americani hanno però chiarito che non hanno ancora presentato una richiesta formale per gareggiare l’anno prossimo.

Il team lo farà soltanto se “troverà il budget necessario per completare il progetto in modo adeguato.

“Non vogliamo entrare in questo business per far vergognare l’America, i tifosi e noi stessi. Vogliamo semplicemente dare all’America la possibilità che si merita.”

14/05/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Magny Cours potrebbe tornare in calendario dal 2011

Magny Cours potrebbe rimpiazzare il Gran Premio della Corea del Sud nel caso in cui la nuova gara non dovesse realizzarsi quest’anno.

A riportare le voci è stata la rivista francese Auto Hebdo.

Lo scorso mese Bernie Ecclestone ha visitato la pista che dovrebbe ospitare la gara ad ottobre e ha confermato alla stampa che il gran premio sudcoreano è garantito.

Ma l’incertezza sull’evento persiste e Auto Hebdo ha riportato che le squadre non vogliono essere avvisate della cancellazione della gara poco tempo prima.

Magny Cours non è esattamente una della piste preferito del capo esecutivo della F1' date=' ma stando alla pubblicazione l’idea di avere una pista di riserva per la Corea del Sud e' partita da Gilles Depeigneux, un consigliere del Primo Ministro francese François Fillon.

Tuttavia, tale possibilità è ostacolata dalla necessità di un budget minimo di 20 milioni di Euro e dall’opposizione politica.

14/05/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Modificato da Navarre75

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Senza diffusori F1 più lente di due secondi al giro

Il prossimo anno le vetture di Formula 1 saranno presumibilmente più lente di circa due secondi al giro. Questo hanno mostrato recenti simulazioni fatte al computer per analizzare l'impatto che avrà l'abolizione dei diffusori dalla massima serie motoristica.

La querelle sui diffusori iniziò l'anno scorso' date=' quando Brawn, Williams e Toyota stupirono i rivali introducendo questi dispositivi aerodinamici interpretando in maniera molto meno fiscale il regolamento.

La FIA dichiarò gli elementi legali ed anche le squadre non tardarono ad introdurre i diffusori "col buco", così come furono ribattezzati dalla stampa.

Tuttavia già dal prossimo anno saranno vietati e quindi si dovrebbe tornare ad elementi più semplici, con l'intenzione di rallentare le vetture e rendere più agevoli i sorpassi.

Christian Horner, team principal della Red Bull ha dichiarato: "Sarà un grande cambiamento e una sfida interessante. Le auto presumibilmente perderanno circa due secondi al giro. Confido molto negli ingegneri, si sa che sono persone creative, e sono sicuro che sapranno riacciuffare almeno parte di questi due secondi".

14/05/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Briatore torna nel paddock di F1

"Ma non mi rivedrete qui come manager"

A motori spenti è Flavio Briatore l'elemento catalizzatore del GP di Monaco. L'ex manager Renault' date=' "ospite" illustre nel Principato, ha approfittato del venerdì di sosta per tornare nel paddock. "Ma come team manager le possibilità di tornare sono zero. Poi vedremo. Intanto mi do dieci come papà", ha detto a Giorgio Terruzzi, offrendo un'anteprima dei suoi voti alla F1, che potrete ascoltare domenica a Grand Prix (ore 11.50, Italia 1).

Tra un'intervista e l'altra, comunque, la sua presenza non può certo passare inosservata. Soprattutto nella giornata di "riposo" della corsa di Montecarlo. La giornata di Briatore, infatti, è cominciata con l'arrivo nel paddock, dotato di pass vip d'ordinanza e abbigliamento griffato Billionaire. Quanto al resto del programma, l'eclettico piemontese ha incontrato gli uomini della Fia e della Fom e quindi ha pranzato con Ecclestone e Berger. Quindi, caffé con Kubica e cena programmata sul mega yacht di famiglia, il "Force Blu", in compagnia del suo pilota, Fernando Alonso. Aspettando che i motori si scaldino.

14 maggio 2010

[/quote']

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.