Vai al contenuto

Fiat Panda


j

Messaggi Raccomandati:

Collezionisticamente parlando, la panda non sara mai un auto di valore: come accade a tutti i modelli molto venduti, le quotazioni rimangono basse...

Si prenda ad esempio una fiat 500 o una Vespa et3... le quotazioni di queste auto/moto sono irrisorie, proprio perche' ce ne sono in giro tantissime.

Chi debba restaurare una 500 spesso due conti se li fa, perche' spendere 4000/5000 euro per una macchina che poi non si recupera in valore neppure la cifra del restauro...son cose che uno ci pensa prima di farle.

a me vedendo i prezzi che girano non mi pare proprio:(...faccina triste perché io nel frattempo cerco l'occasione...e cerco cerco cerco

Link al commento
Condividi su altri Social

ma a che velocità venivano fatti i crash test dell'epoca?

Riporto....

"... Al primo urto a 50 km/ora contro barriera di cemento, la Panda 45 ha fatto registrare un arretramento del volante superiore ai limiti imposti dalla normativa CEE...."

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

In famiglia avevamo una panda color avorio, rottamata nel 1997 e sostituita con un'Opel Corsa.

Non mi ricordo nè versione, me km percorsi (nel '97 avevo 11 anni e non mi interessavo di auto!) ma non scorderò mai il suo rumore infernale: da casa

sentivo mia madre che stava arrivando anche da 300 metri di distanza:shock:

volvouserbartm7.gif

image.php?type=sigpic&userid=11159&dateline=1246806395

Link al commento
Condividi su altri Social

Fiat Panda...mai piaciuta fin dal febbraio 1980 in cui,uscendo da scuola con una mia amica ci passò davanti il primo esemplare,marrone,che avessimo visto. "Bhò? sembra una macchina francese" ea lei,che invece le macchine francesi piacevano,piacque subito. In effetti era lontana anni luce dalle ns. utilitarie;un'occhiata dentro per rendersi conto di quanto fosse spartana,ma praticissima. A parte ciò è stata un'utilitaria apprezzatissima dai suoi proprietari;quasi tutti me ne han sempre parlato bene. Mia sorella ha avutodal 2000 al 2004 una 1000CL del 92 e gli andava ch'era una meraviglia:per 4 anni mai un problema,senonchè in un pauroso tamponamento gliela distrussero,sennò son sicuro che l'avrebbe ancora. Non ho letto tutti i topic,ma sarei veramente grato a chi mi sa dire in quanti milioni di esemplari è stata costruita,grazie! 8-)

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Link al commento
Condividi su altri Social

Non vorrei scrivere una stupidaggine ma mi pare oltre quattro milioni, esclusa la Nuova.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ammmmmazza! Così tanti,eh? Beh,in 23anni è possibile e non credo che la nuova riuscirà a bissarne il successo,visto che la stampa specializzata parla già da un po della sua erede. Grazie comunque dell'informazione.8-)

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Link al commento
Condividi su altri Social

Di niente! ;) Però ripeto, mi pare. Sicuramente qualcuno qui su AP saprà dire con più certezza. ;)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

La cosa strana è che le linee della Panda non siano finite in nessun paese in via di sviluppo, com'è successo ad esempio con la 126 che in Polonia ha avuto una seconda vita. Questo come mai?

Modificato da nucarote
Link al commento
Condividi su altri Social

E' una domanda che una volta mi sono posto anche io. Può essere che la fine europea di Panda sia avvenuta nel periodo in cui erano già in piedi altre idee di world car o auto per paesi con motorizzazione in via di sviluppo?

In effetti però è una sorte strana...

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.