Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
bhe per un motore sportivo la curva di coppia non mi pare molto buona! una curva di copppia così piatta va bene per ottenere grande elasticità e fluidità di marcia, ma un motore sportivo deve avere una coppia molto più appuntita.

Cmq quando la curva di coppia è così piatta significa quasi sempre che è autolimitata dall'elettronica.

E difatti è il 3,6: superquadro, ma anche con una cilindrata unitaria alta (che giustifica quella coppia) e "solo" 283Cv. E' il motore "pieno" della gamma, non quello più sportivo. Comunque la coppia cresce fino a 4400rpm, non è proprio piatta piatta.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • Risposte 198
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

giudizio di 4R su grand cherokee : 3 stelle e mezzo , rimandato a settembre.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
A proposito, si parlava anche di una via di mezzo tra il TBi 1,8 e questi over 3,0. Sapete se si farà niente?

Per ora bolle poco in pentola.

Le proposte sono 2: 2.4 4L della Chrysler oppure 5L 2.2 derivato dal 1.8 FPT... Io propenderei per la seconda.

il 2.4 Americano riceverà il Multiair ed andrà su alcuni modelli americani...

Ovviamente sviluppo in stand-by per ora per motivi economici.

Il 2.4 costa meno, è già prodotto, ma piace poco (eufemismo) ai tecnici italiani per via della cilindrata unitaria troppo alta.

Il 2.2 deriverebbe dal 1.8 FPT con l'aggiunta di un cilindro, operazione già effettuata con successo in passato dal gruppozzo,

con costi di sviluppo e produzione tuttosommmato limitati.

Il 3.0 biturbo V6 credo entrerà in produzione con l'arrivo della Berlina Maserati segmento E...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
Dillo ad un pilota di rally e poi vedi se non ti tira dietro un intero Lampredi turbo del Deltone. ;)

Un qualsiasi pilota ti tira dietro il suo motore :mrgreen:

I motori vincenti raramente erano quelli più potenti, mentre quasi sempre erano quelli più guidabili, con la curva di coppia più omogenea ed estesa possibile.

Questo perchè essendo il cambio a marce discrete una curva di coppia piatta ti permette di avere sempre un'ottima accelerazione all'uscita delle curve, oltre a non giocarti i brutti scherzi in percorrenza per via dell'eccessiva scorbuticità.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Il 3.0 biturbo V6 credo entrerà in produzione con l'arrivo della Berlina Maserati segmento E...

Ma il Biturbo esclusivo per le Maserati sarà usato anche per gli altri modelli???

Vuol dire 2012 per la nuova Quattroporte, no???

:agree::clap:clap:idol::idol::idol::mrgreen:

APHRODITE, DIVA DI BELLEZZA, AMORE E VOGLIA PARLA PERFETTAMENTE ITALIANA!!!

(Parliamo di macchine italiane, eh!)

Life is too short to drive german cars!!

Inviato
Un qualsiasi pilota ti tira dietro il suo motore :mrgreen:

I motori vincenti raramente erano quelli più potenti, mentre quasi sempre erano quelli più guidabili, con la curva di coppia più omogenea ed estesa possibile.

Questo perchè essendo il cambio a marce discrete una curva di coppia piatta ti permette di avere sempre un'ottima accelerazione all'uscita delle curve, oltre a non giocarti i brutti scherzi in percorrenza per via dell'eccessiva scorbuticità.

Come dimostrano i Mondiali vinti da Alonso guidando una Renault il cui motore era si il meno potente tra quelli usati dalle scuderie maggiori, ma era anche quello con la curva di coppia distribuita in modo più omogeneo; tant'è che aveva un cambio a 6 marcie anziché a 7.

Inviato
Ma il Biturbo esclusivo per le Maserati sarà usato anche per gli altri modelli???

Vuol dire 2012 per la nuova Quattroporte, no???

:agree::clap:clap:idol::idol::idol::mrgreen:

Maserati sì... sicuramente la SegE e la Quattroporte.

E' da valutare se per il SUV e le versioni più sportive della Giulia.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
Per ora bolle poco in pentola.

Le proposte sono 2: 2.4 4L della Chrysler oppure 5L 2.2 derivato dal 1.8 FPT... Io propenderei per la seconda.

il 2.4 Americano riceverà il Multiair ed andrà su alcuni modelli americani...

Ovviamente sviluppo in stand-by per ora per motivi economici.

Il 2.4 costa meno, è già prodotto, ma piace poco (eufemismo) ai tecnici italiani per via della cilindrata unitaria troppo alta.

Il 2.2 deriverebbe dal 1.8 FPT con l'aggiunta di un cilindro, operazione già effettuata con successo in passato dal gruppozzo,

con costi di sviluppo e produzione tuttosommmato limitati.

Il 3.0 biturbo V6 credo entrerà in produzione con l'arrivo della Berlina Maserati segmento E...

Speriamo nel 5L, questi cilindri da 600cc non mi piacciono neanche sulle moto.

Anche se secondo me l'ideale sarebbe stata la famiglia 2,7V6 e 3,6V8.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • 4 settimane fa...
Inviato

Finalmente ho trovato l'immagine del Pentastar che è presente su Quattroruote relativamente al GranCherokee:

ET010_008EP.jpg

Si nota una sorta di buco che sembra chiuso, in realtà lì dovrebbe passare l'albero di trasmissione che dal cambio porta al differenziale anteriore posto a ridosso del motore. E' una posizione abbastanza insolita, ma utilizzata da Mercedes che prevede una coppa dell'olio "forata" attraverso la quale passa un albero che porta il motore alla ruota anteriore lato passeggero.

In questo modo si mantiene basso il motore (e quindi anche il baricentro) con ovvi vantaggi a livello di dinamica di guida e di profilo auto sia estetico che per urto pedone.

Faccio notare che Bmw, invece, non prevede questa soluzione, ma preferisce avere una coppa un pò particolare ma non riesce a mantenere il motore altrettanto basso (anche se in realtà ha il vantaggio di ruotarlo su un fianco essendo in linea).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

  • 3 mesi fa...
Inviato
Il 3.0 V6 Diesel ed i V6 Turbo Pentastar useran solo questo tipo di cambio.

Se mai ci fosse una Giulia GTA con motore V6 Turbo avrebbe di sicuro questo cambio.

Qual è il V6 Turbo Pentastar? I pentastar in origine non erano i 5 cilindri 2.4?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.